Stan Wawrinka domina Andy Murray. Dure sconfitte per Nardi e Trevisan – .

Stan Wawrinka domina Andy Murray. Dure sconfitte per Nardi e Trevisan – .
Stan Wawrinka domina Andy Murray. Dure sconfitte per Nardi e Trevisan – .

Era una delle partite più attese del primo turno Roland Garros. Insieme alla sfida tra Alexander Zverev e Rafael Nadal che si giocherà lunedì 27 maggio, tanta attesa anche per la sfida tra i campioni dello Slam, tra Stan Wawrinka e Andy Murray.

La partita che ha chiuso la giornata inaugurale sul campo centrale ha visto Stan Wawrinka superare a Andy Murray molto lontano dalle migliori condizioni. Dominio totale dello svizzero che ha chiuso 6-4 6-4 6-2 in due ore e un quarto di gioco.

Wawrinka che nei giorni scorsi ha rilasciato un’interessante intervista riguardante specificamente se stesso e Murray, si è portato subito in vantaggio per 3-1 e ha chiuso il primo set con il punteggio di 6-4. Anche nel secondo set il copione non è cambiato: le svizzere si sono portate in vantaggio con un break quasi immediato per poi completare la navigazione chiudendo nuovamente il secondo set 6-4.

Praticamente la stessa musica anche nel terzo set con l’unica differenza che Wawrinka si è portata in vantaggio ancora più nettamente con due break, chiudendo 6-2. La terra battuta e il fatto che Murray sia arrivato a Parigi dopo l’ennesimo stop per infortunio e quindi non al meglio ha avuto un impatto evidente.

Una partita che non è mai stata in discussione.

Roland Garros, sconfitte nette per Luca Nardi e Martina Trevisan

Pesante sconfitta per Luca Nardi che è stato battuto tre set a zero 6-4 6-1 6-3 dal francese Alexandre Müller.

In effetti non c’è mai stata una partita in cui Nardi commettesse molti falli e non riuscisse a mettere in difficoltà l’avversario. Muller avanti con un break nel primo set sul campo 7 con un’atmosfera da stadio a favore del tennista francese che vola 4-1.

Nardi realizza il 4-4. Ma è stata un’illusione temporanea: troppo passivo nel gioco del servizio sul 4-5, ha rinunciato al primo set su una palla corta finita in rete. Secondo set senza storia con il francese che si stacca sul 4-0 e chiude agevolmente il set 6-1. Nardi sembrava uscito definitivamente dal match.

Sotto di due break anche nel terzo, ne ha recuperato uno ma ha finito per perdere 6-3. Sconfitta netta e partita da dimenticare Nardi. Niente da fare neanche Martina Trevisan nel singolare femminile. La tennista azzurra non ha disputato una partita impossibile: si è opposta alla giocatrice proveniente dalle qualificazioni Olga Danilovic che ha vinto con il punteggio di 6-1 6-2 in un’ora e 20 minuti. Il punteggio la dice lunga sull’andamento della partita che ha sempre visto il serbo in comando.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

NEXT Il circuito punta al futuro. Sostenibilità e sicurezza per sognare ancora la F1 – .