sei stato truffato tante volte al supermercato – .

sei stato truffato tante volte al supermercato – .
sei stato truffato tante volte al supermercato – .

La truffa dell’olio extravergine d’oliva al supermercato: i clienti restano letteralmente a bocca aperta, così ti truffano sempre.

La truffa dell’olio extravergine d’oliva: tante volte ti hanno truffato così al supermercato (Immezcla.it)

Purtroppo sempre più spesso si vedono molto grandi fregature relativo aolio extravergine d’oliva che viene venduto come tale quando in realtà purtroppo non lo è. Eppure, dicono molti consumatori, il colore sembra proprio quello, poiché è quel verde “torbido” che tutti noi da sempre associamo ad un prodotto crudo di ottima qualità in cui i sedimenti, in realtà, sono davvero buoni e che, soprattutto tutto, posso garantire un ottimo prodotto della nostra cara ed amata Italia.

Non è un caso, infatti, che anche con questo prodotto ci siamo sempre distinti all’estero e, in effetti, il Belpaese è riconosciuto tale anche per questo tipo di condimento divenuto imprescindibile non solo nella cucina mediterranea ma anche e soprattutto in quella dell’intero mondoche lo ha conosciuto e amato.

Ma, come purtroppo spesso accade in tutti i settori, ci sono dei furbetti che tentano di spacciare, spesso con successo, il semplicissimo olio di semi, venduto a circa 3 euro al litro, per olio extravergine di oliva che può, invece, tranquillamente essere venduto a 12 o 15 euro al litro. Ecco come lo fanno.

Truffa olio extravergine d’oliva: così ti truffano, ecco come fanno

Olio extravergine di oliva spacciato per tale quando in realtà non lo è: ecco come ti truffano al supermercato (Immezcla.it)

Ma come fanno? truffatori creare un prodotto che sia davvero molto simile all’olio extravergine di oliva quando in realtà non lo è? Tutto parte dal semplice olio di semi al quale, invece di essere venduto tal quale ad un certo prezzo, viene poi aggiunta la clorofilla per conferire quel classico colore verde torbido tendente al giallo.

Successivamente, per ottenere quell’aroma tipico dell’olio extravergine di oliva, viene aggiunto anche il betacarotene e, una volta miscelato, il risultato sarà davvero simile, almeno visivamente, a quello che ci si aspetterebbe da un olio extravergine di oliva. extra vergine VERO.

Se, quindi, lo inseriamo in uno bottiglia bello, ecco il risultato. Come si nota la truffa? Ovviamente assaggiandolo, visto che il gusto è totalmente diverso dall’originale. Insomma il trucco è chiaro ma allo stesso tempo, soprattutto se ci si trova in un supermercato, se i controlli dovessero passare, il consumatore si ritroverebbe veramente ingannato e pagherebbe un prodotto di bassissima qualità quasi 5 volte di più del normale .

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Dati informatici rubati in cambio di denaro, l’inchiesta contro i finanzieri cosentini prende la strada più breve – .
NEXT Netanyahu e Sinwar, i due nemici giurati costretti a contestare la tregua nella Striscia – .