‘Un referendum tra due visioni dell’Europa. Dall’alibi di sinistra agli estremisti’ – .

‘Un referendum tra due visioni dell’Europa. Dall’alibi di sinistra agli estremisti’ – .
‘Un referendum tra due visioni dell’Europa. Dall’alibi di sinistra agli estremisti’ – .

Il presidente del Consiglio è intervenuto in occasione della chiusura della campagna elettorale di Fratelli d’Italia in vista delle elezioni europee. “Dicono che le campagne elettorali e la politica si fanno online e sui social media. Per noi si fanno guardando le persone negli occhi. Non rinunceremo mai alla piazza, veniamo da lì”, ha detto la Meloni

Il tuo browser non supporta HTML5

Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni è intervenuto in Piazza del Popolo a Roma in occasione della chiusura della campagna elettorale di Fratelli d’Italia in vista delle elezioni europee dell’8 e 9 giugno. “Dicono che le campagne elettorali e la politica si fanno online e sui social media. Per noi si fanno guardando le persone negli occhi. Non rinunceremo mai alla piazza, veniamo da lì”, ha dichiarato il leader di FdI, aggiungendo che “il 25 settembre 2022 abbiamo scritto la storia insieme a milioni di italiani”. Poi rivolgendosi al pubblico: “Grazie per avermi dato energia e per essere lì con il vostro entusiasmo perché questa piazza racconta la differenza tra noi e la rabbia e la cattiveria dei nostri più acerrimi avversari. Promettimi che non diventeremo mai come loro. Il nostro motore è costruito e non distrutto”, ha affermato.

Meloni: “Vogliamo regalare una democrazia finalmente capace di decidere”

Nel corso del suo comizio, Meloni ha sottolineato che “noi (FdI) abbiamo chiuso la stagione dei governi tecnici e abbiamo dato all’Italia un governo sostenuto da una maggioranza popolare coesa, un governo con un programma ambizioso. Non siamo al governo a pensare a come restarci, ma siamo qui per lasciare questa nazione in condizioni migliori di come l’abbiamo trovata, costi quel che costi”. Il primo ministro ha poi affrontato la questione della riforma del premierato. “Siamo dalla parte giusta della storia e chi è dalla parte giusta non deve mai avere paura. Vogliamo dare a questa Patria una democrazia che sia finalmente capace di decidere. Per questo abbiamo deciso di regalare agli italiani una riforma che permetta ai cittadini di eleggere il Primo Ministro: la riforma della premiership. disse.

Sull’immigrazione, la Meloni ha poi precisato: “Hanno cercato di dipingerci come un governo disumano. L’Italia ha segnato un cambio di passo sull’immigrazione, in Europa lo sanno”.

Guarda anche

Meloni sulla copertina dell’Economist: è tra le 3 donne chiave in Europa

Meloni: “La disposizione per le visite di sabato e domenica sarà comunicata tra pochi giorni”

Nel corso del comizio in piazza del Popolo, la Meloni ha annunciato che «nei prossimi giorni faremo un altro provvedimento per costruire un meccanismo nazionale di monitoraggio delle liste d’attesa, che non esiste». Poi ha aggiunto: “Significa avere la possibilità di intervenire tempestivamente. E ci saranno soluzioni per lo svolgimento delle visite e delle prestazioni sanitarie, che verranno effettuate anche il sabato e la domenica, abolire il tetto di spesa per l’assunzione dei medici, coinvolgere di più gli specialisti, sanzionare i dirigenti sanitari che non rispettano gli obiettivi di riduzione dell’attesa liste, premiandoli se lo fanno”.

Meloni: “Per il Pd è democrazia solo se governano”

Il presidente del Consiglio si è poi rivolto al leader del M5S, Giuseppe Conte, e alla segretaria del Pd, Elly Schlein. «Non voglio dire nulla sul M5s che ha preso ogni decisione sulle piattaforme online e ora ci dice che è autoritario che i cittadini scelgano direttamente chi rappresentare. Dal trasformare il Parlamento da un palazzo di vetro a un partito consociativo della prima repubblica il passo è breve: c’è coerenza nella capacità di tradire tutte le promesse fatte», ha detto Meloni. Poi, riferendosi al Pd: “È surreale che un partito che si definisce democratico poi ci dica che bisognerà passare attraverso i loro organi per fare una riforma che rafforzi la democrazia: abbiamo capito che per il Pd è la democrazia è solo se c’è quel partito che comanda ma è un’altra cosa”. E ancora: “La sinistra continua a cercare di usare l’Europa per impedire a un governo scelto democraticamente dagli italiani di attuare il programma per cui hanno votato. Sono abituati a cercare aiuto esterno contro coloro con cui non sono d’accordo in casa. E non importa se perdono la loro Italia. Per la sinistra il suo destino personale vale sempre più di quello di tutti gli italiani messi insieme: ormai fanno apertamente appello senza vergogna alle influenze esterne, lo fanno ogni giorno per cercare di fermarci ma non funziona più”.

Meloni: “Sono un leader democratico? Schlein, non scappare e rispondi”

Nel corso del comizio romano, la Meloni si è rivolta ancora una volta alla leader del Pd, Elly Schlein, e al candidato socialista alla Commissione europea Nicolas Schmidt. “Qualche giorno fa il candidato alla presidenza della commissione socialista, il signor Schmit, ha affermato che i conservatori sono una forza non democratica, secondo il candidato di Elly Schlein e del Partito democratico, io che sono presidente dei conservatori e presiedere il governo italiano, dopo essere stato eletto, non sarei democratico”. La Meloni ha poi rivolto un appello diretto a Elly Schlein. «Chiedo pubblicamente alla segretaria del Pd di dire se è d’accordo o meno con queste parole ma non scappate anche questa volta. Elly, la domanda è semplice: sei d’accordo sì o no sul fatto che io sia un leader democratico? E se non sono un leader democratico, cosa sono? Sono un dittatore? E se sono un dittatore, c’è una lotta armata per depormi? Queste sono dichiarazioni deliranti e irresponsabili di persone che giocano con il fuoco per ottenere mezzo voto. Spero che tu capisca quello che dici: cosa accadrebbe se qualcuno prendesse la cosa sul serio, e se qualche fenomeno intriso di idee estremiste entrasse in azione?”.

Poi ha aggiunto: “Possiamo capire perché la sinistra è così nervosa, perché perde lucidità e mostra questo risentimento francamente sproporzionato, quando la nebbia della propaganda si dirada e resta la verità, le argomentazioni finiscono e la solita logora storia disperata del mostro .”

leggi anche

Schlein: “Da quando governa, la Meloni ha cancellato la libertà delle persone”

Meloni: “Le elezioni europee saranno un referendum tra due visioni opposte”

“Mentre noi abbiamo sempre difeso l’Europa come civiltà, loro l’hanno adottata dopo il crollo dell’Unione Sovietica e poiché sono nostalgici vorrebbero trasformarla in un surrogato del dirigismo sovietico”, ha dichiarato il premier Meloni nel suo discorso a Roma, spiegando che le elezioni europee saranno “un referendum tra due visioni opposte”. “Da un lato, un’Europa ideologica, centralista, nichilista, sempre più tecnocratica. Dall’altro la nostra Europa, coraggiosa, orgogliosa, che non dimentica le sue radici perché definiscono chi siamo, ci aiutano a orientarci nel buio della paura”.

Meloni: “Vogliamo applicare la 194 integralmente”

«Abbiamo aiutato le mamme che lavorano con più soldi e più strumenti, perché la libertà non è farsi chiamare prefetto ma poter fare il prefetto senza dover rinunciare a mettere al mondo un figlio», ha dichiarato la Meloni dal palco di piazza del Popolo. Poi sull’interruzione volontaria di gravidanza ha precisato: «Non abbiamo mai toccato il 194, vogliamo applicarlo integralmente: è vera libertà se puoi anche scegliere di non abortire, se abortisci perché hai nessuna scelta che non sia libertà, noi aggiungiamo libertà”.

Meloni: “La sinistra parla di patriarcato ma tace sull’imam di Torino”

«Mentre ci spiegano cosa bisogna fare per la libertà delle donne, facciamo finta di non vedere cosa è successo qualche giorno fa all’Università di Torino, dove un signore ha tenuto una bella predica agli studenti, inneggiando alla jihad, la guerra santa contro gli infedeli”. Lo ha detto la Meloni dal palco della chiusura della campagna elettorale di FdI per le Europee. “Tra coloro che ascoltavano c’erano anche alcuni studenti, chiusi in un recinto metallico, che applaudivano con entusiasmo chi predicava la loro sottomissione – ha aggiunto la Meloni – Una scena raccapricciante, che però evidentemente non interessa chi milita nella lotta al patriarcato al chilo, o a chi per decenni ha predicato la laicità dello Stato, dimenticandosi di dire che quella laicità valeva solo per i simboli cristiani”. Poi riferendosi al “caso De Luca” ha aggiunto: “Dopo tutto, cosa ci si aspetta da tutti quelli che restano in silenzio se una donna viene insultata da un uomo e poi si scandalizzano se quella donna si difende?”.

Guarda anche

Meloni su De Luca: “Bully, è finito il tempo che le donne soffrano”

Meloni: “Vogliamo fare a Bruxelles quello che abbiamo fatto a Roma”

Sulle prossime elezioni europee, la Meloni ha dichiarato che «vogliamo fare a Bruxelles quello che abbiamo fatto a Roma un anno e mezzo fa, costruire un centrodestra ‘unito’ per mandare all’opposizione i rossoverdi gialli, che lo hanno fatto tanti danni subiti in questi anni dal nostro continente”. Il primo ministro ha poi sottolineato che “noi della sinistra non abbiamo mai governato e non governeremo mai”, aggiungendo che “a giudicare dalle reazioni sembra che l’obiettivo sia meno lontano, si limitano a ripetere che bisogna mettere un argine alla destra, che siamo lupi travestiti da pecore, fanno una specie di terapia di gruppo, fa anche sorridere un po’”.

Meloni: “Viva l’Europa delle Nazioni”

“Viva l’Italia, viva Fratelli d’Italia, viva l’Europa delle Nazioni”. Giorgia Meloni ha chiuso così il suo discorso durato un’ora dal palco di Roma. Dopo aver cantato sul palco l’inno nazionale insieme ai rappresentanti di FdI, il presidente del Consiglio ha lasciato piazza del Popolo, dove si è svolto il comizio. Nel tardo pomeriggio la Meloni è attesa al Quirinale per il concerto in onore del Corpo Diplomatico accreditato presso lo Stato italiano, in occasione della Festa della Repubblica.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV La Cina è l’unico paese ad essere atterrato su entrambi i lati della Luna – .
NEXT “Primo attacco ucraino alla Russia con missili americani” – Notizie – .