Giro dell’Appennino a Genova il 14 luglio: confermato il passaggio a Guardia: ecco percorso e partecipanti

Giro dell’Appennino a Genova il 14 luglio: confermato il passaggio a Guardia: ecco percorso e partecipanti
Giro dell’Appennino a Genova il 14 luglio: confermato il passaggio a Guardia: ecco percorso e partecipanti

Percorso vincente, nessun cambiamento. E così l’85esima edizione di Giro dell’Appennino regala agli appassionati, Domenica 14 lugliol’undicesimo arrivo in via XX Settembre a 25 anni dal primo che concluse la corsa nel 1999. Riconferma il passaggio a Guardia per il quarto anno consecutivo dopo il successo di pubblico delle precedenti edizioni. E replica la partenza da Arquata Scrivia che lo scorso anno “adottò” per la prima volta con grande entusiasmo la corsa statunitense Pontedecimo Ciclismo.

Una corsa di quasi 200 chilometri molto nervosi con 2.800 metri di dislivello. Dopo il ritrovo di Arquata Scrivia è previsto il trasferimento presso lo stabilimento Elah Dufour Novi di Novi Ligure dove avverrà la partenza ufficiale. Dopo essere passati davanti al Museo Campionissimi di Novi e Pasturana, teatri di tanti raduni nelle ultime edizioni, entreremo nel vivo della corsa. Il Passo della Castagnola dopo 55 km sarà la prima difficoltà della giornata. Dopo Giovi e Crocetta d’Orero arriverà la parte decisiva della corsa: prima i tornanti lungo la Ugello con pendenze anche al 18%. Poi a Pietralavezzara si girerà a sinistra per andare, dopo la discesa verso Isoverde, ad affrontare la Guardia: pendenze del 7 e 8% per raggiungere il muro di 500 metri con pendenze del 21% in zona Lencisa. Discesa in picchiata verso Genova con passaggio sotto il Ponte San Giorgio, cavalcavia e poi gran finale in via XX Settembre. Cinque GPM per un dislivello totale di 2800 metri. La vetta più alta della corsa si trova a Guardia a 733 metri. Nella città metropolitana di Genova i km sono 141, pari al 71% del totale.

Traguardi volanti: i premi verranno distribuiti ai primi cinque classificati ma in virtù della classifica generale al traguardo. Il miglior piazzamento assoluto all’85° Giro dell’Appennino sommato al 61° Trofeo Laigueglia decreterà il Challenge Liguria giunto alla sua settima edizione.

Tra i team al via, la partecipazione degli UCI Worldteams dell’UAE Team Emirates (che avrà il numero 1, avendo vinto nel 2023), dell’Astana Qazaqstan Team, dell’Arkea-B&B Hotels e tra gli UCI Proteams l’italiano i professionisti Polti ne sono certi. Kometa, VF Group-Bardiani CSF-Faizanè e Corratec-Vini Fanini. Il Giro dell’Appennino festeggia quest’anno 90 anni inserendosi tra gli eventi di punta di Genova Capitale Europea dello Sport 2024.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV L’Italia 2.0 di De Giorgi lotta, ma perde 0-3 contro la Polonia del super duo Kurek-Leon. Ottima gara di Luca Porro – .
NEXT Lotito, reazione d’impulso alle critiche: il capitano all-time ha ceduto