La Ferrari di Kubica apre la strada nella notte. Valentino Rossi 2° – .

Il tempo imprevedibile e molto equilibrio tra le vetture hanno reso elettrizzanti le prime 8 ore della 24 Ore di Le Mans 2024. La Ferrari è stata a lungo al comando, ma a sorpresa è stata la vettura privata numero 83 a condurre la corsa grazie anche ad una grande prestazione di Robert Kubica. Al via della lunga notte francese, una safety car ha eliminato i varchi, riaprendo completamente la gara. Si preannuncia una sfida a tre con Ferrari, Porsche e Toyota in lizza per il successo. Ottimo finora l’esordio di Valentino Rossi tra le LMGT3. La BMW numero 46 del Team WRT ha condiviso la leadership di classe con la Porsche Manthey Purexcing.

Zidane dà il via a Le Mans! Rivedere l’inizio delle 24 ore

La corsa dell’Hypercar

Partenza con la fionda del Ferrari con Nicklas Nielsen che al primo giro prende la prima posizione, sorpassando Cadillac e Porsche. Ottima partenza anche per Antonio Giovinazzi e dopo pochi giri le due Rosse comandano la gara.

La Ferrari parte forte, Nielsen supera la Porsche e si porta al comando

La partenza è stata però disastrosa per la BMW, scivolata nelle retrovie a causa di un testacoda della vettura numero 15. Ingenuità ai box per la Ferrari #50 che è stata penalizzata (10 secondi) per un rilascio non sicuro effettuato contro Cadillac.

Ferrari penalizzata, sfiorata dallo scontro nel box con la Cadillac di Bourdais

Dopo un’ora e 40 minuti la pioggia ha fatto la sua comparsa in alcuni tratti del tracciato. Porsche #6, Toyota #7, Ferrari #51 e Alpine #36 montano gomme da bagnato, ma la pista rimane prevalentemente asciutta e favorisce le vetture che non rientrano ai box.

immagine

Lotta tra Ferrari per il 1° posto, grande difesa di Kubica su Nielsen

Il duello per il primo posto ha visto un confronto tra i La Ferrari #83 di Robert Kubica e la Ferrari #50 di Nielsen. Della strategia beneficiano anche la Porsche numero 12 del Team Jota e i due Lamborghini.

Robert Shwartzman e Antonio Fuoco ereditano la competizione tra le rosse per il primo posto, alla quale si aggiunge quella Porsche n.5. Toyota #8 e Ferrari #51 inseguono il terzetto di testa. Davvero una brutta giornata per BMW che finisce a muro con Robin Frijns. Non vanno meglio le cose per l’Alpine, che abbandona la gara con la numero 35 per problemi al motore.

immagine

Disastro BMW, Frijns finisce contro il muro dopo un salto sul cordolo

Quando cala l’oscurità, la tensione aumenta. Un giro ad alta velocità di Robert Kubica provoca un grave incidente per la BMW di Vanthoor. L’impatto con le barriere è stato violento, seguito da una lunga fase di Safety Car che ha portato la gara fino a tarda notte.

immagine

Impatto nella notte! La Ferrari di Kubica manda a muro la BMW

Classifica delle Hypercar

1. Ferrari #83 (Kubica, Shwartzman, Ye)

2. Porsche #5 (Makowiecki, Campbell, Christensen)

3. Toyota #8 (Hirakawa, Buemi, Hartley)

4. Ferrari #50 (Fuoco, Molina, Nielsen)

5. Porsche #6 (Estre, Lotterer, Vanthoor)

La gara LMP2

Nella classe LMP2, la vettura da competizione dell’Inter Europol ha gestito la gara nelle prime ore con un piccolo margine sulla Vector Sport. Nella quarta ora cambiano le gerarchie perché i leader perdono una ruota e devono rientrare lentamente ai box. Vector Sport prende il comando, aprendo uno scontro con Cool Racing.

immagine

Ripartenza e incidente: la BMW #46 colpisce da dietro una LMP2

Classifica LMP2

1. United Autosports #22 (Garg, Jarvis, Siegel)

2. Nielsen Racing #24 (Scherer, Heinemeier, Simpson)

3. Cool Racing #37 (Jakobsen, Fluxa, Miyata)

La gara LMGT3

In LMGT3, gara di rimonta La BMW di Valentino Rossi. Maxime Martin ha guidato la vettura del Team WRT 46 nelle prime fasi, risalendo fino all’undicesima posizione. Ahmad Al Harthy è salito in macchina dopo due ore e con una strategia vincente nella fase piovosa ha scalato la classifica fino ad entrare nella top 3.

immagine

Flohr perde il controllo della Ferrari in frenata, vettura ko

Dopo 4 ore finalmente arriva il momento Valentino Rossi al debutto a Le Mans da primo nella classe LMGT3. Non è lontana la Porsche della Manthey EMA, terzo posto per la Ferrari della JMW Motorsport. Il Dottore ha disputato un ottimo primo stint cedendo il volante a Maxime Martin dopo circa un’ora e mezza di pista.

immagine

Valentino Rossi sale in macchina! Rivivi il debutto alla 24 Ore di Le Mans

La squadra di Valentino sceglie di sostituire l’impianto frenante durante la safety car e cede il primo posto alla Porsche di Manthey Purexcing.

CLASSIFICA LMGT3

1. Manthey Purexcing #92, Porsche (Sturm, Malykhin, Bachler)

2. Team WRT #46, BMW (Al Harthy, Rossi, Martin)

3. Akkodis #87, Lexus (Hawksworth, Kimura, Masson)

immagine

Iron Dames gira, è tutta colpa di una Porsche! Rivedi l’incidente

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Un esame del sangue rivoluzionario rileva il Parkinson 7 anni prima dei tremori e di altri sintomi – .
NEXT “Garanzia tra 2.500 e 5.000 euro a seconda dei casi”. È in Gazzetta il decreto Piantedosi sui migranti – .