Le auto elettriche prendono fuoco più facilmente di quelle termiche? Tra verità e leggenda – .

Le auto elettriche prendono fuoco più facilmente di quelle termiche? Tra verità e leggenda – .
Le auto elettriche prendono fuoco più facilmente di quelle termiche? Tra verità e leggenda – .

Negli ultimi anni le auto elettriche si sono guadagnate una pessima fama, anche se in modo del tutto ingiustificato: molte persone credono che siano pericolose perché incline a prendere fuoco facilmente a causa delle loro batterie. Sarà davvero così nel 2024?

Lo abbiamo già detto ma è sempre bene ripeterlo: vedere un’auto elettrica prendere fuoco non è un evento comune. Lo dicono anche i dati Soluzioni Honeywell per la sicurezza e la produttivitàsecondo cui da luglio 2022 a giugno 2023 si sono verificati solo 239 incendi di veicoli elettrici nel Regno Unito. Anche nel Regno Unito nel 2019 sono stati 1.898 gli incendi causati da veicoli a combustione, solo 54 da veicoli elettrici. È vero, i numeri sono in aumento, ma all’epoca i BEV in circolazione erano meno, ma sembra che la proporzione sia rimasta più o meno simile. Anche l’agenzia svedese di emergenza civile ha detto la sua, ovvero che i veicoli elettrici hanno 20 volte meno probabilità di prendere fuoco rispetto ai tradizionali motori a combustione. Come se ciò non bastasse, lo ha confermato una grande compagnia assicurativa americana solo 25 veicoli elettrici su 100.000 subire danni da incendio; per fare un confronto, su 100.000 auto a benzina e diesel prendono fuoco 1.530 unità, mentre tra le ibride siamo a 3.475 su 10.000. Dati che francamente non stupiscono, del resto le ibride hanno sia l’impianto termico che quello elettrico e hanno più componenti.

I motivi per non acquistare un veicolo elettrico possono essere diversi, dal prezzo elevato alla disponibilità di colonnine di ricarica, ma non farlo per paura che prenda fuoco non ha molto senso. Tra le mille leggende metropolitane che circondano gli incendi dei veicoli elettrici, una affermazione è vera: gli incendi dei veicoli elettrici sono molto difficili da spegnere e richiedono strumenti e strategie adeguate da parte dei Vigili del Fuoco. Gli agenti di Servizio antincendio e di salvataggio del Bedfordshire hanno realizzato uno strumento in grado di riconoscere, in caso di incidente, di quale modello elettrico si tratta e di scoprire immediatamente dove si trovano le batterie e le leve di sicurezza (in grado di staccare l’alta tensione), affinché l’intervento possa essere tempestivo e preciso. Nello stesso reparto viene adottata una nuova procedura secondo la quale i veicoli elettrici coinvolti in incidenti, e quindi a rischio, vengono seguiti dai Vigili del Fuoco per l’intera parte di recupero e scarico in un piazzale di loro proprietà, dove il veicolo viene isolato e monitorato nelle ore successive all’incidente. Esistono diverse tecniche per estinguere gli incendi dei BEV, ma quella più comune è richiede una grande quantità di acqua, utile per raffreddare il pacco batteria. In alcuni casi particolarmente difficili, si può anche decidere di lasciare che l’incendio si estingua da solo, se questo ovviamente non arreca danni a cose o persone (un Modello Tesla.

Per concludere possiamo quindi dire che NO, le auto elettriche non prendono più fuoco facilmente di termiche e ibridi, appunto. Allo stesso tempo SI, è vero che un incendio di BEV è più difficile da gestire e spegnere da parte dei soccorritori, ma i Vigili del Fuoco si stanno specializzando con nuove tecniche e dispositivi per velocizzare le operazioni. In ogni caso la tecnologia avanza velocemente, sicuramente presto vedremo pacchi batterie ancora più sicuri grazie a chimiche e architetture diverse.

SU OLIO MOTO MOTUL 7100 4T 10W40 4L È uno dei best seller di oggi.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV incontro con gli esperti al Palazzo dei Priori – .
NEXT Incontro positivo tra Grieco e Di Toro – .