Kawasaki entra in MotoGP? Per ora lascia la SBK per (ri)lanciare la Bimota con Alex Lowes – MOW – .

Kawasaki entra in MotoGP? Per ora lascia la SBK per (ri)lanciare la Bimota con Alex Lowes – MOW – .
Kawasaki entra in MotoGP? Per ora lascia la SBK per (ri)lanciare la Bimota con Alex Lowes – MOW – .

È stato ufficializzato a Misano, nel corso del weekend della Superbike, il nome del pilota che Kawasaki e Bimota hanno scelto per lo storico “passaggio di consegne” nelle derivate di serie. Lui è Alex Lowes e la decisione è chiaramente all’insegna della continuità. La mossa di Kawasaki, però, lascia intendere che difficilmente vedremo nuovamente il marchio in MotoGP

JGeorge Viegas, presidente della FIM, lo ha detto chiaramente nell’intervista esclusiva a MOW rilasciata ieri nel paddock di Misano: “In MotoGP vedremo l’ingresso di nuovi marchi”. Una delle regole che circolano è quella della Kawasaki, ma il colosso giapponese, per ora, sembra avere intenzioni ben diverse rispetto a tutto ciò che riguarda la velocità: cedere la precedenza. Già al Marco Simoncelli World Circuit di Misano le voci che circolavano da tempo sulla possibilità di un addio alla Superbike da parte della Kawasaki, dopo anni di gloriose vittorie, hanno cominciato a diventare certezza. Difficile vedere in futuro i biglietti verdi tra i cordoli del massimo campionato dedicato ai derivati ​​della produzione.

MSe non ci saranno più le Kawasaki in Superbike, ci saranno ancora le Kawasaki. Detto così è un po’ ambiguo, ma è proprio così, visto che un altro glorioso marchio di velocità raccoglierà l’eredità dei biglietti verdi: Bimota. Si tratta di un vero e proprio passaggio di consegne, come ha spiegato ieri anche il team manager Guim Roda: “Il progetto BbKRT è una naturale estensione del successo che KRT ha coltivato negli ultimi anni. Vogliamo continuare con una struttura solida la prossima stagione e abbiamo le prossime sfide da raggiungere con il progetto BbKRT. Abbiamo bisogno di tutti i nostri migliori strumenti per farlo bene”.

NONon è un caso, quindi, che abbiamo scelto di annunciare già il “nuovo vecchio pilota” per la prossima stagione. Si tratterà di Alex Lowes, che sta ottenendo buoni risultati con Kawasaki nel 2024 e che vestirà i colori Bimota dal prossimo anno, mantenendo sostanzialmente intatta tutta la sua squadra. “Con Alex – ha continuato Rosa – stiamo facendo un grande viaggio. Abbiamo iniziato in tempi di Covid, in una stagione difficile, e nel ’21 e ’22 ha subito diversi infortuni che non gli hanno permesso di mostrare il suo vero potenziale, ma comunque in quegli anni ha mostrato la sua velocità e altre qualità. Ora è il momento di raggiungere un nuovo livello”.

Ambizioni importanti, quindi, e una scelta sul futuro che Alex Lowes e Kawasaki hanno portato avanti insieme, anche se il pilota britannico preferisce, al momento, parlare del presente. Un regalo che, neanche a dirlo, si chiama Misano. “Sono molto concentrato su questa gara – ha spiegato – è un circuito che mi piace molto, abbiamo fatto un test qui recentemente e mi sento forte sulla moto. Lavoreremo duro, ci concentreremo e vedremo quali risultati potremo ottenere questo fine settimana, anche per festeggiare al meglio la firma del progetto con Bimota. Questa opportunità è arrivata al momento giusto per me. Insieme a Bimota, Kawasaki si sta impegnando molto in questo nuovo progetto. Spero che la mia esperienza possa contribuire a partire dalla migliore posizione possibile con la nuova moto”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Moscon sullo Stelvio prepara il tricolore e la sfida del Tour – .
NEXT UFFICIALE A1 F – Mariella Santucci resta all’Umana Reyer Venezia – .