“Ho pianto tanto, ho accettato che la mia carriera fosse finita” – .

“Ho pianto tanto, ho accettato che la mia carriera fosse finita” – .
“Ho pianto tanto, ho accettato che la mia carriera fosse finita” – .

Negli ultimi giorni il campione svizzero Roger Federer è tornato al centro dell’attenzione del tennis mondiale. L’ex 20 volte campione Slam ha lasciato il tennis qualche anno fa e nei giorni scorsi ha presentato il docufilm ‘The Last Twelve Days’, evento che sarà trasmesso su Amazon Prime dal prossimo 20 giugno.

Nel documentario Roger racconta gli ultimi giorni della sua straordinaria carriera, i momenti emozionanti con cui ha detto addio a questo sport. Parlando di questo docufilm, il campione del Basilea ha parlato alla Gazzetta dello Sport e ha rivelato: “Sono davvero gli ultimi 12 giorni, anche perché non ero pronto per girare un film sulla mia carriera e sulla mia avventura nel tennis.

Il documentario mostra quanta vulnerabilità e sofferenza ci sia nella carriera di un atleta. Tutto quello che i registi hanno girato era destinato alla mia famiglia e al mio staff ma poi ci siamo resi conto che le immagini erano molto belle e non potevamo tenerle solo per noi.

Sono orgoglioso di condividere tutto questo con i miei fan e penso che molti ne saranno felici. Attore Federer? Non sono bravo a recitare, ma sono sempre autentico, sono sempre me stesso. La mia carriera è stata un viaggio lungo e incredibile e dopo il ritiro pensavo che avrei sofferto molto di più ma alla fine è stata tutta una bellissima festa.

I discorsi di Mirka e Rafa mi hanno toccato, hanno scandito i primi cinque minuti e non perdono la parte iniziale del film. Io e Mirka abbiamo visto il film alla première con i registi e abbiamo pianto tantissimo, è stato incredibile rivivere quelle emozioni.

In quel momento accetti il ​​fatto che la tua carriera è davvero finita”. Insomma un evento da non perdere e Roger ne parla a 360 gradi.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Ho già sentito Conte, ho una richiesta”, poi messaggio a Kvara! – .
NEXT le origini del cambiamento – .