Saint-Germain-Laval – Neulise (34,4 km / cronometro) – .

Saint-Germain-Laval – Neulise (34,4 km / cronometro) – .
Saint-Germain-Laval – Neulise (34,4 km / cronometro) – .

Con la quarta fase di Giro del Delfinato 2024 arriva il primo potenziale punto di svolta della gara. Prima delle grandi montagne del fine settimana, infatti, la corsa francese propone una cronometro individuale di 34,4 chilometri con partenza da Saint-Germain-Laval e arrivo a Neulise che richiederà che gli uomini in classifica si facciano trovare pronti. Nonostante un percorso abbastanza accidentato e in alcuni punti anche tortuoso, si tratta pur sempre di una prova adatta agli specialisti della mano, che dovrebbero quindi giocarsi il successo in questa giornata che, probabilmente, causerà importanti cambiamenti nella generale e segnerà le prime differenze significative tra i grandi nomi.

ORARIO PARTENZA PRIMO CORRIDORE: 13:40
ORARIO DI ARRIVO DELL’ULTIMO CORRIDORE (PREVISTO): 16:55
DIRETTA TV E STREAMING: 15.10-17.10 Eurosport 2, Eurosport, Discovery+ / 15.30-17.10 RaiSport
HASHTAG UFFICIALE: #Delfinato

Quarta tappa del Tour del Delfinato 2024

I primi sei chilometri dopo la partenza da Saint-Germain-Laval saranno presumibilmente molto veloci visto che la strada sarà sempre favorevole, presentando inizialmente anche una breve discesa, ma una volta superata Pommiers-en-Forez affronterete invece un tratto in falsopiano che, passando anche dal rilevamento cronometrico posto all’altezza fine dei primi dieci chilometri di corsa, porterà a Saint-Georges-de-Baroille. Seguirà poi una veloce discesa e poi una salita di circa 2500 metri (con una pendenza media inferiore al 4%) fino a Pinay, da dove si entrerà nel segmento più tortuoso della prova, caratterizzato da numerose curve e anche qualche salita. e bassi.

Terminato questo tratto di circa quattro chilometri, una breve discesa precede la successiva salita verso Saint-Just-la-Pendue, lunga poco più di 7000 metri e anche questa con pendenze piuttosto leggere, nell’ordine del 2-3%, anche se in alcuni punti supererà il 4%. Dopo i primi 2300 metri si passerà anche per il secondo intermedio, situato a -9,5 dal termine, mentre in cima alla salita mancheranno poco meno di cinque chilometri al traguardo Neulise. A quel punto, una breve discesa e un tratto leggermente ondulato condurranno all’ultimo chilometro, dove affronterete un’ultima rampa di circa 500 metri, con pendenza tra il 5% e il 6%, prima dell’arrivo.

Preferiti Quarta tappa del Giro del Delfinato 2024

Una cronometro così lunga e senza salite ripide piace sicuramente ai veri esperti di questa specialità. Non è un caso che secondo noi sia lui il grande favorito per la vittoria di tappa Joshua Tarling (Granatieri Ineos). Il giovanissimo talento britannico, campione europeo in carica, ha già ampiamente dimostrato di essere uno dei nuovi fenomeni delle cronometro e vorrà lasciare il segno anche nella tappa di domani. Ma il campione del mondo sarà presente anche al via di questa cronometro Remco Evenepoel (Soudal-QuickStep) e campione olimpico Primoz Roglic (Bora-hansgrohe). Entrambi sono ottimi cronometristi, che però arrivano a questo punto non al top della forma. Entrambi infatti sono appena tornati a correre dopo l’incidente mortale al Giro dei Paesi Baschi e quello che sembrava essere in condizioni migliori, lo sloveno, è caduto nella tappa odierna. Tuttavia, entrambi sono giustamente tra i principali favoriti della giornata.

Ci sono altri uomini in lotta per la classifica generale che sono molto forti nella cronometro Juan Ayuso (Team Emirates degli Emirati Arabi Uniti), Matteo Jorghenson (Visma | Noleggio Bici) e Ilan Van Wilder (Soudal-QuickStep). Lo spagnolo, vincitore della cronometro di Lido di Camaiore alla Tirreno-Adriatico, ha potenzialità ancora tutte da scoprire ma sa volare anche sulla bici da cronometro, l’americano invece è un uomo davvero potente e scalatore regolare e in ottima forma, mentre il belga con il nono posto nella cronometro del Tour de Romandie ha dimostrato di essere migliorato molto in questa specialità. Ci sono altri big che sanno difendersi molto bene nelle cronometro Carlo Rodríguez (Ineos Grenadiers) ultra motivato proprio perché uno dei grandi favoriti per la vittoria finale, ma anche il russo Aleksandr Vlasov (Bora-hansgrohe) e gli inglesi Tao Geoghegan Hart (Lidl Trek).

Guardando invece agli specialisti delle cronometro reali, i nomi di Bruno Armirail (Decathlon Ag2r La Monde), cronometro puro che ha dimostrato nella seconda tappa di avere ottime gambe, l’italiano Matteo Sobrero (Bora-hansgrohe) che ama le cronometro di questa lunghezza e l’australiano Luca Durbridge (Team Jayco AlUla), sempre pericoloso su percorsi di questo tipo. Poi ci sono anche corridori più poliedrici come il danese da tenere in considerazione Mads Pedersen (Lidl-Trek) ormai di solidità e consistenza davvero impressionanti e il belga Tim Wellens (UAE Team Emirates), che nelle ultime due stagioni ha fatto passi da gigante in questa particolare disciplina.

Non dimentichiamoci dei corridori competitivi nelle cronometro individuali come il francese Thibault Guernalec (Arkea-B&B Hotels), l’americana Neilson impotente (EF Education-EasyPost), gli inglesi Fred Wright (Bahrein Victorious), lo svedese Tobias Ludvigsson (Q36.5 Pro Cycling Team) e il potentissimo tedesco Jasha Sütterlin (Bahrein Vittorioso). Ognuno di loro, se in giornata, potrà puntare ad un risultato di assoluto prestigio. Citiamo anche due veterani da non sottovalutare per un buon piazzamento Jonathan Castroviejo E Michal Kwiatkowski (Ineos Grenadiers), e tre possibili outsider come Romain Gregoire (Groupama-FDJ), Magnus Cort (Uno-X Mobility) e il suo compagno di squadra Andrea Leknessund.

Borsa dei Favoriti Quarta Tappa del Giro del Delfinato 2024

***** Joshua Tarling
**** Remco Evenepoel, Primoz Roglic
*** Juan Ayuso, Ilan Van Wilder, Aleksandr Vlasov
**Bruno Armirail, Carlos Rodriguez, Matteo Sobrero, Tim Wellens
* Luke Durbridge, Tao Geoghegan Hart, Thibault Guernalec, Mads Pedersen, Jasha Sütterlin

Previsioni meteo per la quarta tappa del Giro del Delfinato 2024

Per gran parte soleggiato. Possibilità di precipitazioni: 10%. Umidità: 53%. Direzione del vento SE fino a 8 km/h. Temperatura prevista: minima 22°, massima 24°.

Le principali insidie ​​Quarta tappa Giro del Delfinato 2024

Sarà una prova piuttosto lunga e con un percorso abbastanza ondulato, anche se senza salite impegnative, per cui sarà fondamentale la distribuzione degli sforzi nei vari segmenti di gara, cercando di gestire al meglio le energie nella prima parte in vista della seconda. . I piloti dovranno inoltre essere in grado di guidare il mezzo in alcuni tratti un po’ tortuosi e di riprendere il ritmo dopo quei punti che spezzano il ritmo.

Altimetria e pianta della quarta tappa del Giro del Delfinato 2024

Orario Quarta Tappa Giro del Delfinato 2024

POSIZIONE CHILOMETRI ORARI
ALL’ARRIVO DALLA PARTENZA PRIMO CORRIDORE ULTIMO CORRIDORE
LOIRA (42) 13:40 16:14
D1 SAINT-GERMAIN-LAVAL 34.4 0 13:40 16:14
CARREFOUR D1-D94 29.1 5.3 13:46 16:20
D94 POMMIERS-EN-FOREZ (D94-D42) 28.9 5.5 13:47 16:21
D42 CARREFOUR D42-D38 26.2 8.2 13:50 16:24
D38 PUNTO CRONO N°1 24.4 10 13:52 16:26
SAINT-GEORGES-DE-BAROILLE 22.3 12.1 13:54 16:28
CARREFOUR D38-D56 19.3 15.1 13:58 16:32
D56 ZONE DI RACCOLTA N°1 19.3 15.1 13:58 16:32
PINAY (D56-D38-D83) 17.2 17.2 14:01 16:35
D83 SICE 14.5 19.9 14:04 16:38
CARREFOUR D83-D282 12.5 21.9 14:06 16:40
D282 CARREFOUR D282-D5 12 22.4 14:07 16:41
D5 SAINT-MARCEL-DE-FÉLINES 10.5 23.9 14:09 16:43
PUNTO CRONO N°2 9.5 24.9 14:10 16:44
AREE DI RACCOLTA N°2 9.3 25.1 14:10 16:44
SAINT-JUST-LA-PENDUE (D5-D103) 5 29.4 14:15 16:49
D103 CARREFOUR D103-D38 3.2 31.2 14:17 16:51
D38 BOISSET-NEUF 1.5 32.9 14:19 16:53
NEULISE 0 34.4 14:21 16:55
 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV orari delle gare 30 giugno, programma in chiaro TV8 e Sky – .
NEXT Ho le prove sul cellulare, Germania aiutata dal VAR – .