MotoGP, Bastianini brilla nel warm-up del Montmelò. Bene Marquez e Martin, lontano Bagnaia – .

MotoGP, Bastianini brilla nel warm-up del Montmelò. Bene Marquez e Martin, lontano Bagnaia – .
MotoGP, Bastianini brilla nel warm-up del Montmelò. Bene Marquez e Martin, lontano Bagnaia – .

Enea Bastianini parti con il piede giusto la domenica a Montmelò e stampa il miglior tempo assoluto nel warm-up mattutino del Gran Premio di Catalogna 2024valido come sesto appuntamento stagionale del Campionato del Mondo MotoGP. 1’39″505 il tempo fatto registrare dal romagnolo della Ducati Factory, che ha messo in mostra un passo competitivo con la combinazione soft-media, candidandosi ad una bella rimonta in gara dalla quarta fila.

“Beast” ha preceduto in classifica il fenomenale esordiente spagnolo di soli 27 millesimi Pedro Acosta, estremamente competitivo anche con la doppia gomma soft della sua KTM del team Red Bull GasGas Tech3. Buoni segnali sul passo anche per l’Aprilia Maverick Vinales3° a 79 millesimi dalla vetta, oltre ai big ducatisti locali Marc Marquez e Jorge Martin4° e 5° a 111 e 112 millesimi dalla migliore prestazione della manche.

Buon sesto posto per l’italo-brasiliano Franco Morbidelli con la Ducati Pramac a 0.252, mentre completa la top 10 Alex Marquez, Fabio Di GiannantonioLa Yamaha di Fabio Quartararo e Marco Bezzecchi. Il campione del mondo in carica è lontano dai primi Francesco Bagnaia14° a 0.706 dal compagno di squadra senza forzarsi con la Ducati ufficiale.

CLASSIFICA RISCALDAMENTO GP MOTOGP CATALOGNA 2024

1 23 Enea BASTIANINI ITA Ducati Lenovo Team DUCATI 1’39.505 5 6 352.9
2 31 Pedro ACOSTA SPA Red Bull GASGAS Tech3 KTM 1’39.532 6 6 0.027 0.027 352.9
3 12 Maverick VIÑALES SPA Aprilia Racing APRILIA 1’39.584 4 6 0.079 0.052 348.3
4 93 Marc MARQUEZ SPA Gresini Racing MotoGP DUCATI 1’39.616 6 6 0.111 0.032 348.3
5 89 Jorge MARTIN SPA Primo Pramac Racing DUCATI 1’39.617 5 6 0.112 0.001 350.6
6 21 Franco MORBIDELLI ITA First Pramac Racing DUCATI 1’39.757 5 6 0.252 0.140 356.4
7 73 Alex MARQUEZ SPA Gresini Racing MotoGP DUCATI 1’39.814 5 6 0.309 0.057 343.9
8 49 Fabio DI GIANNANTONIO ITA Pertamina Enduro VR46 Racing Te DUCATI 1’40.008 5 6 0.503 0.194 349.5
9 20 Fabio QUARTARARO FRA Monster Energy Yamaha MotoGP YAMAHA 1’40.018 5 6 0.513 0.010 348.3
10 72 Marco BEZZECCHI ITA Pertamina Enduro VR46 Racing Te DUCATI 1’40.064 6 6 0.559 0.046 349.5
11 25 Raul FERNANDEZ SPA Trackhouse Racing APRILIA 1’40.090 3 6 0.585 0.026 347.2
12 43 Jack MILLER AUS Red Bull KTM Factory Racing KTM 1’40.144 6 6 0.639 0.054 351.7
13 42 Alex RINS SPA Monster Energy Yamaha MotoGP YAMAHA 1’40.189 5 6 0.684 0.045 350.6
14 1 Francesco BAGNAIA ITA Ducati Lenovo Team DUCATI 1’40.211 4 6 0.706 0.022 350.6
15 37 Augusto FERNANDEZ SPA Red Bull GASGAS Tech3 KTM 1’40.287 5 6 0.782 0.076 350.6
16 33 Brad BINDER RSA Red Bull KTM Factory Racing KTM 1’40.335 4 6 0.830 0.048 350.6
17 5 Johann ZARCO FRA CASTROL Honda LCR HONDA 1’40.476 5 6 0.971 0.141 348.3
18 36 Joan MIR SPA Repsol Honda Team HONDA 1’40.694 6 6 1.189 0.218 343.9
19 10 Luca MARINI ITA Repsol Honda Team HONDA 1’40.746 4 6 1.241 0.052 349.5
20 88 Miguel OLIVEIRA POR Trackhouse Racing APRILIA 1’40.851 6 6 1.346 0.105 348.3
21 30 Takaaki NAKAGAMI JPN IDEMITSU Honda LCR HONDA 1’40.983 6 6 1.478 0.132 343.9
22 41 Aleix ESPARGARO SPA Aprilia Racing APRILIA 1’41.025 6 6 1.520 0.042 347.2
23 6 Stefan BRADL GER HRC Test Team HONDA 1’41.644 6 6 2.139 0.619 350.6

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Lotta, Frank Chamizo ed Emanuela Liuzzi più vicini al ripescaggio per le Olimpiadi! Gli ultimi aggiornamenti – .
NEXT le nuove Power Unit avranno circa 100cv in più rispetto a quelle attuali – .