Allerta meteo, allarme Estofex molto forte per sabato 29 – .

Allerta meteo, allarme Estofex molto forte per sabato 29 – .
Allerta meteo, allarme Estofex molto forte per sabato 29 – .

Un ciclone violento e di grandissime dimensioni si abbatterà nei prossimi giorni sull’Europa, generando il rischio di pericolose alluvioni in Spagna e Francia. Anche l’Italia è a rischio di fenomeni estremi. Da questa sera e poi domani, venerdì 28 giugno, forte maltempo colpirà diversi Stati europei ma l’attenzione dei meteorologi è già concentrata su sabato 29 giugno, una giornata che sarà caratterizzata da pioggia torrenziale e grandine. Noi di Abbiamo già lanciato l’allarme su MeteoWeb e ha fatto la stessa cosa Estofex (European Storm Forecast Experiment), che dà un’idea della gravità della situazione che si svilupperà.

Estofex ha emesso un avviso di livello 2 per il Francia orientale, il Germania centro-occidentale, svizzero e Italia nordoccidentale principalmente per raffiche di vento distruttive e grandine grande o molto grande.

E livello 1 È stato emesso per la Spagna settentrionale, la Francia, il Belgio e la Germania settentrionale principalmente a causa di forti raffiche di vento, grandine di grandi dimensioni e forti piogge.

E livello 1 è stato emesso per la Finlandia e la Russia settentrionale principalmente a causa delle violente raffiche di vento e dei tornado.

E livello 1 È stato emesso per il Caucaso principalmente in caso di grandine di grandi dimensioni.

Francia, Germania, Svizzera, Nord-Ovest Italia

Estofex avverte che è probabile un’ondata di maltempo regionale, soprattutto nell’area che rientra nel Livello 2. Si prevede che una brusca depressione a onde corte si staccherà dalla Spagna nord-orientale sabato mattina e si sposterà attraverso la Francia meridionale e in Germania, indebolendosi e deamplificandosi. Prima della depressione, un confine frontale ondulato si estenderà dalla Francia alla Germania e alla Polonia meridionale. Mentre la depressione attraversa la regione, il sistema frontale si sposterà verso nord-est, attraversando la regione entro domenica mattina.

All’interno del settore caldo, una colonna di forti lapse rate medio-troposferici si svilupperà attraverso le Alpi e coprirà la Francia orientale, la Svizzera e la Germania sudoccidentale. Con un’umidità di basso livello localmente superiore a 14 g/kg, sono attesi profili CAPE di grandi dimensioni con valori MLCAPE compresi tra 2 e 4,5 kJ/kg. Un forte wind shear verticale si sovrapporrà all’elevato CAPE, con bulk shear a 0-6 km compreso tra 20 e 30 m/s e wind shear a 0-3 km compreso tra 15 e 25 m/s.

In questo contesto – riferisce Estofex – sono probabili tempeste intense e ben organizzatetra i quali supercella e echi di pruacon minacce di grandine molto forte e raffiche di vento distruttive. La copertura della tempesta aumenterà rapidamente intorno alle 17:00 (ora italiana). Data la forte forzatura, sono probabili tempeste diffuse, soprattutto in una fascia dalla Francia orientale attraverso la Svizzera occidentale fino alla Germania occidentale. Qui, potrebbe essere richiesto un Livello 3 nella prossima previsione Estofex per una fascia di raffiche di vento da forti a estremamente forti. Sarà possibile una modalità convettiva più isolata a Nord Italiache sarà più lontano dall’ascensore più forte, afferma Estofex, che annuncerà maggiori dettagli nei bollettini che verranno pubblicati successivamente.


Continua a leggere su MeteoWeb

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Guerra Ucraina-Russia, notizie di oggi
NEXT Israele scava una zona cuscinetto in Libano. Papa: cessate il fuoco subito – .