È morta all’età di 87 anni Giovanna Marini, la madrina della canzone popolare italiana.

È morta all’età di 87 anni Giovanna Marini, la madrina della canzone popolare italiana.
È morta all’età di 87 anni Giovanna Marini, la madrina della canzone popolare italiana.

Era considerata la voce indiscussa della canzone popolare italiana. Nel 2002 hai prodotto l’iconico album “Il fischio del vapore” con Francesco De Gregori.

La musica italiana piange Giovanna Marini, icona indiscussa della canzone popolare e sociale italiana, scomparsa oggi all’età di 87 anni. Soprannominata la “Joan Baez italiano“, la cantautrice ha lasciato un segno indelebile nel panorama musicale, non solo per la sua voce unica ma anche per le sue significative collaborazioni, come quella con Francesco De Gregori. Nel 2002, insieme, hanno prodotto l’album Il fischio del vaporeun’opera che raccoglieva classici della musica popolare italiana, arricchendoli di nuova vita e contesto.

Nata a Roma, figlia del compositore Giovanni Salviucci e allieva del celebre chitarrista Andres Segovia, la Marini si definiva una “narratrice”. La sua carriera inizia agli inizi degli anni Sessanta, in un periodo particolarmente florido e seminale per la cultura italiana, riuscendo a incontrare e a trovare punti di contatto con intellettuali assoluti del calibro di Molo Paolo Pasolini E Italiano Calvino. Negli anni diventa poi una figura centrale della canzone italiana, distinguendosi per le sue canzoni di impegno civile e di protesta, collaborando con Ivan Della Mea, Paolo Pietrangeli, i Pastori di Orgosolo, il Gruppo di Piadena. Dopo la morte di Pasolini affermò: “Un Paese capace di uccidere un poeta è un Paese malato.”

Negli anni ’70 fonda la prima scuola di musica popolare in Italia, situata nel quartiere Testaccio di Roma, divenendo luogo di formazione e scambio culturale per intere generazioni. La sua collaborazione con De Gregori nel 2002, attraverso l’album “Il fischio del vapore”, non è stato solo un ritorno alle sue radici musicali italiane, ma un potente richiamo al suo talento e alla sua capacità di reinventare e mantenere viva la tradizione della musica country. Giovanna Marini rappresenta una delle voci più autentiche e influenti, rappresenta la storia dell’impegno civile nella musica vista dal nostro Paese.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Il microfono professionale Blue Yeti X è finalmente sceso di prezzo: meglio approfittarne
NEXT Non era previsto che gli operai morti a Casteldaccia scendessero nelle fogne – .