La vera arma segreta di Maranello – .

È così che la Ferrari utilizza l’Intelligenza Artificiale in Formula 1 e come la tecnologia è diventata il vero terreno di sfida tra i vertici del Circus: l’AI è stata infatti la vera arma segreta degli ultimi passi in avanti compiuti dalla scuderia Ferrari. Maranello in termini di prestazione in pista.

Nel weekend del GP di Miami c’è stato un episodio che lo ha fatto capire la vera gara tra i team di Formula 1 si svolge fuori pista. Stiamo parlando di quanto accaduto nelle qualifiche della Sprint Race e nella successiva mini-gara del sabato in cui il pilota della Ferrari Charles Leclerc ha sorpreso tutti rimanendo praticamente incollato a Verstappen nonostante sia stato costretto (a causa di un suo errore) a saltare l’intera sessione di libere. prove. È chiaro che in questo caso la sola bravura del pilota non basta. E allora la domanda inevitabile è: cosa ha permesso al monegasco di essere subito competitivo?

La risposta è dentro di sé strumento strategico sul quale i team si sfidano (e per le quali possono ancora circolare liberamente): Intelligenza artificiale. Si perchè la vera sfida degli ultimi anni per la scuderia di Maranello è stata eliminare il gap tecnologicoancor prima di quello in pista, rispetto alla Mercedes precedente (ora la squadra tedesca è stata superata e si ritrova a inseguire) e soprattutto Red Bull (grazie al fondamentale contributo di Oracle). L’IA, infatti, è utilizzata in Formula 1 da sei anni e la Gestione Sportiva del Cavallino Rampante è arrivata con un po’ di ritardo rispetto alle altre migliori squadre che hanno clo sviluppo è iniziato solo nel 2020 (con l’arrivo, dalla Red Bull, dell’esperto ingegnere milanese Marco Adurnoancora oggi capo del veicolo da prestazione della squadra) inizialmente dovette inseguire.

Come spiega perfettamente Fulvio Solms in un articolo pubblicato sul Corriere dello Sport, infatti, per quanto riguarda l’intelligenza artificiale in Formula 1, non esistono fornitori o consulenti esterni e quindi tutto deve essere prodotto e sviluppato internamente con la massima segretezza. E quindi solo dopo aver inserito nel proprio organico un esperto del settore Ferrari è stato possibile avviare il progetto che, tra sperimentazioni e rodaggio, ha iniziato a funzionare solo dopo 2 anni (cioè nel 2022) per poi essere utilizzato a pieno regime solo a metà del 2023 (ovvero quando con una task force di quattro persone, guidata da Adurno, è stato raggiunto un elevato livello di know-how e di metodologie di lavoro, divenuto cruciale per l’area ‘Performance’ e di conseguenza per l’intero team).

Come dormire gratis al Museo Ferrari per il GP di Formula 1 a Imola: possono farlo solo 2 persone

E i risultati di questo si sono visti in pista dove le correlazioni errate tra galleria del vento, simulatore e pista sono state sempre meno (ed è per questo che oggi c’è grande fiducia nel nuovo pacchetto di aggiornamenti della SF-24 che la Ferrari farà debuttare ufficialmente nel GP di Imola dopo averla testata nel filming day di Fiorano).

Immagine

Si perchè L’Intelligenza Artificiale viene oggi utilizzata in Ferrari per eliminare qualsiasi disallineamento tra galleria del vento, simulatore e pista. Nello specifico, l’intelligenza artificiale analizzando tutti i dati della simulazione e dei test in pista, è in grado di individuare ogni potenziale problema di correlazione individuando e indicando le correzioni da apportare per far sì che la monoposto in pista si comporti come se fosse in una galleria del vento. E anche inserendo dati in tempo reale nell’Intelligenza Artificiale può inoltre fornire eventuali modifiche da apportare in corso d’opera.

E questo aggiornamento continuo permette poi all’AI di farlo eliminare il tuo margine di errore nell’indicare la strada da seguire migliorando, sempre possibile, la correlazione tra simulatori e pista. Questo spiega quello che Charles Leclerc è riuscito a fare a Miami trovando una vettura perfettamente adatta alla pista e che abbia risposto in maniera prevista alle varie sollecitazioni senza aver potuto girare nelle prove libere.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Sulla lista anche la cessione di Frattesi e un accordo con la Juventus – .
NEXT “Cambiare l’intera squadra mi sembra un tentativo disperato” – .