+40% prestazioni dell’IA. Novità anche per Arrow Lake – .

Con una mossa ambiziosa, che mira a riaffermare il proprio dominio nel settore dei processori dedicati all’AI, Intel ha annunciato le sue prossime chips Lago Lunareil lancio è previsto nel terzo trimestre del 2024.

Questi nuovi processori, come affermato dall’azienda, offriranno Prestazioni IA 1,4 volte più elevate rispetto ai chip Qualcomm Snapdragonpresentato oggi da Microsoft.

Intel non solo promette un grande passo avanti nelle capacità dell’intelligenza artificiale, ma ne evidenzia anche i vantaggi significativi in ​​termini di durata della batteria ed efficienza energetica per i dispositivi che li adotteranno.

I processori Lunar Lake sono descritti come il più efficiente mai realizzato da Intel in termini di consumo energetico sulla piattaforma x86, vantando un consumo inferiore del 20% rispetto ai chip Qualcomm e del 30% inferiore rispetto a AMD Ryzen 7 7840U.

Oltre a Lunar Lake, Intel sta preparando anche il lancio dei processori Lago della Freccia dedicato ai PC desktop AI e previsto nel quarto trimestre del 2024. Maggiori dettagli su questi chip saranno rivelati durante un evento Intel per la stampa, che si terrà poco prima del Computex 2024.

Il lancio di Lunar Lake non prevede solo miglioramenti hardware, ma anche ottime prestazioni gaming, grazie al nuovo design della GPU integrata con architettura Xe2, che dovrebbe garantire Prestazioni superiori del 150%. rispetto ai chip Meteor Lake della generazione precedente.

Queste affermazioni vengono in concomitanza con Evento Surface AI di Microsoftdurante il quale sono stati svelati i nuovi prodotti basati sul processore Qualcomm Snapdragon X Elite.

Nel confronto diretto, Intel si presenta quindi come una soluzione più potente ed efficientepronti a contrastare l’apparentemente inattaccabile dominio dei sistemi M3 di Apple, una frontiera che né Intel né AMD sono ancora riuscite a superare.

Intel ha anche dato un’occhiata alle specifiche di Lunar Lake, rivelando quali saranno composto da tre chiplet/piastrelle, con core di prestazione (P-core) che utilizzano la nuova microarchitettura Lion Cove e core di efficienza (E-core) basati su Skymont. Sebbene non siano stati divulgati tutti i dettagli, è stato specificato che un modello chiave, il Lago Lunare MXavrà quattro P-core e quattro E-core.

Un’altra chiave di Lunar Lake è la migliorata Neural Processing Unit (NPU), che ora offre prestazioni fino a 45+ TOPS, quadruplicando quello di Meteor Lake e superando i requisiti di Microsoft per i PC AI di prossima generazione. Questa potenza di calcolo consentirà di gestire localmente applicazioni come Microsoft Copilot, nonché numerosi altri carichi di lavoro accelerati dall’intelligenza artificiale.

Infine, la strategia di Intel non trascura l’ecosistema software per AIo, con sette milioni di dispositivi basati sull’intelligenza artificiale già spediti e altri 40 milioni previsti entro la fine dell’anno.

L’obiettivo dichiarato è raggiungere i 100 milioni di PC AI venduti entro il 2025con un impegno costante nel mantenere aggiornati i conducenti e nel supportare un gran numero di modelli di intelligenza artificiale al momento del rilascio.

Con Wafer Lunar Lake già in produzione, e la crescente domanda di soluzioni CPU basate sull’intelligenza artificiale, il mercato è in attesa di vedere come si comporteranno questi nuovi prodotti una volta immessi sul mercato.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

NEXT lungi dall’essere low cost, non si paga nemmeno così poco per le utilitarie – .