L’Italvolley di Velasco si qualifica alle Olimpiadi di Parigi 2024! Decisiva la vittoria per 3-0 sul Canada, la partita è stata dominata – .

L’Italvolley di Velasco si qualifica alle Olimpiadi di Parigi 2024! Decisiva la vittoria per 3-0 sul Canada, la partita è stata dominata – .
L’Italvolley di Velasco si qualifica alle Olimpiadi di Parigi 2024! Decisiva la vittoria per 3-0 sul Canada, la partita è stata dominata – .

Se oggi l’accoglienza è molto rivedibile, il lavoro dentro difesa del muro è invece delle Azzurre lodevole. Per mettere palla a terra il Canada dovrà sperare nella rotazione extra del capitano Alexa Grigio è veramente indifendibile, o che il Il potere di Van Ryk risulta incontenibile, perché altrimenti segnare un punto è semplicemente un’impresa. Dall’altra parte della rete, il Centrali elettriche canadesi invece volano via come aquiloni sulle aperture di Orro, con il palleggiatore italiano che tiene ottimamente il ritmo di ogni partner e ne esalta le caratteristiche. Egon è capocannoniere con 18 punti e senza strafare; Sylla accetta la sfida di potenza lanciato da Van Ryk e stupito il Canada con diagonali e parallele impressionanti; Bosetti rimane sempre in controllo di una sfida dominata, soprattutto nel 2° set, lavorando alla grande intervento intelligente e pallonetti capaci di mandare in tilt l’intera squadra avversaria. Insomma, l’Italia vince 3-0 con uno semplicità disarmanteconfermando gli ottimi progressi già mostrati nelle precedenti otto sfide di questa VNL, e continuando a rincorrere Polonia E Brasile (ancora imbattuto) nella classifica della prima fase. Le Azzurre però si godono soprattutto la gioia del pass olimpico, potendo ancora ambire a trionfare tra le tre squadre teste di serie per il sorteggio della fase a gironi: in questo senso, fondamentali le prossime sfide contro stati Uniti (15 giugno) e Serbia (16 giugno).

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Atletica leggera, gli Azzurri finiranno col botto l’Europeo? Aspettando Iapichino, Arese e la 4×100 – .
NEXT “Bagnaia non voleva uno come Marquez al suo fianco, la cosa gli mette più ansia” – .