Finale di Champions League a San Siro, la notizia sconvolge i piani del Milan – .

Finale di Champions League a San Siro, la notizia sconvolge i piani del Milan – .
Finale di Champions League a San Siro, la notizia sconvolge i piani del Milan – .

La UEFA, attraverso una nota ufficiale, ha reso note le sedi ufficiali dove si giocheranno le prossime finali di Coppa dei Campioni.

Ci saranno grandi novità per l’Inter campioni d’Italia: la mancata restituzione del prestito da parte di Zhang ha di fatto consegnato al fondo la proprietà delle quote societarie Querciada oggi formalmente alla guida dei nerazzurri.

Il fondo ha già rassicurato i tifosi con un comunicato in cui precisa che non ci saranno stravolgimenti neanche dal punto di vista asse né da quello sportivo, quindi Marotta, Ausilio e Inzaghi rimarranno nelle loro “poltrone”.

L’obiettivo del fondo è garantire la stabilità finanziaria e continuare a perseguire trofei a livello nazionale e internazionale; secondo quanto si apprende non ci sarà un ridimensionamento delle ambizioni nerazzurre.

Uno degli ultimi successi ottenuti dall’ormai vecchia proprietà nerazzurra è stato quello di aprire una linea di dialogo con il sindaco di Milano, Beppe Sala, per la costruzione del nuovo stadioun requisito fondamentale per la prosperità economica di un club che vuole adeguarsi agli standard delle migliori squadre europee.

Nelle discussioni si è parlato ovviamente anche del futuro di “Giuseppe Mezza“, la cui demolizione è stata impedita dal Comune di Milano e che è stata pertanto inserita nelle trattative della UEFA.

San Siro ospiterà nuovamente una finale dei Campionati?

Si giocherà la finale della Champions League 2025/26 Puskas Arena di Budapest: sarà la prima finale del nuovo format a 36 squadre, senza gironi, ci sarà un sorteggio completo che coinvolgerà tutti i partecipanti.

La prossima finale di Champions League si giocherà alla Puskas Arena di Budaspest (lapresse)-spaziointer.it

I primi 8 classificati accederanno direttamente alla fase finale, mentre dal nono al ventiquattresimo gareggeranno in una fase finale play-off andata e ritorno con gli accoppiamenti in base alla classifica del singolo girone.

Per quanto riguarda la finale della stagione 2026/27 Tiene banco la candidatura di San Siro Ma “il dLa decisione resterà sospesa fino a settembre, previa presentazione da parte della FIGC di informazioni sul progetto di ristrutturazione dello stadio San Siro di Milano.come si evince dalla nota della UEFA.

La UEFA, infatti, vuole assicurarsi che lo Stadio Meazza non sia soggetto a lavori di ristrutturazione in quel periodo.

Il futuro di San Siro si deciderà entro giugno, quando è prevista la presentazione del progetto da parte di WeBuild restyling: i lavori dovranno necessariamente concludersi entro il 2026, in particolare entro il 6 febbraio quando San Siro sarà il teatro della cerimonia di apertura delle Olimpiadi invernali Milano-Cortina e non può essere un work in progress

Questo post è stato modificato l’ultima volta il 22 maggio 2024 – 18:24

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Volley Mercato – La “garanzia” di Cavuto e la “promessa” di Bonomi per le ambizioni del Brescia – iVolley Magazine – .
NEXT Jannik Sinner, la festa a Sesto Pusteria dopo il Roland Garros e l’aggiornamento della classifica – .