Incontro pubblico con gli studenti dell’Istituto Q. Ennio E Vespucci di Gallipoli sul tema “Donazione e Sport” » – .

Incontro pubblico con gli studenti dell’Istituto Q. Ennio E Vespucci di Gallipoli sul tema “Donazione e Sport” » – .
Incontro pubblico con gli studenti dell’Istituto Q. Ennio E Vespucci di Gallipoli sul tema “Donazione e Sport” » – .

GALLIPOLI (LE)

AIDO (Associazione Italiana Donatori di Tessuto e Cellule) Gallipoli ha organizzato venerdì 10 e sabato 11 maggio due giornate dedicate alla donazione.

Venerdì 10 maggio alle ore 19.00 presso il Teatro T. Schipa si svolgerà un incontro con la comunità locale dal titolo “La visione giusta per un SI al dono” Imprenditorialità, Tecnologia, Resilienza e sport incontrano i cittadini.

In linea con quanto fatto lo scorso anno nel convegno “Dal buio alla luce: il tunnel del paziente trapiantato”, anche quest’anno lo sport è al centro dell’evento con la presenza della Nazionale Italiana Pallavolo Trapiantati e Dializzati. Quest’anno abbiamo voluto includere altri tre temi: imprenditorialità, tecnologia e resilienza.

Il tema “imprenditorialità” sarà trattato dal PF. Daniele Manni professore ordinario di Informatica presso l’Istituto Galilei-Costa di Lecce. Primo italiano premiato ai “Gess Education Awards 2023” (Premio Speciale per l’Innovazione). Pf. Manni è stato considerato dalla rivista americana “CIO Look” un vero leader e pioniere nel campo dell’educazione, dedicandogli la copertina. Manni emerge come un’icona italiana tra i 10 maggiori leader visionari che stanno trasformando l’istruzione, considerandolo tra i 10 leader di maggior impatto al mondo dalla stessa rivista.

Il Dott. Giancarlo Orsini tratterà il tema della tecnologia. Responsabile della Formazione e dell’Apprendimento, il Dott. Orsini è comunicatore scientifico e autore del sito “Guarda il Futuro”. Autore del libro “Go”, il primo libro in realtà aumentata al mondo.

Della resilienza parlerà il Colonnello dell’Ordine d’Onore dell’Esercito Italiano Dott. Carlo Calcagni. Pilota e istruttore di elicottero. Ha partecipato a diverse azioni umanitarie, tra cui la guerra in Bosnia-Erzegovina. Da 25 anni combatte le malattie dovute alla contaminazione da uranio impoverito. Il suo motto è “Non mollare mai”.

L’evento si concluderà con le testimonianze degli atleti della Nazionale Italiana di pallavolo “Trapiantati e Dializzati Volley Club” che racconteranno le loro esperienze e le difficoltà incontrate nella ricerca dell’organo da trapiantare.

Sabato 11 maggio lo stesso programma sarà dedicato agli studenti degli istituti “Q.Ennio” e “A.Vespucci” di Gallipoli presso il Teatro Italia a partire dalle ore 9.00. In diretta sulla nostra pagina www.salentotelevision.it

Nel pomeriggio di Sabato alle 15:30 si terrà un evento presso la palestra di Via Giorgio a Gallipoli Quadrangolare da pallavolo con la presenza della Nazionale Italiana Società di pallavolo trapiantate e in dialisiuna squadra dell’Istituto”D. Ennio “ da Gallipoli, una squadra dell’Istituto “A.Vespucci “ di Gallipoli e una squadra di “Volley Jonica” Gallipoli.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Antonio Conte è sbarcato a Capodichino! Inizia l’avventura col Napoli – .
NEXT De Rossi firma il rinnovo. Per la fascia c’è Bellanova – Forzaroma.info – Ultime notizie As Roma calcio – Interviste, foto e video