il cerchio da 38mm sorride agli scalatori – .

Agosto 2020: DT Swiss presenta la seconda generazione di ruote Aero Road Carbon (ARC), una famiglia di prodotti dedicata alle prestazioni. Sono disponibili tre altezze del cerchio: 80, 62 e 50 mm. Quattro anni dopo, dopo essere stata approvata dai professionisti del team Tudor Pro Cycling e Uno-X Mobility, la nuove ruote DT Swiss ARC 38.

Il bordo a basso profilo ha permesso di creare il la ruota più leggera della gamma ARC. Un primato che non perde di vista l’aerodinamica. Una dimensione sempre più importante nel ciclismo moderno anche quando la strada sale.

Quel rapporto aerodinamico/peso

Le innovazioni del moderno ciclismo su strada ruotano sempre più attorno a queste due parole che descrivono un equilibrio piuttosto delicato. La riduzione del peso si ottiene facilmente “limando” le altezze dei cerchi, processo che però finisce per influenzare negativamente la resistenza aerodinamica.

DT Swiss non ha scelto a caso l’altezza del cerchio da 38 mm.

I tecnici del marchio svizzero sono entrati nella galleria del vento e grazie alla consolidata collaborazione con Swiss Side hanno messo a confronto due ruote al top della gamma ARC: l’ARC 1100 DICUT 38 e l’ARC 1100 DICUT 50.

Il bordo inferiore del primo set comporta un risparmio di peso di 180 g, lasciando una differenza di potenza accettabile sulla piastra a diversi angoli di imbardata (vedi confronto sotto).

In sostanza, una ruota leggera, ma allo stesso tempo ottimizzata aerodinamicamente, avvantaggia le salite veloci (fino al 7,5% nel caso del ciclista professionista, il 4,5% per l’atleta amatoriale medio), le discese e i tratti pianeggianti, mentre la i cambiamenti di leggerezza entrano in gioco quando il gradiente di salita si avvicina alle doppie cifre.

QUI un interessante approfondimento sul versante svizzero.

DT Swiss ARC 38

DT Swiss ha poi confrontato l’ARC 1100 DICUT 38 con diverse ruote rivali della stessa categoria.
Dati alla mano, le nuove ruote garantiscono la migliore prestazione aerodinamica del campione (vedi confronto sotto).

Nuovo DT Swiss ARC 38: specifiche tecniche

Come da tradizione, DT Swiss propone due allestimenti, ARC 1100 DICUT 38 e ARC 1400 DICUT 38, costruiti attorno allo stesso cerchio in fibra di carbonio tubeless ready dotato di Canale interno da 20 mm con gancio (no senza gancio).

Ciò che varia sono i hub (e non solo):
– 180 DICUT con cricchetto ESP 36T per le ruote ARC 1100 DICUT 38;
240 DICUT con Cricchetto EXP 36T per ruote ARC 1400 DICUT 38.

IL 24 raggi (anteriore/posteriore) con crossover in seconda sono avvitati su nippli in alluminio dotati di tecnologia DT Pro Lock e configurano il secondo tratto distintivo delle due serie di prodotti.

Le ARC 1100 DICUT 38 hanno raggi DT aerolite II e DT aero comp mentre le ARC 1400 DICUT 38 sono interamente assemblate con raggi DT aerolite II.
Sono disponibili due opzioni per il corpo della ruota libera: Shimano HG o Sram XDR.

Di seguito le schede tecniche.

DT Swiss ARC 1100 DICUT 38

DT Swiss ARC 1400 DICUT 38

Peso

ARC 1100 DICUT 38: 1.292 gr
ARC 1400 DICUT 38: 1.361 gr

Prezzo

ARC 1100 DICUT 38: 2.499,80 euro
ARC 1400 DICUT 38: 2.049,80 euro

La gamma completa DT Swiss.

Per maggiori informazioni: dtswiss.com/it

QUI tutte le novità e gli approfondimenti riguardanti DT Swiss.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV cause e conseguenze – .
NEXT Xbox Game Pass saluterà 5 giochi a fine giugno, ma è probabile l’arrivo di un titolo attesissimo.