“Da dicembre 2024..” – .

“Da dicembre 2024..” – .
“Da dicembre 2024..” – .

Google Maps, arriva la grande svolta: pesanti novità a partire da dicembre, ecco cosa cambia per gli utenti.

Utilizzo di Google Maps – Mrinformatico.it

Da quando abbiamo tra le mani i nostri fidati smartphone, le nostre giornate sono radicalmente cambiate. Questi potenti dispositivi possono fare praticamente qualsiasi cosa e hanno avuto un impatto significativo su ogni attività quotidiana. In effetti, esistono strumenti molto utili per il lavoroaltri fantastici per il tempo libero, altri ancora perfetti per lo studio.

Tutti ora possono scattare fotografie spettacolari e registrare video in alta definizione. La sete di conoscenzaInoltre, può essere facilmente soddisfatto effettuando ricerche in tempo reale sul web o tramite l’assistente vocale. C’è un colosso come Google che continua a lavorare per fornire all’umanità strumenti straordinari. Da qualche anno, ad esempio, Big G ha messo a disposizione di tutti un navigatore in grado di fare praticamente tutto. Questo strumento può infatti individuare percorsi alternativi, ristoranti e bar, stazioni di servizio e colonnine per la ricarica di un veicolo elettrico. Può anche darti informazioni in tempo reale sulla velocità raggiunta, sui limiti su una determinata strada e sui possibili ostacoli. Ma attenzione: da dicembre 2024 accadrà qualcosa di sconvolgente.

Google Maps, da dicembre 2024 cambia tutto: arriva il cambiamento inaspettato

Google Maps sullo smartphone – Mrinformatico.it

Google Maps: tra qualche mese accadrà qualcosa di inaspettato. Infatti, ci sarà un cambiamento importante nella cronologia dei viaggi. Con il nuovo aggiornamento ci sarà la possibilità di salvare la cronologia delle posizioni solo sul dispositivo mobile e non più sul Cloud. Insomma, la cronologia sarà conservata solo sul tuo cellulare e i dati non saranno più presenti sui server (qui vi abbiamo svelato come evitare la ZTLqui vi abbiamo svelato come evitare la ZTL).

Fino ad ora gli utenti potevano visualizzare i propri movimenti su tutti i dispositivi su cui avevano accesso a Google. Da dicembre 2024 ciò potrebbe non essere più possibile.

Aumenta quindi il controllo dell’utente sulla propria privacy: i dati saranno presenti localmente sui propri cellulari e non più su server remoti. Google ha già affermato che questa decisione è venuta ad aumentare la privacy degli utenti. L’azienda statunitense aveva già fornito strumenti importanti sul fronte della privacy, dando all’utente la possibilità di cancellare automaticamente i dati della cronologia.

Il 1° dicembre è quindi la data da cerchiare in rosso: anche Big G inizierà a cancellare i dati dello storico. Dopo aver fatto clic sull’immagine del profilo su Maps, l’utente sarà in grado di selezionare “La tua cronologia“. Ci saranno poi diverse voci: sarà possibile scegliere se conservare i dati fino alla cancellazione manuale oppure impostare la cancellazione automatica. Coloro che amano la funzionalità della storia, de ricordati di attivare questo strumento: i i dati, ribadiamo, saranno visibili esclusivamente tramite l’applicazione Google Maps presente sul dispositivo mobile (cellulare).

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Sono già 6 i giochi confermati per Xbox Game Pass a luglio, incluso Frosftpunk 2 – .
NEXT Ho perso la speranza» – .