Niang miracolo, Cancellieri decisivo, Abraham cattivo, Dybala punge poco – .

Niang miracolo, Cancellieri decisivo, Abraham cattivo, Dybala punge poco – .
Niang miracolo, Cancellieri decisivo, Abraham cattivo, Dybala punge poco – .

Empoli-Roma, gara valida per la trentottesima ed ultima giornata di Serie A, si è conclusa con il punteggio di 2-1, frutto delle reti di Cancellieri, Aouar e Niang, quest’ultimo al 93′. Con questo risultato l’Empoli si salva e il Frosinone retrocede in Serie B. La Roma, invece, la prossima stagione giocherà in Europa League. Di seguito i voti per i protagonisti del match.

Le pagelle dell’Empoli

Elia CAPRILE 6 – Miracoloso il doppio tentativo ravvicinato di Abraham e Cristante in occasione del gol annullato alla Roma: alla fine sono queste le uniche vere parate che deve effettuare. Attenzione al resto.

Bartosz BERESZYNSKI 6 – Interviene nell’azione dell’1-0 con un bel tiro di Gyasi, ma soffre molto in difesa: il pari giallorosso nasce nella sua zona di campo. Dopo la sosta passa al terzino puro (dal 67′ Francesco CAPUTO 5.5 – Ha poco tempo o modo per mettersi in mostra)

Ardjan ISMAJLI 6.5 – Contiene bene Abraham, concedendo poco all’inglese. Dà solidità alla difesa di Nicola.

Sebastiano LUPERTO 6.5 – Esce a testa alta contro Dybala, non lasciandosi trasportare dalle giocate dell’argentino. Fiducioso, concentrato.

Emmanuel GYASI 6.5 – Pronti via e viene subito ammonito per uno schiaffo ad Angelino. Perfetto l’inserimento e l’assist per Cancellieri. Esce all’intervallo (dal 46′ Sebastian WALUKIEWICZ 6 – Si sposta al centrodestra quando torna dagli spogliatoi e nel complesso fa bene il suo lavoro)

Simone BASTONI 5.5 – In difesa ha qualche difficoltà, soprattutto da un certo punto della partita in poi. Fa fatica su Zalewski e Angelino nell’1-1 (dal 57′ Jacopo FAZZINI 5.5 – Bel passaggio filtrante di Cancellieri nel contesto di una prestazione complicata)

RazvanMARIN 6 – Deve concentrarsi sull’azione di filtraggio piuttosto che sulla costruzione della manovra. Nel complesso se la cava molto bene. Splendido destro che colpisce la traversa.

Youssef MALEH 6 – In termini di generosità e lotta non puoi dirgli proprio niente. Lascia fino all’ultima goccia di sudore sul campo (dal 77′ Nicolò CAMBIAGHI sv)

Rilasciato CACACE 6.5 – Ottima corsa, ottimo fiato, capacità di creare diversi pericoli. Scambia con i compagni e tenta il cross. Uno dei più positivi dell’Empoli.

Matteo CANCELLIERI 7 – Ha fame, ha fame. Ben servito da Gyasi, batte quasi subito Svilar per 1-0. Poi si fa ipnotizzare tre volte dal portiere della Roma. Alla fine è tornato in scena con l’assist per il gol estasiante di Niang.

Mattia DESTRA 5.5 – Ha un paio di buone occasioni nella conclusione, ma viene fermato. Si dibatte, ma punge poco. Esce tra il primo e il secondo tempo (dal 46′ M’Baye NIANG 7 – L’uomo della salvezza. L’uomo decisivo. L’uomo che mantiene l’Empoli in Serie A e decide la corsa alla salvezza. Cos’altro?)

Tutto. Davide NICOLA 6.5 – Nonostante abbia raggiunto l’obiettivo, ha compiuto un’altra impresa: prendere per mano una squadra moribonda e riportarla in vita. Merita la salvezza.

La gioia di Cancellieri, Empoli-Roma

Credito fotografico Getty Images

Le pagelle della Roma

Miglio SVILAR 5.5 – Ogni volta che ha la palla tra i piedi mi fa più di un brivido, ma nelle uscite basse è quasi imbattibile: tre volte dice no a Cancellieri. Ma quella al terzo minuto di recupero è una mezza papera.

Zeki CELIK 6 – Ha molte preoccupazioni riguardo al contenimento di Cacace. In qualche modo riesce a non crollare e, infatti, mette in mostra un paio di buoni interventi difensivi.

Gianluca MANCINI 5.5 – Con Cancellieri non ha vita facile. Solo Svilar impedisce che la situazione peggiori definitivamente.

Evan NDICKA 5.5 – Si ritrova in mezzo a Gyasi e Cancellieri quando l’Empoli passa in vantaggio, ma l’errore è di Angelino, non suo. Poi si rifa contro Destro e in generale non commette errori individuali.

José ANGELINO 5.5 – Partita a due facce: grave l’errore che ha portato in vantaggio l’Empoli, perfetto il cross che ha regalato il pareggio ad Aouar.

Edoardo BOVE 6 – Combatte, si rende utile, gioca con i compagni. Esce a testa alta.

Bryan CRISTANTE 5.5 – Perde un pallone che rischia di costargli caro, ma Ndicka si rifa. Poi segna, ma partendo in fuorigioco. In generale, così così.

Houssem AOUAR 6 – Non gioca una grande partita: tutt’altro. Il punteggio di passaggio in pagella, insomma, glielo ha dato l’1-1 di testa (dal 70′ Lorenzo PELLEGRINI sv)

Paolo DYBALA 5.5 – Quando si accende lui, si illumina la Roma. Il problema è che lo fa a intermittenza e ne soffre tutta la squadra (dal 89′ Joao COSTA sv)

Tammy ABRAHAM 5 – Cerca l’accordo con Dybala e soprattutto cerca di rendersi utile alla causa, ma non ha vere occasioni da gol per far male a Caprile (dal 70′ Sardar AZMOUN sv)

Nicola ZALEWSKI 6 – Nel primo tempo è uno dei più coinvolti e abbinato ad Angelino porta il punteggio sull’1-1. Non è sempre preciso con il suo cross, anche se colpisce il palo esterno (dal 79′ Stephan EL SHAARAWY sv)

Allenatore Daniele DE ROSSI 5.5 – La sua Roma scende in campo in una partita inutile, prova a dare un senso alla serata, ma alla fine finisce in modo malinconico.

La storia tutta italiana di Musah: da Giorgione a Milano passando per l’Europa

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Con uno splendido primo posto, la Libertas Unrra Messina conquista la Serie D – .
NEXT Tuffi, Andreas Sargent Larsen sotto processo per atti persecutori nei confronti della ex fidanzata. Parigi 2024 a rischio? – .