regole, storia, calendario degli eventi, tutto quello che c’è da sapere sul rugby a 7 – .

Meno conosciuto del rugby a 15, il rugby a sette è oggi una disciplina olimpica. Tuttavia non è sempre stato così: diamo uno sguardo a questa disciplina, alla sua storia, alle sue regole e al suo programma!

La famiglia del rugby comprende il Rugby a 15IL Rugby alle 13 e beach rugby. Nelle squadre più piccole si può giocare anche a rugby squadre di sette giocatoried è proprio questa forma di rugby che è stata scelta per essere inclusa nel programma dei Giochi Olimpici.

Anche se si dice che le radici del rugby risalgano al Medioevo, fu nella città di Rugby – che in seguito diede il nome a questo sport – in Gran Bretagna, che lo sport della palla ovale fu codificato nel 1848. Da allora, questo sport ha diventare molto più popolare, soprattutto dopo la creazione di Coppa del mondo di rugby a 1987.

JO 2024: regole, storie, giocatori famosi... tutto quello che sai sul rugby a 7

Le regole

Rugby a sette sì gioca con la mano – e solo manualmente – da squadre di sette giocatori che si sfidano in partite da 14 minuti su un campo da rugby standard. Per passare la palla, devi passare all’indietro ai compagni – mai in avanti, anche in questo caso, pena fallo – di sottrarre palla all’avversario, cosa possibile a patto di effettuare un attrezzatura (afferrare le gambe, mai afferrare sopra la vita, stringere molto forte e far cadere l’avversario, che dovrà rilasciare la palla non appena sarà a terra). Infine, per segnare punti, devi farlo segnare una meta dietro la linea di porta (vale cinque punti) e convertirlo calciando la palla tra i pali (due punti extra). Quando una squadra effettua un calcio di punizione (anche in questo caso la palla deve essere calciata tra i pali), può segnare tre punti.

Registrazioni

Il rugby non è una disciplina storica dei Giochi Olimpici, e per una buona ragione: inizialmente era il rugby union a essere giocato nell’ambito dei Giochi Olimpici, con la disciplina aggiunta ai programmi dei Giochi del 1900, 1908, 1920 e 1924. Solo a Olimpiadi di Rio del 2016, il rugby è tornato ad essere una disciplina olimpica, con la rugby a sette proposto sotto forma di tornei maschili e femminili. Per il Giochi Olimpici di Parigi 2024si svolgeranno eventi di rugby a sette dal 24 al 30 luglio allo Stade de France di Saint-Denis.

JO 2024: Chi si unirà a Parigi e all'Île-de-France, tra i club che praticano il rugby a 7?JO 2024: Chi si unirà a Parigi e all'Île-de-France, tra i club che praticano il rugby a 7?JO 2024: Chi si unirà a Parigi e all'Île-de-France, tra i club che praticano il rugby a 7?JO 2024: Chi si unirà a Parigi e all'Île-de-France, tra i club che praticano il rugby a 7? Olimpiadi 2024: dove allenarsi a Parigi e nella regione dell’Île-de-France e dove giocare a rugby a 7?
Un po’ meno famoso del rugby a 15, il rugby a sette sta guadagnando popolarità, soprattutto da quando è stato aggiunto al programma delle discipline agonistiche dei Giochi Olimpici. Ma dove allenarsi (da soli o con un pullman) a Parigi e nella regione dell’Ile-de-France. [Per saperne di più]

Meno popolare del rugby union, il rugby a sette non ha squadre con lo stesso profilo mediatico del rugby union, dove il Tutti neri (Nuova Zelanda), il Springbok (Sudafrica), la nazionale francese… e molte altre squadre sono particolarmente conosciute. Tuttavia, nel 2021, ai Giochi di Tokio, le neozelandesi si sono distinte vincendo la medaglia d’oro nel torneo femminile e le figiane anche in quello maschile. Se sei interessato al rugby a sette, vai allo Stade de France o nelle fan zone durante i Giochi Olimpici. Godetevi il gioco (se siete abbastanza fortunati da andarci)!

Il programma del rugby a sette per i Giochi Olimpici del 2024:

Mercoledì 24 luglio

  • Eliminatorie dalle 15:30 alle 21:30, ogni 30 minuti

Giovedì 25 luglio

  • Eliminatorie, dalle 14:00 alle 16:30, ogni 30 minuti
  • Uomini, posti 9-12 dalle 20:00 alle 21:00
  • Uomini, quarti di finale dalle 21.00 alle 23.00

Sabato 27 luglio

  • Uomini, posti 5-8 alle 14:30 e alle 15
  • Semifinali maschili alle 15:30 e alle 16:00
  • Uomini, posti 11-12 alle 16:30
  • Uomini, posti 9-10 alle 17.00
  • Uomini, posti 7-8 alle 18.00
  • Uomini, posti 5-6 alle 18:30
  • Uomini, medaglia di bronzo alle 19.00
  • Uomini, medaglia d’oro alle 19.45

Domenica 28 luglio

  • Fasi eliminatorie femminili, dalle 15.30 alle 22, ogni 30 minuti.

Lunedì 29 luglio

  • Eliminatorie dalle 14:00 alle 16:30
  • Donne, posti dalle 9.12 alle 20.00 e 20.30
  • Donne, quarti di finale, dalle 21:00 alle 23:00

Martedì 30 luglio

  • Signore, posti 5-8 alle 14:30 e alle 15
  • Donne, semifinali alle 15.30 e alle 16
  • Donne, posti 11-12 alle 16:30
  • Signore, posti dalle 9 alle 10 alle 17
  • Signore, posti 7-8 alle 18.00
  • Donne, posti 5-6 alle 18.30
  • Donne, medaglia di bronzo alle 19.00
  • Donne, medaglia d’oro alle 19.45
 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV ASPRIA Tennis Cup – BCS Trophy, il torneo dei numeri 1 – .
NEXT Altro colpo senza guadagnare un soldo: Giuntoli propone Kean: ‘Abbiamo bisogno di te per lo scambio’