Valsugana battuta 19-12 – .

Valsugana battuta 19-12 – .
Valsugana battuta 19-12 – .
Momento della lettura: 2 minuti circa

A Casale sul Sile, davanti a 1500 spettatori, le ragazze di coach Tommasini battono le campionesse in carica e imbattute: è il secondo scudetto a cinque anni dal titolo del 2019

Una finale combattuta, davanti al pubblico dello stadio Eugenio di Casale sul Sile, per l’occasione tutto esaurito. Una finale, quella della Serie A Elite Women 2023/24, che incorona il Villorba con il secondo scudetto della sua storia. La squadra gialloblù ha sconfitto il Valsugana Rugby Padova con il risultato di 12-19. L’avvio è immediato per le “Ricce”, che segnano un gol dopo 55 secondi con Alyssa D’Incà (rete trasformata da Beatrice Capomaggi). Passano 7 minuti e all’ottavo D’Incà segna la meta che, dopo la trasformazione di Capomaggi, riporta il Villorba avanti di 14 punti. A fine primo tempo viene annullata una meta all’Ostuni Minuzzi, ma il Valsugana segna nel finale con Cerato. Punteggio parziale di 5-14. Il secondo tempo è molto combattuto: si lotta su ogni pallone, ma il risultato resta invariato fino al 69′, quando Muzzo controlla la gara. Nel finale la meta di Margotti, trasformata da Bitonci, dà al Valsugana la forza per tentare la rimonta. La rimonta non si concretizza: alla fine Villorba è campione italiano, con Alyssa d’Incà, MVP della stagione, che si aggiudica anche il Trofeo Rebecca Braglia, destinato all’MVP del match.

Segnapunti pt 1′ m. D’Incà tr. Capomaggi (0-7); 8′ m. D’Incà tr. Capomaggi (0-14); 30′ m. Cerato (5-14) st 29′ m. Muzzo (5-19); 40′. M. Margotti tr. Bitonci (12-19)

Valsugana Rugby Padova: Ostuni Minuzzi; Vitadello (32’st. Bitonci), Aggio, Folli, Zampieri (19’st. Rasi); Stevanin (34’st. Zeni; 37’st. Margotti), Stefan (Cap); Giordano, Veronese, Tonellotto (1° Costantini); Della Sala, duca; Fortuna (1° Gai), Cerato (1° Vecchini), Jeni (12° Benini). Tutto. Nicola Bezzati

Arredissima Villorba Rugby: Capomaggi; Muzzo, D’Incà, Busato, Cipolla; Cavina, Barattin (Cap); Bragante (40’st. Casagrande), Copat (40’st. Gazzi), Triolo (19’st. Puppin); Perno, Frangipani; Simeone (19’st. Zanette), Gurioli, Stecca (19’st Crivellaro). Disponibili: Nascimben, Brugnerotto, Busana tutte. Ilario Tommasini

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

NEXT due avversari in meno per Sinner. Ma il numero 6 al mondo è una coincidenza – .