Atletica leggera, Elisa Valensin prova i 400 e stabilisce subito il record a Nembro! C’è un nuovo lanciatore dietro Fabbri e Weir? Gli aceti vincono – .

Atletica leggera, Elisa Valensin prova i 400 e stabilisce subito il record a Nembro! C’è un nuovo lanciatore dietro Fabbri e Weir? Gli aceti vincono – .
Atletica leggera, Elisa Valensin prova i 400 e stabilisce subito il record a Nembro! C’è un nuovo lanciatore dietro Fabbri e Weir? Gli aceti vincono – .

Elisa Valensin ha dimostrato ancora una volta di essere a autentica meraviglia dell’atletica leggera tricolore e altri Incontro di Nembro si è evidenziata con uno prestazioni sontuose oltre i 400 metri. La 17enne ha fatto il suo debutto in pista facendo segnare un tempo eccezionale 52,50 e migliorando così sensibilmente il primato italiano under 20 (52.82 di Elisabetta Vandi) e sotto i 18 anni (53.81 di Valentina Vaccari).

L’allieva di Fausto Frigerio, che poche settimane fa aveva fatto segnare uno splendido 23.15 nei 200 metri a Roma, scala perentoriamente le classifiche stagionali mondiali ed europee: Elisa Valensin è la migliore U18 d’Europa e la terza al mondo, nonché la secondo Europeo U20 dell’anno sulla distanza. Ha vinto la gara Ilaria Accame in 51.98, davanti a Ayomide Folorunso (52.15 per il primatista nazionale dei 400 ostacoli, alla ricerca della migliore forma fisica) e Rebecca Borga (52.34).

Tra gli uomini lo era Vladimir Aceti ha vinto i 400 metri in 45.89. Il brianzolo, grande protagonista con l’argento della 4×400 agli Europei, è tornato sotto il muro dei 46 secondi dopo due anni e ha battuto Brayan Lopez (46,30) e Riccardo Meli (46,39, anch’egli reduce dal podio di Roma con la staffetta ). Sonia Malavisi ha firmato lo staff dopo otto anni nel salto con l’asta: 4.52 nella seconda prova per migliorare di un centimetro il 4.51 del 2016, poi tre errori a 4.60.

Fai attenzione perché potrebbe esserci a nuovo lanciatore del peso dietro Leonardo Fabbri e Zane Weir: Riccardo Ferrara ha delimitato dal muro di 21 metriesprimendosi in 20,93 metri e migliorando di settantuno centimetri il suo primato personale, diventando il sesto italiano di sempre. Laura Pellicoro si è migliorata sugli 800 metri: 2:01.06 dietro al turco Dilek Kocak (1:59.94) e al marocchino Hajii Soukaina (2:00.11).

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV ATP Queen’s 2024, Matteo Arnaldi lotta ma perde agli ottavi contro Rinky Hijikata – .
NEXT prova a distruggere la racchetta sull’erba, il risultato è comico – .