Djokovic valuta, Sinner numero 1 in caso di forfait – .

Djokovic valuta, Sinner numero 1 in caso di forfait – .
Djokovic valuta, Sinner numero 1 in caso di forfait – .

Dopo ritorno clamoroso contro l’argentino Francisco Cerùndolo, che gli valse l’accesso ai quarti di finale del Roland Garros, Novak Djokovic ha espresso qualche dubbio sulla prosecuzione del suo torneo a causa dei postumi dell’infortunio al ginocchio riportato durante la partita.

L’origine del dolore

Un problema che, in realtà, era già emerso molto prima dell’inizio dello Slam parigino.“Nelle ultime due settimane ho avuto un leggero fastidio al ginocchio destro, ma non ho avuto un infortunio che mi preoccupasse”svela il numero 1 del mondo durante la conferenza stampa post partita. “Ho giocato alcuni tornei e fino ad oggi non ho avuto problemi. Ovviamente la partita molto tardi di qualche sera fa non ha aiutato il mio sonno, il mio bioritmo e il mio recupero, ma in realtà mi sono sentito benissimo quando sono entrato in campo, al meglio delle mie possibilità date le circostanze”aggiunge Nole.

Nel terzo game del secondo set avviene la caduta che complica tutto: il dolore costringe il tennista serbo a chiedere l’intervento di un fisioterapista nel tentativo di risolvere il problema. “Per due set, due set e mezzo, non volevo restare troppo a lungo negli scambi. Ogni volta che faceva tiri smorzati improvvisi o cambiava direzione, non mi sentivo a mio agio a correre”specifica Djokovic,“ad un certo punto non sapevo, a dire il vero, se continuare o meno con quello che stava succedendo”.

Dopo aver preso i primi antidolorificiNole chiede di più alla conclusione del terzo set. “La dose massima che è stata somministrata, come mi ha detto il medico, è diventata efficace dopo 30-45 minuti, o alla fine del quarto set, quando le cose hanno iniziato a migliorare”continua il tennista,“Ho iniziato a sentirmi meno limitato nei miei movimenti. Fondamentalmente, l’intero quinto set è stato quasi indolore, il che è fantastico”.

I dubbi e le accuse nel campo

La speranza è che il giorno di riposo lo aiuti a riprendersi, ma su questo non c’è certezza. “Non so cosa succederà domani o dopodomani se potrò scendere in campo e giocare. Lo spero. Vediamo cosa succederà”, dichiara il serbo. Rimangono tuttavia dubbi sulla gestione del fondo Chatrier.

“Mi sono infortunato oggi. Sì, sono sopravvissuto. Ho vinto la partita. Grande. Ma potrò giocare al prossimo? Non lo so. Non conosco la gravità della ferita. Ma si sarebbe potuto evitare questo infortunio? Forse se ci fosse un po’ più di attenzione campo durante i set”, spiega il leader del ranking ATP. Preoccupato per le condizioni del pavimento di Chatrier, spiega Djokovic, ha chiesto più volte invano allo staff di spazzare il campo non solo a fine set, in modo da distribuire meglio la terra ed evitare che si compatti e diventi scivolosa, cosa che Succede spesso dopo piogge abbondanti come quelle cadute nei giorni scorsi, o che si siano formate buche.

“Ho parlato con l’arbitro, al quale ho chiesto se fosse possibile spazzare il campo. Capisco non ad ogni cambio di campo, ma ogni secondo, ogni terzo cambio di campo, ma comunque senza attendere la conclusione del set, in modo da avere una cura più frequente del fundus”rivela il serbo. “Ha detto che avrebbe controllato, e ha parlato con gli addetti ai lavori o con il supervisore, gli addetti ai lavori, e la risposta è stata sempre negativa.”

Quindi da parte del numero uno al mondo rispetto per chi lavora con grande impegno, ma anche una ramanzina per non aver operato in modo tale da evitare che si verificasse un infortunio.

Nole presumibilmente non si allenerà prima di scendere in campo nei quarti di finale, esattamente come accaduto il giorno prima della sfida contro Musetti, quindi la valutazione delle conseguenze dell’infortunio avverrà nelle prossime 48 ore.

Nel caso in cui non riesca a recuperare alla fine del torneo Jannik Sinner diventerebbe il numero uno del ranking mondiale, anche se conoscendo il tennista italiano preferirebbe sicuramente strappare lo scettro a Djokovic dopo un giusto confronto in campo e non a causa di un ritiro anticipato.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Stephane Antiga nuovo allenatore del Savino del Bene Scandicci – iVolley Magazine – .
NEXT Djokovic numero 1 per 14 anni: finisce un dominio mai visto