«Non parlerei di fascismo se non fosse festeggiato al X Mas», e i saluti finali che sanno di addio – .

«Non parlerei di fascismo se non fosse festeggiato al X Mas», e i saluti finali che sanno di addio – .
«Non parlerei di fascismo se non fosse festeggiato al X Mas», e i saluti finali che sanno di addio – .

Nelle ultime due puntate della sua trasmissione «Cosa sarà» su Rai3 alcune dichiarazioni di Serena Bortone hanno alimentato le polemiche sulla maggioranza di governo e sul futuro della conduttrice della tv di Stato. Nella penultima puntata, in particolare, Bortone ha difeso la linea del programma contro alcune esternazioni di esponenti del centrodestra: «Nessuno di noi parlerebbe di fascismo se evitasse di cantare le lodi della Decima Mas, facendo francobolli su com’erano i fascisti, picchiando un deputato alla Camera. Non parlerei di fascismo se evitassero di fare tutto questo, basterebbe un minimo di decenza”.

E nell’ultima puntata, però, nel saluto finale ai telespettatori e al team che ha lavorato alla trasmissione, Bortone non ha fatto alcun riferimento ad una nuova stagione; in retromarcia, secondo alcuni i saluti avrebbero avuto il tono dell’addio: “Sono stata onorata di lavorare con voi in questa nostra grande azienda di servizio pubblico”, ha detto.

Serena Bortone è finita al centro delle polemiche legate al monologo di Antonio Scurati del 25 aprile: la Rai ha aperto un’inchiesta sul caso. Ultimamente l’amministratore delegato della Rai, Roberto Sergio, ha detto: “Avrebbe dovuto essere licenziata per quello che ha fatto e non è successo. Non è stata punita”.

17 giugno 2024

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV «Puzzo come un povero?» – .
NEXT Abbiamo scoperto un legame tra il modo in cui ti lavi i denti e le tue capacità di memoria – vedere per credere –.