Checo chiede un contratto biennale – Notizie – .

Checo chiede un contratto biennale – Notizie – .
Checo chiede un contratto biennale – Notizie – .

Tra Monaco e il mercato

Continua a dominare il paddock della Formula 1 mercato piloti per la prossima stagione. La tappa di Monaco rappresenterà il primo ‘bollo’ di quest’anno: verrà infatti raggiunto esattamente un terzo del campionato ed è normale che team e piloti siano sempre più impegnati a definire il loro futuro a medio-lungo termine. Il vincitore del GP di Monaco 2022, Sergio Perezè uno dei nomi hot del momento.

A Imola il messicano ha perso il secondo posto in campionato a favore di Charles Leclerc, ma il suo buon inizio di campionato – quattro podi raccolti nei primi sette GP – sembra essere stato sufficiente per guadagnargli un proposta di rinnovo da parte della Red Bull. Secondo quanto riportato a Fox Sport dal giornalista messicano Luis Manuel “Chacho” López Perez ne riceverebbe infatti uno proposta di rinnovo annuale fino al 2025. Ora, però, sarebbe proprio l’ex rappresentante della Racing Point a non essere convinto al 100% dall’offerta di Milton Keynes.

Uno, due o uno+uno?

Perez, infatti, avrebbe chiesto, tramite i suoi agenti, un contratto di almeno due anniche quindi lo ‘garantisce’ almeno fino alla fine del 2026. La Red Bull, però, appare piuttosto scettica su questo punto: in primo luogo perché a fine 2025 ci sarà un cambiamento nel regolamento tecnico e in secondo luogo perché potrebbe esserci la tentazione di guardarsi intorno nel mercato, soprattutto se le prestazioni di Yuki Tsunoda dovessero continuare ad essere buone come nelle ultime gare.

Anche ad aprile lo stesso Helmut Marko aveva mostrato dubbi sulla possibilità di offrire un contratto pluriennale a Perez: “Tutto è un’opzione – ha dichiarato al sito austriaco OE24ma al momento la squadra sta lavorando molto bene. Però, se lui (Pérez) avesse un contratto sicuro per due anni, c’è il rischio che si lasci andare”.. Un compromesso potrebbe essere un accordo 1+1, sul modello di quello firmato Hamilton l’anno scorso con la Mercedes, che poi gli permise di liberarsi per andare alla Ferrari. Anche in questo caso, però, ci sarebbe una trattativa sulle clausole di uscita, da entrambe le parti.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV ci serve un consiglio, ma… – .
NEXT supera Avanesyan ed è ai quarti al Roland Garros! – .