Numeri anti-Pogačar per Jarno Widar, vincitore del Giro d’Italia Next Gen – .

A 18 anni Jarno Widar (Lotto Dstny Development Team, foto sotto) vince il Giro d’Italia Next Gen e chiede di diventare pilota anti-Pogačar.

Foto: LaPresse

Il campione belga, classe 2005, al suo primo anno tra gli Under 23 si è aggiudicato anche la Maglia Bianca come miglior giovane e le due tappe con arrivo in salita a Pian della Mussa e Fosse (Sant’Anna d’Alfaedo).

Il talento e quel KOM sulla Redoute

Le qualità atletiche di Widar sono emerse in modo dirompente lo scorso anno al Giro della Lunigianala più importante corsa a tappe internazionale riservata alla categoria Junior.

In quell’occasione il belga vinse le due semitappe iniziali (foto sotto), la classifica a punti e diventò (non a caso) il miglior scalatore.

Foto: Roberto Fruzzetti/Ciclismoblog

Ma il nome di Widar è salito definitivamente agli onori della cronaca questa primavera in occasione della Liegi-Bastogne-Liegi vinta da Tadej Pogačar.

Il tiro decisivo dello sloveno sulla Redoute è finito per sfiorare di 1″ il KOM ottenuto dal Widar il 1° ottobre 2023. I watt medi registrati dal belga parlano chiaro.
Qualcosa di più di una semplice coincidenza?

L’anti-Pogačar Jarno Widar: numeri da mondiale a Fosse

Giro d’Italia Next Gen, 3a tappa, Verrès-Pian della Mussa. 134 km, 3.000 metri di dislivello.
Il traguardo è per le persone difficili (nella foto sotto).
Widar vince come fanno i grandi: palco e maglia.

Il Lotto Dstny Development Team porta a casa anche la 5a tappa con Steffen De Schuyteneer e Widar in controllo.
Il giorno successivo, in occasione della Borgo Vigilio-Fosse (Sant’Anna d’Alfaedo) di 172 km, Widar colpì e mise il sigillo sulla Corsa Rosa.

Le misure finali della salita 8,9 km e presenta a pendenza media 8,8%.

Pipistrelli Widar Pablo Torres (UAE Team Emirates Gen-Z) e Pau Marti (Israel-Premier Tech Academy) in 4:16:46 dopo aver affrontato 3.200 metri di altitudine e respinto diversi attacchi.

anti-Pogačar Jarno Widar
Foto: LaPresse

I numeri sono impressionanti. La salita finale verso Fosse viene “asfaltata” da Widar in 26:34: una media di circa 6,3 p/Kg!

Una prestazione simile a quella ottenuta da Pogačar sul Monte Grappa durante la 20a tappa del Giro di quest’anno. Di seguito le nostre novità.

Pogačar “livella” anche il Monte Grappa: watt, velocità, VAM

È vero, le due salite non sono paragonabili. Widar era al sesto giorno di gara, Pogačar al ventesimo.

È altrettanto vero che stiamo parlando di a Corridore di 18 anni che in teoria dovrebbe avere margini di miglioramento. E i numeri già ci dicono che Jarno Widar potrebbe presto diventare un nuovo anti-Pogačar.

Vedremo…

anti-Pogačar Jarno Widar
Foto: LaPresse

Per maggiori informazioni sul Giro d’Italia Next Gen: gironextgen.it

Foto in alto: @LottoDstnyCyclingTeam

QUI tutte le nostre analisi sulle performance dei professionisti.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Corsport – Milan, dietro lo stallo per Zirkzee emerge la Juventus
NEXT Il circuito punta al futuro. Sostenibilità e sicurezza per sognare ancora la F1 – .