Aigle – Villars-sur-Ollon (15,7 km / cronometro) – .

Aigle – Villars-sur-Ollon (15,7 km / cronometro) – .
Aigle – Villars-sur-Ollon (15,7 km / cronometro) – .

Domenica 16 giugno sarà il giorno del gran finale a Giro di Svizzera 2024, che vivrà la sua ottava tappa. La gara dello Swiss WorldTour si concluderà con una cronometro individuale che, visto il percorso, potrebbe portare con sé qualche colpo di scena per quanto riguarda la classifica generale finale. I 15,7 chilometri, che si snoderanno dalla sede dell’Unione Ciclistica Internazionale, ad AigleFino a Villars-sur-Ollon infatti saranno in gran parte in salita. I distacchi potrebbero essere anche notevoli e i corridori che riusciranno a trovare il giusto ritmo avranno la possibilità di fare passi importanti in classifica.

ORARIO PARTENZA PRIMO CORRIDORE: 13:38
ORARIO DI ARRIVO DELL’ULTIMO CORRIDORE (PREVISTO): 17:00
DIRETTA TV E STREAMING: 15:00-17:40 Eurosport, Discovery+
HASHTAG UFFICIALE: #TourdeSuisse

Itinerario Ottavo Giro della Svizzera 2024

La partenza avrà luogo nella cornice del World Cycling Center, nel comune di Aigle. Da lì affronteranno circa cinque chilometri pianeggianti, che porteranno i corridori alla città di Ollon. A quel punto la salita porta verso Villars-sur-Ollon, che è lunga 10,2 chilometri ed è caratterizzata da una pendenza media vicina al 9 per cento. La strada sale costantemente, senza pause dove eventualmente prendere fiato e con tanti rettilinei che possono mettere a dura prova anche dal punto di vista mentale, rimanendo quindi impegnativa fino allo striscione del traguardo.

Preferiti Ottava tappa del Giro della Svizzera 2024

Joao Almeida è pronto per il colpo finale. Nonostante quanto fatto vedere in salita questa settimana, dove si è rivelato (forse) secondo solo al compagno di squadra Adam Yates, il portoghese è senza dubbio il grande favorito di una cronometro in salita che taglia fuori gli altri specialisti. Fondo di altissimo livello, uno dei migliori cronometristi in circolazione, il corridore dell’UAE Team Emirates è già stato incoronato dall’attuale leader per vincere la tappa e spodestarlo per portare a casa la classifica generale e sembra effettivamente difficile pensarci uno scenario diverso a meno che non ci siano problemi di qualche tipo.

A sfidarlo proveranno però due corridori con caratteristiche simili e che in settimana hanno mostrato buone gambe, anche se non così costanti ed efficaci. Wilco Kelderman (Visma | Lease a Bike) e Mattias Skjelmose (Lidl-Trek) sono comunque due corridori solidi che sanno gestirsi molto bene in questi test per fare la differenza e potrebbero impensierire il portoghese, che potrebbe avere anche qualche possibile rivelazione per picchiarlo. Un corridore come Isaac Del Toro ha infatti dimostrato una straordinaria propensione per questo tipo di impegno e anche lui ha mostrato un’ottima gamba in settimana, presentandosi come il perfetto lanciatore per i suoi due capitani. Potrebbe fare molto bene anche Finn Fisher-Black, a sua volta decisamente efficace al servizio della squadra, nonostante qualche amnesia. Non è da escludere del tutto l’ipotesi che Yates non riesca a trovare una giornata di grazia per rifarsi di tutto in salita che inevitabilmente concederà nel primo tratto pianeggiante.

Tra gli specialisti da segnalare due corridori solidi e completi come Stefan Kung (Groupama-FDJ) e Nelson Oliveira (Movistar). Il primo oggi ha tenuto a lungo le ruote del gruppo, probabilmente anche per mettersi alla prova in vista di domani, e sulle salite non troppo ripide riesce comunque ad applicare grande potenza per riuscire a prevalere. Discorso simile per il portacolori del team spagnolo, che oltre alle doti da cronometro ha spesso dimostrato in carriera di poter dire la sua anche in salita.

Tra i potenziali outsider ci sono anche corridori come Ethan Hayter (Ineos Grenadiers) e Ben Tulett (Visma|Lease a Bike), che a loro volta sono abbastanza completi e hanno comunque avuto una buona settimana, anche se il 22enne non si è visto molto, a differenza suo connazionale, che molto si è speso al servizio dei capitani, anche oggi. Scalatori che potrebbero fare bene sono uomini come Oscar Onely (Team dsm-firmenich) e Tom Pidcock (Ineos Grenadiers), che si sono rivelati tra i più brillanti della salita, così come la rivelazione Matthew Riccitello (Israel Premier Tech), che finora non ha mai offerto grandi prove contro il tempo, ma chissà che possa voler continuare a sorprendere. Sulla difensiva ci saranno inevitabilmente Egan Bernal (Ineos Grenadiers) ed Enric Mas (Movistar), anche se entrambi nei loro giorni migliori sono riusciti a produrre ottime prestazioni contro il tempo, anche in prove non necessariamente così adatte. Un corridore completo come Kevin Vauquelin (Arkéa-B&B Hotels), in cerca di rassicurazioni in vista del Tour, potrebbe provare a rifarsi di una settimana deludente.

Borsa dei favoriti Ottava tappa del Giro di Svizzera 2024

*****Joao Almeida
**** Wilco Kelderman, Mattias Skjelmose
*** Isaac Del Toro, Stefan Kung, Adam Yates
**Nelson Oliveira, Matthew Riccitello, Ben Tulett, Kevin Vauquelin
* Finn Fisher-Black, Ethan Hayter, Enric Mas, Oscar Onlyy, Tom Pidcock,

Previsioni meteo Ottava tappa del Giro di Svizzera 2024

Parzialmente nuvoloso. Possibilità di precipitazioni: 10%. Umidità: 63%. Direzione del vento E fino a 14 km/h. Temperatura prevista: minima 11°, massima 19°.

Grandi insidie ​​Ottava tappa del Giro di Svizzera 2024

Cronometro breve e “pesante” dal punto di vista dell’importanza in termini di classifica: sarà quindi importante riuscire a mantenere un ritmo elevato per tutta la durata della gara, considerando che, di fatto, si tratta di una salita scalata. Per quanto riguarda la pista e le condizioni meteo, non dovrebbero esserci problemi: sarà tutta quindi nelle gambe dei corridori e in ciò che rimarrà nei rispettivi serbatoi di energia dopo una settimana di gare molto intensa.

Altimetria e planimetria dell’ottava tappa del Giro di Svizzera 2024

Orario Ottava Tappa Giro della Svizzera 2024

Calendario della tappa 8 del Giro di Svizzera 2024

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Il tabellone principale e quello di qualificazione con il programma di domani. 20 italiani al via tra Md e Quali – .
NEXT chi è, dove gioca e i numeri della sua stagione – .