Euro 2024, l’Olanda rimonta e batte la Polonia con i gol di Gakpo e Weghorst – .

Euro 2024, l’Olanda rimonta e batte la Polonia con i gol di Gakpo e Weghorst – .
Euro 2024, l’Olanda rimonta e batte la Polonia con i gol di Gakpo e Weghorst – .

VinceOlandaQuello batte 2-1 in rimontaPolonia conquistando i primi tre punti che gli permettono di passare in testa gruppo D aspettando la sfida tra Austria e Francia. Al gol segnato al quarto d’ora da Buksarispondono prima Gakpo – aiutato da una deviazione polacca – e poi, verso la fine della partita, il sostituto Weghorstletale con il primo pallone toccato nel decidere la partita di Amburgo.

Inizio di gara vivace da parte dell’Olanda, che nei primi dieci minuti di gioco crea due chiare occasioni: la prima con Gakpo, che si inserisce da sinistra e tira, trovando la parata di Szczesny; il secondo avviene sulla destra di Rejnders, con il milanista che però manda a lato un rigore in movimento da centro area. A sbloccare la situazione, però, è la Polonia al 16′, con il primo calcio d’angolo dell’incontro ben preso da Zielinski e diretto in rete da Buksa. Vantaggio polacco, ma gli Orange si ripetono e poco dopo sfiorano il pareggio con un tiro al volo di Van Dijk parato reattivamente da Szczesny.

Leggi anche: Euro 2024, Spalletti e la domanda che lo innervosisce: “L’Italia può vincere l’Europeo?”

Tante occasioni per l’Olanda, che continua a spingere e al 29′ riesce a segnare l’1-1: ancora Gakpo si muove bene sulla trequarti polacca e carica il destro che, deviato da Salamon, mette fuori gioco Szczesny. . Parità ristabilita e la squadra di Koeman chiude il primo tempo in crescendo, per riprendere lo stesso filo tattico anche nella ripresa. La Polonia, però, non si fa cogliere impreparata e al 59′ si rende pericolosa sul cross di Zalewski per trovare Kiwior, che con un rasoterra da dentro l’area trova la risposta di Verbruggen.

Leggi anche: Spagna-Croazia, scoppia la bufera su Rodri: “Secondo quale regola?”, con l’Italia ci sarà

Tante azioni, da una parte all’altra, ma l’equilibrio resta, anche se solo fino all’83’: Weghorst, messo in campo da Koeman appena due minuti prima, viene catturato da Akè e, anticipando Salamon, devia la palla in porta netto che è 2-1. Finale aggressivo per la Polonia, con Swiderski che sfiora il pareggio al 90′ con un bel tiro da distanza ravvicinata che viene però respinto molto bene da Verbruggen, che regala il risultato ai suoi, poi assicurato allo scadere dei cinque. minuti di recupero.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV i risultati delle squadre nazionali maschili e femminili a Makarska – .
NEXT Il circuito punta al futuro. Sostenibilità e sicurezza per sognare ancora la F1 – .