ultimi 5 km! Aspettiamo il tiro di qualcuno del gruppo – .

ultimi 5 km! Aspettiamo il tiro di qualcuno del gruppo – .
ultimi 5 km! Aspettiamo il tiro di qualcuno del gruppo – .

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

16.39 Lo svizzero muove le gambe, ormai è già sulla discesa dello strappetto, poi dovrà percorrere un nuovo tratto in leggera salita prima di pensare di poter vincere.

16.37 Ci prova lo svizzero Marc Hirschi: proprio sul ripido sentiero a 3 km dalla fine!

16:36 Vedremo se qualcuno riuscirà a fare la differenza sul piccolo distacco a 3 km dal traguardo.

16.34 Gruppo ancora molto affiatato in picchiata verso gli ultimi 4 km di tappa.

16:31 La salita all’AlbisPass è finita, ora si scende!

16:31 Mancano 10 km!

16.29 Tiri e controtiri davanti, ma per il momento nessuno riesce a partire.

16.25 Adesso le squadre si mescolano in testa al girone.

16:23 Mancano meno di 15 km!

16.22 Si è conclusa nel frattempo anche la salita verso Aegst am Albis. Adesso manca solo l’AlbisPass (circa 2 km al 6,5% di pendenza media).

16:20 L’EF Education-EasyPost è davanti: compatto.

16:17 GRUPPO COMPATTO! Il “pull” dell’EF fa sì che Jacobs venga riassorbito.

16:14 Mancano 20 km! EF Education-EasyPost si porta in testa al gruppo per colmare il divario sull’ultimo degli uomini rimasti in fuga.

16.12 Luca Jenni e Roberto Carlos Gonzalez sono stati ripresi dal gruppo. Johan Jacobs resta in testa da solo con 54″ sul gruppo.

16.10 L’azione di Johan Jacobs per il momento sembra efficace: il suo vantaggio è aumentato. Ha 30” di vantaggio su Luca Jenni e Roberto Carlos Gonzalez, quasi un minuto sul gruppo.

16.07 Mancano 25 km!

16.03 Johan Jacobs prova in solitaria davanti! Adesso ha 12” di vantaggio sui due ex compagni di fuga e 50” sul gruppo.

16.00 Restano 3 in testa: Luca Jenni (Nazionale Svizzera), Johan Jacobs (Movistar) e Roberto Carlos Gonzalez (Team Corratec – Vini Fantini).

15.57 Colpi e controcolpi alla testa: i fuggitivi, in sostanza, stanno per essere ripresi dal gruppo.

15.56 Alcuni velocisti cominciano a staccarsi dal gruppo.

15:54 Tutti sull’Oberwil-Lieli!

15.51 Ora i fuggitivi mantengono solo 1:30 di vantaggio.

15.48 Superato il traguardo volante dell’Aristau.

15:45 Mancano 40 km!

15:43 Presto avrà luogo una fase di discesa più ripida per raggiungere il traguardo volante ad Aristau. Poi da lì si sale per la prima delle tre salite della giornata: il GPM Oberwil-Lieli (circa 4 km al 5,5% di pendenza media).

15:40 I fuggitivi cercano di aumentare il ritmo.

15:37 Mancano meno di 50 km!

15.34 Ora i battistrada e il gruppo si ritrovano su un tratto in discesa, quello che porta al vicino traguardo di Aristau.

15:31 Ricordiamo i nomi dei 5 fuggitivi: Luca Jenni (Squadra nazionale svizzera), Christoph Janssen (Squadra nazionale svizzera), Johan Jacobs (Movistar), Fabian Lienhard (Groupama FDJ) e Roberto Carlos Gonzalez (Team Corratec – Vini Fantini).

15.28 Il gruppo è a 2:50 dai fuggitivi.

15:25 Mancano meno di 60 km!

15.22 La media di gara è di 46.925 km/h.

15:18 Mancano 25 km al traguardo volante di Aristau.

15:14 Entriamo nella terza ora di gara.

15.11 Adesso la strada piega in salita e quindi i fuggitivi faticano ancora un po’.

15.08 Strascico importante del gruppo che ora scende sotto i 3 minuti.

15.04 Mancano 70 km!

15:00 Adesso il gruppo si è leggermente accorciato, intorno alle 3:50.

14:57 Oltre 80 km in archivio, a metà della tappa numero 3 del Giro di Svizzera 2024.

14.54 Fase di stallo della tappa odierna.

14:51 I fuggitivi proseguono di comune accordo.

14:48 Mancano meno di 90 km!

14:44 Per ora il gruppo procede con un ritmo non troppo esagerato, cercando di restare intorno ai 4 minuti di distacco.

14:41 Mancano circa 5 km allo sprint di Aristau.

14:38 La media corrente è attualmente di circa 48.400 km/h.

14:34 I 5 fuggitivi in ​​anticipo sono: Luca Jenni (Squadra nazionale svizzera), Christoph Janssen (Squadra nazionale svizzera), Johan Jacobs (Movistar), Fabian Lienhard (Groupama FDJ) e Roberto Carlos Gonzalez (Team Corratec – Vini Fantini).

14:31 Mancano meno di 100 km!

14:28 La corsa continua.

14:24: In vista della tappa finale, riflettori puntati sul belga Maxim Van Gils, ma anche sul britannico Tom Pidcock. Uno degli uomini veloci che potrebbe tenere testa è l’australiano Michael Matthews, ma i riflettori sono puntati anche sul giovane Thibau Nys.

14:17: Continuano ad alternarsi le squadre che sparano in testa al girone. Ora è il momento del Lotto Dstny.

14.10: I fuggitivi hanno quasi quattro minuti di vantaggio sul gruppo.

14.02: C’è davvero grande attesa in Italia per Alberto Bettiol. Il corridore EF può davvero essere tra i protagonisti della fase finale, dopo che ieri aveva dimostrato di avere una gran gamba con una bellissima azione in solitaria.

13:57: Soudal Quick-Step ha preso il comando del gruppo di tiro.

13.49: Intanto arriva la notizia dell’infortunio del tedesco Buchmann. Il corridore della Bora si è procurato il frattura della clavicola e dell’anca.

13:46: Il vantaggio dei fuggitivi è ormai di oltre due minuti. Il gruppo ha rallentato e ora c’è spazio per i cinque in fuga per staccarsi.

13:40: I fuggitivi hanno trentacinque secondi di vantaggio sul gruppo, attualmente guidato da Bahrain-Victorious.

13:35: Il colombiano Nairo Quintana e il tedesco Emanuel Buchman non hanno preso il via nella terza tappa.

13:32: Andiamo a rivivere le emozioni della tappa di ieri.

Vedi altro

13:28: Dopo una serie di attacchi, è iniziata la fuga. A guidare il gruppo sono stati lo svizzero Fabian Lienhard, Johan Jacobs, Christoph Janssen, Luca Jenni e il panamense Roberto Carlos Gonzalez, presente anche ieri nella fuga.

13:22: Inizia ufficialmente la terza tappa del Giro di Svizzera.

13.17: Alberto Bettiol ha dimostrato ieri di avere una gamba davvero eccezionale e potrebbe riprovarci anche adesso, considerando un piazzamento davvero ottimo per le sue caratteristiche. Riflettori puntati anche sul belga Maxim Van Gils, ma anche sul britannico Tom Pidcock. Uno degli uomini veloci che potrebbe tenere testa è l’australiano Michael Matthews, ma i riflettori sono puntati anche sul giovane Thibau Nys.

13:12: Sono quasi 170 chilometri per una tappa che promette sicuramente faville. Partiamo da Steinmaur, ma sono gli ultimi 40 km a offrire il meglio, con tre GPM. Il finale a Rüschlikon prevede una salita di 800 metri al 7%, quindi un arrivo molto adatto a chi ha uno sprint veloce, ma anche tanta resistenza. Fai attenzione anche ai possibili attacchi da parte di alcuni uomini di rango.

13:10: Iniziamo la diretta della terza tappa del Giro di Svizzera.

Buongiorno amici di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA Live della terza tappa del Giro di Svizzera 2024una breve corsa a tappe che precede l’evento clou del mese di luglio, il Tour de France sulle strade svizzere.

Si va da Steinmaur – Rüschlikon, per un totale di 162 km. Una tappa senza particolari pericoli all’inizio, ma alla fine è quasi certo che esploderà visto che dai -30 km all’arrivo si affronterà, in successione, il GPM di Oberwil-Lieli (circa 4 km a 5,5 % pendenza media). , quello dell’Aeugst am Albis (circa 2,5 km al 7% di pendenza media, con una punta del 12%) e quello dell’AlbisPass (circa 2 km al 6,5% di pendenza media), senza dimenticare un paio di brani conclusivi che potrebbero rivelarsi altrettanto decisivi.

Si riparte dalla maglia del Yves Lampaert (Soudal-Quick Step) leader provvisorio della generale, e con la buona gamba di Alberto Bettiol (EF Education-EasyPost). Oggi dovranno mettersi in mostra i “Big”: da Adam Yates a Joao Almeida (Emirati Arabi Uniti), di passaggio Mattias Skjelmose (Lidl Trek), Enrico Mas (Movistar), Egan Bernal (Ineos Granatieri) e Lenny Martinez (Groupama-FDJ).

OA Sport vi propone LIVE La copertura live della seconda delle otto tappe in programma del Giro di Svizzera 2024. Per non perdervi nulla della tappa odierna, gli aggiornamenti arriveranno a partire dalle ore 13:10. Non perderti neanche un attimo del palco con la nostra trasmissione LIVE Live, ti aspettiamo!

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV L’Italvolley di Velasco si qualifica alle Olimpiadi di Parigi 2024! Decisiva la vittoria per 3-0 sul Canada, la partita è stata dominata – .
NEXT Per lui Pioli avrebbe firmato col sangue