non accadeva dai tempi di Steve Jobs – .

non accadeva dai tempi di Steve Jobs – .
non accadeva dai tempi di Steve Jobs – .

Un annuncio davvero storico per tutti i fan di Apple. Ora iPad si trasforma in uno strumento mille volte più utile.

Tra i tanti annunci e tante novità quella l’azienda Apple presentato durante il suo evento WWDC 2024 c’è stato spazio anche per qualcosa che lo riguarda tablet di punta.

Una vera rivoluzione per iPad – computer-idea.it

Il famoso dispositivoo al centro di controversie emerso poco fa punto delicato per il quale l’azienda ha dovuto addirittura scusarsi. E mentre l’eco di quello spot non si è ancora spenta, addirittura un artista ceramista che avrebbe voluto scolpire un busto di Tim Cook per poi vederlo distrutto da un pressa idraulicac’è qualcosa di positivo di cui parlare per questo prodotto.

Una nota positiva che, stranamente, non era mai arrivata su iPad. Ci sono voluti anni ma iPadOS18 finalmente ha qualcosa di veramente utile e rivoluzionario. Oltre a molto intelligenza artificiale, L’evento di Apple è stato un modo per mostrare i nuovi sistemi operativi dei vari dispositivi.

L’annuncio che tutti aspettavano è ora su iPad

Tra questi c’è quello destinato ad iPad. Nel nuovo iPadOS 18 qualcuno si è finalmente ricordato che era ora metti la calcolatrice Su questo grande schermo, infatti, nessuno era ancora riuscito a trovare il modo di inserire l’app per fare i conti.

L’aspetto dell’app da un lato non è nulla di particolarmente innovativo. Il tablet, però, permette ovviamente di avere non solo numeri a portata di mano le principali operazioni matematiche ma anche tutto ciò che può trasformare un conto elementare in una funzione, in un’equivalenza, in qualsiasi tipo di calcolo complesso.

Arriva su iPad. Era ora (foto Joe Ritter) – computer-idea.it

E accanto alla calcolatrice è arrivata la nuova app chiamata Note di matematica. Anche in questo caso siamo di fronte a qualcosa che più o meno esiste già ma è chiaro che ora, trasformata in app nativa, è tutta un’altra storia. Forse sono appunti di matematica l’aggiunta più interessante che l’app Calcolatrice porta con sé. Come dimostrato nei video diffusi, infatti, l’app ci riesce trasformare in grafico interattivo qualsiasi espressione algebrica.

iPadOS ha ricevuto altri aggiornamenti. Uno riguarda, ad esempio, l’app dedicata a foto che ora possono essere organizzati in biblioteche tematiche e sull’app Messaggi Sono stati aggiunti effetti per rendere più divertente l’invio di comunicazioni ad altri. C’è spazio per un po’ di intelligenza artificiale, e non potrebbe essere altrimenti.

Con i Strumenti di scrittura è infatti possibile lavorare sui testi che appaiono sullo schermo del tablet in qualsiasi situazione e chiedere, ad esempio, a riepilogo o uno spiegazione in termini più semplici. Ancora una volta sembra che Apple abbia aspettato fino all’ultimo minuto per offrire agli utenti esattamente ciò di cui avrebbero potuto aver bisogno.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV cause e conseguenze – .
NEXT Xbox Game Pass saluterà 5 giochi a fine giugno, ma è probabile l’arrivo di un titolo attesissimo.