più risoluto e con quella fetta di rovescio con sicurezza – .

più risoluto e con quella fetta di rovescio con sicurezza – .
più risoluto e con quella fetta di rovescio con sicurezza – .

A Stoccarda abbiamo visto un Berrettini determinato a valorizzare gli aspetti migliori delle sue doti: servizio, dritto e un ottimo rovescio

foto Paul Zimmer

In una conferenza stampa di qualche anno fa, ho chiesto Matteo Berrettini del suo uso frequente del rovescio tagliato e sinceramente ne elogiai la riuscita esecuzione: “…incisiva e scivolosa come deve essere quel tipo di soluzione”, dissi per paura di apparire un saccente.
Quindi mi sono rallegrato e ho continuato a indagare se ci stesse lavorando sodo. “No – esordì deciso – il minimo indispensabile! Infatti con il mio allenatore cerchiamo di evitarlo in favore della versione a scorrimento”.
Sorpreso da una simile affermazione, ho finito per chiedermi se il colosso capitolino avesse compreso appieno i vantaggi offerti da una soluzione che d’altronde non aveva effetti collaterali apprezzabili.
Da qui a interrogarsi sul Berrettini visto a Stoccarda il passo è stato breve. Non tanto per parlare della finale appena conclusa, ma per darle un senso alla montagna di rovesci underspin giocati dalla nostra squadra nei cinque turni del torneo tedesco. Siamo sull’erba, lo so, e questo cambia, seppur di poco, l’uso dei colpi ma l’utilizzo di uno slice di rovescio sicuro da parte del fresco finalista suggerisce un cambio di direzione a favore di un tennis meno incline a dannati infortuni.

E il torneo tedesco ci regala un Matteo Berrettini con aumento della massa muscolare, utile per valorizzare gli aspetti migliori del suo bagaglio, dedicando meno attenzione ai più deboli rispetto al passato. L’obiettivo calcolato è quello di abbreviare gli scambi troppo lunghi, forieri di stress fisico e mentale e andare verso una più rapida risoluzione dei punti.
I 63 assi serviti durante il torneo del sud-ovest germanico vanno in questa direzione, così come vanno in questa direzione i vincitori di dritto accumulati in 15 set di ottimo tennis. E nella parte forte del bagaglio metterei anche quel rovescio tagliato, naturalmente alternato a quello alto, erroneamente considerato come un colpo da cui stare alla larga e di cui finalmente sembra godere di piena fiducia.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Uno spettacolo di sport e spirito di squadra – .
NEXT Il circuito punta al futuro. Sostenibilità e sicurezza per sognare ancora la F1 – .