Giornata della Legalità, le riflessioni di un sacerdote in prima linea, don Tonino Palmese – .

Il 23 maggio di ogni anno si celebra la ricorrenza nazionale della Giornata della Legalità, volta a commemorare le vittime di tutte le mafie e, in particolare, delle stragi del 1992.

Il presidente della Repubblica Mattarella ha sottolineato oggi come “La mafia si può sconfiggere. L’eredità di Falcone e Borsellino è patrimonio vivo della comunità nazionale”. Abbiamo voluto riflettere oggi con un Sacerdote che ha speso e continua a spendere la sua vita per la legalità, sempre pronto all’ascolto di chi è nel bisogno, accanto alle madri, ai padri, ai fratelli e alle sorelle delle vittime innocenti della criminalità organizzata. Don Tonino Palmese Professore di Teologia alla Pontificia Università di Napoli, di Pedagogia presso Suor Orsola Benincasa, direttore dell’ufficio Giustizia e Pace della diocesi di Napoli, Consulente della Commissione parlamentare Antimafia, coordinatore regionale dell’associazione Libera. Ecco l’intervista a don Tonino Palmese
Ascoltare
Palmese sulla legalità
Il file audio (podcast) di questa notizia scadrà in seguito 30 giorni dalla data di pubblicazione. Successivamente sarà possibile richiederlo tramite E-mail.

Iscriviti gratuitamente al canale WhatsApp e di Radio Alfa, per ricevere le nostre notizie in tempo reale. Puoi trovarci anche su Google News.
Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social media e segui Radio Alfa anche acceso Facebook, Instagram, X E Youtube.
Non esitate a partire il tuo commento ai nostri articoli.
 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Il Benetton Rugby è il club più innovativo della stagione 2023/24 – .
NEXT Serie B – L’Orlandina chiede disponibilità e fruibilità dell’Infodrive Arena – .