sarà allenatore anche la prossima stagione in B1 – .

sarà allenatore anche la prossima stagione in B1 – .
sarà allenatore anche la prossima stagione in B1 – .

Matteo Capra sarà l’allenatore della Pallavolo San Giorgio anche nel prossimo campionato. Lo comunica il club con una nota. La conferma dell’allenatore, che vedrà la neopromossa Piacenza ai nastri di partenza del prossimo campionato di serie B1, è il primo passo per la stagione sportiva 2024/2025. Alla guida dello staff tecnico che prenderà parte per la prima volta al campionato di serie B1 ci sarà ancora coach Matteo Capra, il tecnico della storica promozione alla guida della prima squadra giallo-bianco-blu. Per coach Capra si tratta della settima stagione alla guida della Pallavolo San Giorgio Piacentino.

Nato a Piacenza nel 1973, ha mosso i primi passi al Rebecchi Rivergaro dove ha allenato il settore giovanile (dal 2001 al 2012). Successivamente ha allenato la Steltom Piacenza sia nel settore maschile che in quello femminile, portando quest’ultima alla promozione in Serie C. Nella stagione 2017/2018 ha allenato la Pallavolo Pontenure alla conquista della Serie D e nel 2018/2019 la Nure Volley dopo l’accordo di collaborazione con la Pallavolo San Giorgio per la storica promozione in B2 nel maggio 2019. Dalla stagione successiva è allenatore della squadra piacentina in serie B2 dove in cinque stagioni ha vinto per tre volte i playoff promozione in B1 nel 2021, nel 2023 e ottenendo la promozione nel 2024. , dopo aver terminato il girone al primo posto, ed aver conquistato la finale promozione contro il San Damaso. Nello scorso campionato ha allenato anche il gruppo giovanile Under 18/Under 16, conquistando un terzo posto Under 18 e il titolo territoriale Under 16 e anche la prossima stagione guiderà entrambe le squadre nei tornei giovanili della Fipav Piacenza.

“Continuiamo con mister Capra dopo la meritata promozione in B1 – spiega soddisfatto il presidente Giuseppe Vincini -. Cerco di interpretare il pensiero di tutti se dico che un allenatore così preparato, competente e capace di motivare la squadra nei momenti difficili è molto difficile da trovare. Inoltre posso dire che ora dopo tutti questi anni trascorsi insieme possiamo considerarci come una famiglia. L’intesa tra lui e il nostro direttore sportivo Massimo Gregori è perfetta e in sintonia visti i trascorsi del direttore sportivo da allenatore e quindi avendolo riconfermato, oltre a dargli fiducia, ho voluto anche dare un segnale continuo di familiarità che Sangiorgio non è mai mancato nella pallavolo”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Conte, hai visto Lukaku? Big Rom spreca l’impossibile e si fa beffare dal VAR, Lobotka super-.
NEXT “Leclerc a Le Mans? non dobbiamo distrarlo” – Notizie – .