nuovo fondo in Spagna e PU istituito per puntare al successo – .

nuovo fondo in Spagna e PU istituito per puntare al successo – .
nuovo fondo in Spagna e PU istituito per puntare al successo – .

Come giudicare il prestazione della Mercedes dentro nono giro della F1? Difficile dirlo in quanto le condizioni meteo hanno costretto tutte le squadre a reimpostare il programma di lavoro e arrivare alla giornata della gran Premio con molte incognite. Comunque, il squadra Di Brackley si è dimostrato veloce, sia al sabato che sulla distanza di gara, al punto da poter dire che di Montreal essere un’occasione mancata per gli uomini da lui guidati Totò Wolff. Ciononostante è arrivato il primo podio della stagione.

Una gara incoraggiante che da un lato evidenzia il ritardo tecnologico rispetto alle principali concorrente. Avremmo potuto aspirare a qualcosa di più importante se George Russel non aveva commesso alcun errore durante la gara e Lewis Hamilton era partito più in alto sulla griglia di partenza. Tuttavia, i se e i ma non fanno la storia. Sembra però che gli aggiornamenti che hanno debuttato di recente, compreso l’alettone anteriore, abbiano regalato maggiori prestazioni alla W15 che potrebbe essere meglio apprezzato su un percorso diverso dallo slittino Principato.

F1, Mercedes: nuovo pacchetto di aggiornamenti in Spagna

La prossima tappa del campionato del mondo F1 porterà il Circo In Spagnaun circuito tanto caro a Mercedes nel corso del dominio colore argento, nella prima fase dell’era turbo-ibrida. Il circuito catalano è sempre stato considerato rivelatore della bontà aerodinamica e realistica di un progetto aeromeccanico. Proprio in occasione della gara iberica verrà introdotto un nuovo pacchetto di aggiornamenti. Parliamo di un nuovo fondo con geometria rivista. È ormai assodato che gran parte delle prestazioni delle attuali monoposto dipendono dalla superficie del veicolo e da come questa interagisce con il fondo della pista in corrispondenza di avvallamenti, dossi e spigoli vivi.

fondo dell’area schizzi di pneumatici Mercedes W15 – GP Monaco 2024

Per sua stessa ammissione Totò Wolff, IL aggiornamento introdotte a partire da Imola hanno contribuito a deliberare sulle potenzialità della W15, aumentando il prestazione della monoposto in ogni fine settimana di garaa differenza degli anni precedenti in cui, a fronte di ogni aggiornamenti, il comportamento del veicolo era imprevedibile. La correlazione tra il contesto virtuale ed il comportamento della vettura in pista rappresenta la linea di base su cui “costruire” la rimonta contro i team al vertice della classifica costruttori. Secondo manager Viennese di F1 il miglioramento di W15 non è solo il risultato di cambiamenti visibili.

Non si tratta solo della nuova ala anteriore, ma di tanti piccoli dettagli non visibili ad occhio nudo su cui lavorano gli ingegneri Brackley hanno deciso all’inizio della stagione europea. Tornando al fondo, possiamo dire questo l’aggiornamento dovrebbe coprire diverse aree. Sono previsti alcuni interventi nella zona del tagliente, zona predisposta all’espansione laterale del fluido e a proteggere la superficie dalle turbolenze generate dai pneumatici anteriori. Potremmo quindi vedere qualche piccola modifica all’estrattore laterale. L’ultima modifica risale al Tu mi amidove hanno cambiato completamente la conformazione del pavimento.

A Imolala corsa di F1 prossimo, Mercedes ha sempre apportato piccole modifiche al fondo, in modo da individuare con ulteriore chiarezza la direzione da seguire. A Monaco un altro aggiornamento minore è arrivato all’ingresso dei canali Venturiche secondo il squadra avrebbe migliorato il bilanciamento della vettura. In effetti sembra che sia stato così. Piccoli cambiamenti, come l’aumento del dilavamento che servono a stabilizzare il flusso in determinate circostanze. La piattaforma aerodinamica ruota attorno ai tre assi principali (rollio, beccheggio e imbardata).

Fondo smontabile Mercedes W15 – GP Monaco 2024

Ogni rotazione produce un cambiamento nell’inclinazione del pavimento che di conseguenza non lavora sempre nelle stesse condizioni. La stabilità della massa fluida spesso risente molto in questi casi. Per questo motivo le escursioni devono essere ridotte al minimo e allo stesso tempo i tecnici devono trovare una progetto forme che permettono alla vena fluida di subire le minori variazioni possibili. L’intento di Mercedes è portare piccoli aggiornamenti, gara per gara, per analizzarli separatamente e identificare più facilmente cosa funziona come non dovrebbe.

F1, Mercedes: finalmente apprezzate le qualità del propulsore M15 E

Un altro fattore passato abbastanza inosservato in questa prima parte di stagione è la qualità del propulsore Mercedes. In Canada sei delle prime sette monoposto erano motorizzate Mercedes e probabilmente senza il pensionamento degli sfortunati Alessandro Albon i dati sarebbero stati ancora migliori. Motori capaci di essere veloci ed affidabili su monoposto completamente diverse a differenza di questo Toro Rosso E Ferrari che stanno iniziando a riscontrare alcuni problemi con le rispettive unità. Mercedes sembra aver risolto il problema del surriscaldamento che in diverse circostanze limitava le prestazioni.

il propulsore della Mercedes W15

Nel fine settimana Canadese, sull’auto di Verstappen si è verificato un problema conERS che ha costretto i meccanici a farlo Milton Keynes per sostituire il tutto alimentatore sulla monoposto numero 1, ritornando di fatto alla specifica utilizzata a Monte Carlo. Mentre sempre dentro Québecla corsa di Charles Leclerc è stato compromesso da un problema alla centralina che ha causato un’evidente perdita di potenza. Tutti i squadra motorizzato Mercedes sembrano non avere più problemi di affidabilità, dopo un avvio incerto. Un fatto che non può essere trascurato.


Autori: Alessandro Arcari@berrageiz

Immagini: Team Mercedes AMG F1

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Atletica leggera, gli Azzurri finiranno col botto l’Europeo? Aspettando Iapichino, Arese e la 4×100 – .
NEXT “Bagnaia non voleva uno come Marquez al suo fianco, la cosa gli mette più ansia” – .