“La Lube è speciale!” – .

“La Lube è speciale!” – .
“La Lube è speciale!” – .

La terza avventura di Giampaolo Medei in bianco e rosso ha aperto oggi con il conferenza stampa presentazione pomeridiana alleHotel Cosmopolita di Civitanova Marche. Il tecnico di Treia, nuovo allenatore della Cucine Lube Civitanovaè stato accolto da giornalisti e fan con un grandi applausi.

Uno forte contratto biennale con l’associazione degli chef e sostenuto da Romano Giannini come braccio destrol’allenatore classe ’73 vuole rilanciare a Lube talentuosa e affamatadaletà media più bassacon l’obiettivo di costruire a gruppo vincente E competere ai massimi livelli.

Per Medei è a ritorno a casa dopo le esperienze da protagonista in Türkiye, sulla panchina del Ziraat Bankkart, con la vittoria del campionato Nazionale (2021), e in Polonia, alle redini delAsseco Resovia, con tanto di trionfo europeo in Coppa CEV (2024). L’arrivo del tecnico a Civitanova Marche si può definire come una “Medei 3.0”. L’allenatore ha lavorato nello staff di ha cantato dal 1994 al 2001 (Vittoria della Junior League nel 2000), per poi entrare da vice allenatore della prima squadra dal 2001 al 2006 vincendo 1 Scudetto, 1 Coppa Italia, 1 Champions League e 2 Coppe Cev. Dopo una tripla esperienza formativa in Francia, il tecnico marchigiano è poi tornato alla Lube capo allenatore nel 2017/18 e nella prima parte della stagione 2018/19 portando la squadra a lottare fino in fondo su tutti i fronti. Tra i risultati più brillanti spicca quelloArgento olimpico a Rio con la Nazionale italiana da secondo allenatore di Chicco Blengini. Il flashback e le conseguenze terzo matrimonio tra la Cucina Club e Medei gettare le basi per un anno di ricostruzione in cui sia prevista la possibilità di competere nel Coppa Sfida farà la sua parte cementare il gioco e il gruppo squadra.

I RELATORI

Simona Sileoni (presidente Lube Volley):

“Giampaolo torna alla Lube forte delle esperienze e delle vittorie all’estero. Siamo felici per l’entusiasmo e l’immediata condivisione del progetto. Questo è importante in vista di una stagione che vedrà al via un gruppo rinnovato e ringiovanito. Siamo altrettanto felici di unire le competenze di uno staff quasi interamente ‘made in Marche’ con un allenatore ‘made in Treia’. Per noi che teniamo molto al territorio è un’ulteriore soddisfazione. La Lube parla Marche al mondo con la sua cucina e la Lube Volley parlerà Marche al mondo con il suo gioco. Il prossimo anno sarà importante e difficile perché affronteremo squadre forti e consolidate, ma a noi piacciono le sfide come a Giampaolo. L’entusiasmo di Medei sarà la spina dorsale della nuova stagione. Con la gioia per aver alzato al cielo l’ultima Coppa Cev, auguro al nostro allenatore, alla Lube e a tutti voi una nuova stagione di crescita, ricca di piccole e grandi soddisfazioni”.

Albino Massaccesi (ad Lube Volley):

“La carriera di Medei alla Lube è importante. Giampaolo ha mosso i primi passi da atleta e allenatore nel settore giovanile per poi crescere nella Lube. La ricerca di validi collaboratori sul territorio è una caratteristica dell’azienda e del Club. Siamo felici di poter lavorare nuovamente con un ragazzo che ho visto crescere sotto tutti gli aspetti e con il quale la Lube è sempre rimasta in contatto. Valorizzare i nostri talenti è una prerogativa di cui dobbiamo essere orgogliosi”.

Beppe Cormio (direttore generale Lube Volley):

“Con Giampaolo negli ultimi sei anni ci siamo scambiati opinioni e consigli. Rispetto molto il nostro allenatore come allenatore e come uomo. Il suo è un ritorno gradito e ambito. La considerazione di aver sfruttato al meglio le potenzialità del territorio è bella, è molto stimolante. Voglio dire che quando Medei ha portato la Lube a giocare tutte le finali possibili è stato un interprete straordinario. Lui sa benissimo che vincere una finale conta più che vincerla, noi a Kazan tra l’altro abbiamo mancato per pochi millimetri un trofeo importantissimo. A volte è necessario apportare modifiche, anche se a malincuore. Ad esempio, adoro il lavoro svolto da Chicco Blengini, ma senza dubbio il contributo di Romano Giannini in soli 20 giorni da allenatore ha cambiato la mentalità della squadra e questo significa che a volte c’è bisogno di cambiare. Ho accanto un grande allenatore, esperto e di grande spessore. Ci tengo a precisare che la scelta non c’entra con la giovane età della squadra, noi vogliamo vincere. Siamo convinti di aver fatto un passo avanti pur sapendo che nel prossimo futuro affronteremo anche due squadre molto difficili da battere. Ricordiamoci tutti che fino a due anni fa esisteva una sola squadra quasi invincibile…”.

Giampaolo Medei (allenatore Cucine Lube Civitanova):

“Ringrazio tutti per le belle parole e ringrazio i presenti. Sono molto entusiasta del progetto e sono emozionato, non lo nascondo. Mi sento a casa, per me allenare la Lube è il massimo, non vedo obiettivi più alti per un allenatore. Per me poi questa azienda è speciale, è iniziato tutto qui. Quest’anno inizieremo un progetto molto ambizioso e complicato nel suo percorso. Lavoreremo per gettare le basi della Lube del futuro. Vogliamo essere protagonisti e non sarà facile coniugare le due cose. Ci metteremo entusiasmo, a cominciare da me e dallo staff. Trasmetteremo ai giocatori la nostra energia, anche nei momenti difficili, e i valori di questo Club unico al mondo. Chi indossa la maglia targata Lube deve essere consapevole di avere grandi qualità. La Lube attenderà con pazienza i giovani, pretendendo però il massimo impegno e abnegazione. Sarà importante dare tutto per costruire un gruppo vincente ed essere competitivi fin dall’inizio contro le squadre più forti, sapendo anche soffrire. Mi considero un uomo migliore e un allenatore con più esperienza dopo gli ultimi anni in Turchia e Polonia, ma soprattutto ho voglia di rimettermi in gioco nel campionato più bello e difficile del mondo, la SuperLega Credem Banca”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Igor riparte dalla bandiera di Sara Bonifacio! – Lega Pallavolo Serie A Femminile – .
NEXT MotoGP 24 – Recensione – PlayStationBit 5.0 – .