che spettacolo sono stati questi 2006! Inter in rimonta, Arata regala la finale – .

che spettacolo sono stati questi 2006! Inter in rimonta, Arata regala la finale – .
che spettacolo sono stati questi 2006! Inter in rimonta, Arata regala la finale – .

Gennaro Lo arrotolotecnico di Genova Under 18, è stata nuovamente in semifinale nazionale e questo pomeriggio, alle 17, ha sfidato l’Inter per l’accesso alla finale scudetto nazionale. I rossoblù classe 2006, seguiti sugli spalti anche da numerosi tifosi del Genoa Club Grifoni del Conero oltre che dai vertici del settore giovanile rossoblù, sono scesi in campo ad Ancona, allo stadio “Del Conero”.

L’avversario è il primo in classifica stagione regolareL’Inter del mister Zanchetta, che i rossoblù avevano sconfitto sia all’andata che al ritorno nel corso della fase a gironi unici. Un motivo in più per crederci, soprattutto in una partita secca dove il Genoa avrebbe dovuto provare a vincere a tutti i costi al 120′. Al termine dei tempi supplementari, in caso di parità, prevarrebbe la posizione in classifica del girone unico, posizionamento che avrebbe premiato i nerazzurri. Il direttore di gara ha arbitrato la sfida Gianluca Guitaldi della sezione riminese, coadiuvata dai guardalinee Scafuri (Reggio Emilia) e Apollaro (Rimini). Quarto ufficiale Castelli (Ascoli Piceno).


FORMAZIONI UFFICIALI

INTER: Zamariano; Della Mora, Re Cecconi, Garonetti, Castegnaro; Venturini, Zanchetta, Zarate; De Pieri, Lavelli, Pinotti. Disponibile: Tommasi, Kangasniemi, Tigani, Fois, Mosconi, Pavesi, Spinaccè, Zouin, Vanzulli. Allenatore: Andrea Zanchetta

GENOVA (3-4-1-2): Consiglio; Deseri, Arata, Barry; Venturino, Dodde, Grossi, Ahanor; Carbone; Romano, Ekhator. A disposizione: Boschi, Corengia, Georgievski, Ghinassi, Lattari, Mavraj, Nuredini, Pagliari, Sancinito. Allenatore: Gennaro Ruotolo


NOTIZIA

1‘ – Andiamo! La prima pallina sarà marchiata rossoblu

2‘ – Croce da destra di Venturino, Ahanor che salta a testa in giù e forza De Pieri deviare in un angolo

5‘- L’Inter passare alla prima occasione, con Venturini che un colpo di testa, da un cross Castegnaro, anticipa sia Consigli che la difesa rossoblù. E’ il vantaggio nerazzurro

7‘ – Il Genoa risponde subito: Ekhator ingaggiare Zamariano con un potente diritto. Il portiere nerazzurro fa suo in due tempi

8‘- Secondo corner per il Genoaseconda intestazione di Ahanor che anticipa tutti, ma manda alto

11‘ – Dopo il terzo calcio d’angolo vinto dal Genoa, l’Inter ha calciato anche il primo calcio d’angolo della partita

13‘ – Tentativo su punizione, dalla lunghissima distanza, per l’Inter. Zanchetta calcio, Consigliare neutralizza senza problemi

14‘- Quarto corner rossoblù vinto da Carbone. E questa volta la punizione premia i rossoblù: esce sul secondo palo Desiri che, su un eccellente servizio di romano, punteggi in acrobazie. È 1-1

17‘ – Al netto del gol, è sicuramente il Genoa ad avere più successo in questa prima fase, con a bordo campo preda di Venturino e Ahanor. I rossoblù vanno sotto la bandiera per la quinta volta, cercando di sfruttare le doti balistiche e aeree dei propri incursori

19‘ – L’Inter cerca di rifarsi con Pinotti, che impegna un direttivo attento

20‘ – Sul ribaltamento davanti, l’asse romanoEkhator si accende: il numero 10 rossoblù trova nello spazio l’attaccante, che prova a calciare di sinistro da centro area, ma viene bloccato da Castagnaro quanto basta per sporcare la conclusione

22‘ – Una carambola spalanca le porte all’Inter sul secondo calcio d’angolo, che Zanchetta calcia verso il secondo palo, vincendo solo al terzo tiro dalla bandierina

23‘- Il tiro dal terzo corner nerazzurro non è preciso e il Genoa ricompatta le fila. File che però si disgregano pochi secondi dopo, all’intuizione di De Pieriche dando le spalle all’area di rigore riesce a trovare il modo di suggerirsi al centro dell’area e trovare il centravanti alle spalle di Arata Lavandini. Tiro al volo da pochi passi e gol del 2-1

24‘ – Come dopo il primo gol nerazzurro, il Genoa ha risposto subito con Ahanor servito da destra come al solito Venturino. Provvidenziale la chiusura difensiva della squadra Dal mirtillo bluche lo manda in corner in anticipo

26‘- Inter vicina al 3-1: Pinotti si scatena da solo e arriva in area di rigore, dove cerca un destro in diagonale. Consigliare decisivo nella deviazione del piede

27‘- Consigliare chiude una seconda volta la porta ai nerazzurri, stavolta avversaria Zaraté

33‘- Inter, con un sinistro dalla distanza De Pieritrova la rete del 3-1 con un tiro di sinistro vicino al palo

37‘ – Punizione dal limite dell’area per l’Inter. De Pieri calcia basso e sorprende la barriera. Consigliare si supera con una grande parata

38‘ – Avvertito Ahanor

43‘ – Cercare di Desiri che chiude la triangolazione con un tiro di destro Carbone. La palla finisce fuori rete

45‘ – Finisce il primo tempo senza minuti di recupero

46‘- Via alla ripresa

51‘ – Il Genoa lamenta un calcio di rigore per un presunto contatto di Garonetti SU Ekhator. Per l’arbitro non c’è nulla e sarà solo rimessa dal fondo

54‘- Genoa vicinissimo al 3-2 con un tris di occasioni incredibili. Prima Zamarian chiude sul tacco posteriore Ekhatorsuccessivamente sull’intestazione di Venturino. L’azione continua e arriva lo sparo Carboneche crossa con il destro: Zamarian devia in angolo

56‘- L’Inter scherza Re Cecconiche apre la strada Venturino. Il suo destro colpisce il palo, ma sulla ribattuta si avventa Ekhator che fa 3-2. Gioco riaperto

58′ – Il Genoa sfiora il pareggio, ancora una volta con un’incredibile doppia occasione. Sulla croce di Venturino, Ekhator tira al volo e colpisce una traversa clamorosa. Sulla palla rimessa in campo dai legni, il rossoblù Ahanor colpisce di testa. Zamarian supera se stesso

60‘ – Nell’Inter ci sono Mosconi e Tigani al posto di Pinotti e Castegnaro

62‘ – Avvertito Garonetti

63‘ – A Genova dentro Lattari E Ghinassi Per Barry E Grossi

64‘- Seconda traversa del Genoa, secondo legno colpito da Ekhator, con il dubbio che la palla abbia oltrepassato la linea. L’arbitro non è dello stesso avviso, e con lui il guardalinee

66‘ – Inside Spinacè per Lavelli

67‘ – Dentro Sancinito Per Desiri

70‘ – L’Inter torna pericolosa con Tiganiche tira da dentro l’area di rigore e lo manda di poco sopra la traversa

73‘ – IL Genova, che merita pienamente il pareggio, ha un’altra grande occasione. Su un calcio d’angolo la palla viene lanciata sopra la testa Ahanorche funge da difensore e serve al centro dell’area Sancinitoche anticipa il rilascio del Zamariano con la punta. Palla che finisce di poco alta

77‘ – Chi, se non il solito Zamarianodire di no anche a Venturino su quello che è il sesto o settimo tentativo del secondo tempo per il Genoa. La conclusione dei rossoblù viene deviata in angolo

79‘- Il Genoa sbaglia un calcio di rigore piuttosto netto per un fallo su Venturino. L’arbitro è di tutt’altro parere e punisce le proteste della panchina rossoblù con un cartellino rosso a un membro dello staff tecnico

81‘- Venturino ci prova con il destro, palla debole e presa facile, questa volta, per Zamarian

84‘- Lattari pareggia per il Genoa e va a festeggiare sotto gli spalti, dove ci sono tanti tifosi del Genoa! L’assist di Carbone diventa buono per l’attaccante rossoblù, che pareggia i conti e viene anche ammonito per essersi tolto la maglia

86‘ – L’Inter reagisce e Tigani sfiora il 4-3, ma il suo tiro finisce a lato

88‘ – Il Genoa va sotto la bandiera per l’ennesima volta in questa partita. La battuta, però, è imprecisa e innesca una ripartenza nerazzurra che viene disinnescata Doddeche ferma Mosconi e si prende un cartellino giallo

90‘ – Concessi 4 minuti di recupero

90‘+3‘ – Ci prova Lattari: Zamarian la fa sua

90‘+4‘ – La squadra di mister Ruotolo chiude la gara in avanti, conquistando un calcio d’angolo, ma l’arbitro non si lascia battere. Si andrà ai supplementari, dove i rossoblù dovranno necessariamente trovare la vittoria perché un pareggio premierebbe l’Inter. Arbitraggio, soprattutto nel secondo tempo, molto, molto rivedibile


TEMPO EXTRA

91‘ – Andiamo!

92‘ – Primo sussulto deltempo extra per l’Inter con Tiganiche spara molto in alto

96‘ – Zouin al posto di De Pieri

97‘ – A Genova dentro Nuredini E Corengia Per Ekhator E Carbone

100‘- Il Genoa avanza con Venturino, che trova l’angolo dove Zamarian non può arrivare. Rossoblù che ha piazzato la freccia!

104‘- romano crolla a terra a causa di alcuni problemi muscolari ed è costretto a lasciare il campo. Il Genoa chiude momentaneamente questo primo tempo supplementare in dieci uomini

105‘ – Concessi 2’ di tempo aggiunto

105‘+1‘- Lattari atterra al limite dell’area di Mosconi e l’arbitro emette il secondo cartellino giallo. Il Genoa aveva dieci uomini per ragioni fisiche, ma ora diventa uno in realtà. Intanto Ruotolo inserisce Mavraj per Romano

105‘+3‘ – Prolungato di un minuto supplementare, il primo tempo supplementare si chiude con una ripartenza del Genoa, che l’arbitro decide nuovamente di interrompere

106‘ – Via alla ripresa dei tempi supplementari!

108‘ – L’Inter preme sull’acceleratore vista la superiorità numerica. Mosconi ci prova con il sinistro: la palla è di poco larga

111‘ – Gran pallone recuperato da Nurediniche si sta sacrificando molto in fase difensiva e di servizio Venturino, che stringe i denti visibilmente in difficoltà. La sua conclusione è facilmente condivisa da Zamarian

112‘- L’Inter trova il pareggio con Spinaci. Un tiro dalla distanza che finisce nell’angolo dove Consigli proprio non riesce ad arrivare. L’attaccante nerazzurro si è inventato questo gol dal nulla. Con questo risultato l’Inter accederebbe alla finale

116‘ – Dentro Kangasniemi per Zanchetta

117‘- Espulso per doppio giallo Spinaccè per una presa molto ingenua a centrocampo. Ristabilita la parità numerica

118‘- Arata colto sul secondo palo da un cross proveniente dalla destra: il capitano rossoblù tocca ma manda a lato

119‘- Al secondo tentativo il Genoa trova con lo stesso il gol del 5-4 Aratache all’ultimo attacco si avventa di testa, attraversa e picchia Zamariano!

120‘ – Aggiunti due minuti

122‘ – Avvertito Ghinassima espulso in panchina Carbone

123‘- Finisce qui! Il Genoa Under 18 si aggiudica la finale in una partita pirotecnica, dove il cuore rossoblù e la qualità dei ragazzi di mister Ruotolo hanno tenuto testa all’Inter capolista, salvata solo nella ripresa dal proprio portiere Zamarian. I rossoblù sono arrivati ​​meritatamente in finale, contro la vincente di Atalanta-Roma. Si giocherà ad Ancona giovedì 13 giugno (ore 20)


PUNTEGGI

INTER: Zamariano; Della Mora, Re Cecconi, Garonetti, Castegnaro (60′ Tigani); Venturini, Zanchetta (116′ Kangasniemi), Zarate; De Pieri (96′ Zouin), Lavelli (66′ Spinaccè), Pinotti (60′ Mosconi). Disponibile: Tommasi, Kangasniemi, Tigani, Fois, Mosconi, Pavesi, Spinaccè, Zouin, Vanzulli. Allenatore: Andrea Zanchetta

GENOVA (3-4-1-2): Consiglio; Deseri (67′ Sancinito), Arata, Barry (63′ Lattari); Venturino, Dodde, Grossi (63′ Ghinassi), Ahanor; Carbone (97′ Corengia); Romano (105’+1′ Mavraj), Ekhator (97′ Nuredini). A disposizione: Boschi, Corengia, Georgievski, Ghinassi, Lattari, Mavraj, Nuredini, Pagliari, Sancinito. Allenatore: Gennaro Ruotolo

MARCATORI: Venturini (7′), Deseri (14′), Lavelli (23′), De Pieri (31′), Ekhator (56′), Lattari (84′), Venturino (100′), Spinaccè (112′)

AVVERTENZE: Ahanor (38′), Garonetti (62′), Lattari (84′), Dodde (88′), Ghinassi (122′)

ESPULSIONI: Lattari (105’+1′), Spinaccè (117′), Carbone (122′)


Genoa, il rossoblù Bani porta il Grifone in vacanza in Giappone

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Il circuito punta al futuro. Sostenibilità e sicurezza per sognare ancora la F1 – .
NEXT Esplosioni sul Sole, a giugno inizia una tempesta geomagnetica G2 – .