Disastro dell’Aldeguer! Garcia verso la vittoria – .

Disastro dell’Aldeguer! Garcia verso la vittoria – .
Disastro dell’Aldeguer! Garcia verso la vittoria – .

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

DIRETTA LIVE WARM-UP E GARA MOTOGP ALLE 21:40 E 14:00

Giro 18/21 Ogura nel settore unoooooooooooooooooooooooooooooooooooo! Sorpasso di Garcia mentre Jake Dixon sale al terzo posto!

18/21° giro CADE ANCHE ROBERTS!!!!!!!!! Situazione ideale per Garcia che ora può volare nella classifica piloti.

Giro 17/21 Ma attenzione perché Garcia non può vantare la vittoria! Il pilota gira in 1:45:200, ma ora Ogura è molto vicino con un ritmo impressionante. Terzo posto per Alonso Lopez. Le emozioni non sono finite.

Tour 17/21 Cadono tutti! Anche Foggia, anche Canet. Un massacro! La pista del Montmelò torna a dare fastidio a tutti i protagonisti. Pazzo.

Tour 16/21 IL DISASTRO DI ALDEGUER!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! IL PILOTA DECIDE DI EFFETTUARE IL GIRO LUNGO MA SI SDRAIA IN PISTA PER COMPLETARE LA PENALITÀ. Una domenica terrificante per lui

Turno 15/21 CLAMOROSOOO! GIRO LUNGO PER ALDEGUER!!!!!!!!!!!!!!!! STAVA SPINGENDO IL PILOTA AL LIMITE, TROPPI LIMITI DELLA PISTA!

Tour 14/21 NOOOO! CHIUSURA DAVANTI E CADUTA PER CELESTINO VIETTI! TROPPO TRISTE, STAVA FACENDO UNA BELLA GARA L’ITALIANO, CHE ERA SESTO.

Giro 14/21 Adesso è questione di tempo. Ci sono parti del tracciato in cui Aldeguer è più efficace in frenata, altre in cui esaltano le caratteristiche di guida di Garcia. Resta poco per la battaglia per la vittoria.

Giro 13/21 GARCIA in SCIA! Possibile attacco nel settore quattro. Momento chiave della gara.

13° giro/21 Il divario tra Aldeguer e Garcia si riduce nuovamente! Il primo viaggia in 1:44:114, approfittando di un vantaggio di soli +0.384 rispetto a Garcia. Ogura si avvicina.

12/21 giro Sale Ogura in frenata! Ha superato Lopez. ci sono quattro Boscoscuro nelle prime quattro posizioni. Crolla Arenas, Vietti resta sesto

11/21 Giro Parte del bel duello tra Canet e Vietti per la sesta posizione

Vedi altro

Round 21/10 Garcia non si arrende! Il leader del Mondiale cerca di ricucire la frattura! Ora il divario è +0,706. Terzo è Alonso Lopez, a +1.837 dal secondo

9° giro/21 Attenzione perché Aldeguer guadagna terreno! Il pilota chiude il nono giro con 1:43:459, Garcia è a +1.005. Il vantaggio comincia ad essere notevole, situazione non facile da gestire dal punto di vista mentale. Abbiamo bisogno di stoffa adesso.

8° giro/21 Lo abbiamo detto durante la presentazione: a metà gara la gestione delle gomme sarà un fattore determinante per la classifica finale. I ritmi non sono pazzeschi, il che è sorprendente. Intanto bella lotta tra Canet e Vietti.

7° giro/21 Aldeguer è ancora leader in 1:43.395, lo segue Garcia con un distacco di +0.614, poi Lopez (+2.029), poi Ogura, Arenas, Canet e Vietti.

Giro 6/21 Godiamoci un estratto della bella sfida tra Garcia e Aldeguer. I due girano in 42 e tre, quindi più lenti rispetto a inizio gara. I due sono in gestione. Intanto Alonso Lopez supera Ogura e si lancia all’inseguimento dei due piloti di testa.

Vedi altro

5° giro/21 Caduta per Gonzalez, probabilmente innervosito dalla penalità. Arbolino è 18°, Pasini 21°, Foggia 23°, mentre i primi due di classe si staccano dal resto della competizione.

4° giro/21 Che bella sfida tra i due piloti che stanno effettuando sorpassi e controsorpassi. Aldeguer è ora in testa con 1:43.388, Garcia è secondo a +0.376, poi Arenas a +0.915, poi Lopez a +1.197, Ai Ogura (+1.556) e Vietti, ora sesto

3° giro/21 Sportellate tra Garcia e Aldeguer! Il secondo aveva approfittato di un fallimento dell’avversario per superarlo, poche curve dopo il leader del mondiale riconquistava la sua posizione. Intanto Munoz cade. Attenzione però perché Aldeguer sembra avere un ritmo migliore.

2° giro/21 Sergio Garcia tenta subito la fuga, facendo segnare 1:46.937, ma Aldeguer è allo scarico. Terzo Arenas, poi Vietti

1/21 giro Partenza eccezionale di Garcia. Inizio pazzesco invece per Arenas e Aldeguer. Vietti perde solo una posizione nel girone, attualmente quarto.

I SEMAFORI SI SPENGONO! INIZIA IL GP DI CATALOGNA MOTO2

12:15 Inizia il tour formativo! Al momento non ci sono informazioni ufficiali per quanto riguarda le gomme, ma sembra che i piloti abbiano optato per scelte molto diverse all’anteriore, mentre al posteriore hanno tutti quelle morbide.

12:14 La griglia sta per essere liberata! Tutto pronto per il test Moto2!

12.12 Attenzione poi alle tante schegge vaganti, tra le quali non possiamo escludere Daniel Munoz, in questa occasione il “jolly”. Il pilota partirà sesto dopo la scivolata di Gonzalez che scatterà invece nono.

Vedi altro

12.10 Uno sguardo alle condizioni meteo: splende il sole sul Montmelò. La temperatura dell’aria è di 24 gradi, mentre quella dell’asfalto è di 39. Vento che oscilla tra 2 e 3 km/h. L’umidità è vicina al 50%

12.07 Celestino Vietti sceglie la gomma morbida all’anteriore. La questione gomme sarà decisiva in questa gara, il trend è 2 all’anteriore e 0 al posteriore.

12.05 Mancano solo dieci minuti allo spegnimento del semaforo. Ripercorriamo nuovamente la griglia di partenza.

  • Garcia S. (MT Cascos MSI)
  • Aldeguer F. (SpeedUp Racing)
  • Vietti C. (Red Bull KTM Ajo)
  • Canet A. (Fantastic Motor)
  • Arenas A. (Qjmotor Gresini Moto2)
  • Gonzàlez M. (Qjmotor Gresini Moto2)
  • Munoz Fernandez D. (Pertamina Mandalika SAG Team)
  • Lopez A. (SpeedUp Racing)
  • Roberts J. (Onlyfans American Racing Team)
  • Ogura A. (MT Caschi MSI)
  • Dixon J. (Squadra Gasgas Aspar)
  • Agius S. (Liqui Moly Husqvarna Intatto GP)
  • Guevara I. (Squadra Gasgas Aspar)
  • Arbolino T. (ELF Marc VDS Racing Team)
  • van den Goorbergh Z. (Fieten Olie Racing GP)
  • Chantra S. (IDEMITSU Honda Team Asia)
  • Salac F. (ELF Marc VDS Racing Team)
  • Binder D. (Liqui Moly Husqvarna Intact GP)
  • Ramirez M. (Onlyfans American Racing Team)
  • Pasini M. (Speed ​​Up Racing)
  • Navarro J. (Klint Forward Factory Team)
  • Alcoba J. (Team Correos Prepago Yamaha Vr46)
  • Foggia D. (Italtrans Racing Team Kalex)
  • Moreira D. (Italtrans Racing Team Kalex)
  • Sasaki A. (Team Correos Prepago Yamaha Vr46)
  • Öncü D. (Red Bull KTM Ajo)
  • Aji M. (IDEMITSU Honda Team Asia)
  • Masia J. (Pertamina Mandalika SAG Team)
  • Cardelus X. (Fantic Motor)
  • Baltus B. (Fieten Olie Racing GP)
  • Escrig A. (Attaccante)
  • Artigas X. (Attaccante)

12.02 La gara della Moto2 sarà di difficile lettura. Il “rischio” è che Montmelò si trasformi in una sede da “festival spagnolo”. Eppure in questa occasione potremo finalmente concentrarci su un centauro italiano: Celestino Vietti. Il pilota partirà dalla prima fila, ma non sarà facile tenere il passo.

11.58 Pochi minuti fa si è conclusa la prima gara di oggi, quella dedicata alla Moto3. Una gara dominata da David Alonso, ora leader del Mondiale. Di seguito le nostre novità

Moto3, David Alonso trionfa al Montmeló e si porta in testa al Mondiale. Lunetta e Farioli nella top 10

Vedi altro

11.54 BUONGIORNO AMICI DI OA SPORT! Mancano esattamente venti minuti al via della gara della Moto2!

Buongiorno amici di OA Sport e benvenuti nel DIRETTA LIVE del Gran Premio di Catalogna, sesto appuntamento del Mondiale Moto2 2024. Sullo storico tracciato del Montmelò andrà in scena una gara di grande importanza non solo per la classifica piloti ma anche (finalmente) dal punto di vista italiano.

I fari verranno infatti riaccesi Celestino Viettiche partirà dalla prima fila, precisamente dal terzo tiro, insieme a Sergio Garcia (Boscoscuro MT), in pole con il tempo di 1:41:849, e Fermín Aldeguer (Boscoscuro Speed ​​UP) secondo con un ritardo di 240 millesimi. Il centauro italiano sulla Red Bull KTM Ajo è a 288 punti di distacco.

Per Celestino la missione sarà chiaramente quella di sopravvivere al “Festival spagnolo”, caratterizzato dalla presenza di molteplici piloti in posizioni interessanti: pensiamo a Aron Canet (Kalex Fantic) a 299, Alberto Arenas (Kalex Gresini), Manuel González (Kalex Gresini), Daniele Munoz (Kalex) e Alonso López (Boscoscuro Accelera).

Da non sottovalutare quindi Joel Robertes (Kalex americano), unico non europeo nella top 10 e motivato a insidiare Garcia, suo diretto rivale in ottica Mondiale. Più indietro gli altri italiani con il quattordicesimo posto di Tony Arbolino (Kalex Elfo Marc VDS)il ventesimo di Mattia Pasini (Boscoscuro Team Ciatti) e il ventitreesimo di Dennis Foggia (Kalex Italtrans).

OA Sport vi propone la scritta LIVE LIVE della giornata, per non perdervi nemmeno un secondo dello spettacolo della MotoGP al Montmelò. Sorpasso dopo sorpasso, frenata dopo frenata. Si comincia alle 12:15. Buon divertimento!

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Clamoroso fallimento, il grande ex senza pietà: “Non riuscirà ad imporsi”
NEXT Il circuito punta al futuro. Sostenibilità e sicurezza per sognare ancora la F1 – .