Torri di Varano-Ischitella, la relazione urgente di Rota e Rauzino al ministro Sangiuliano – .

28

Segnalazione urgente: antiche torri di Varano – Ischitella (FG) – ca Ministro Gennaro Sangiuliano

Caro Ministro Gennaro Sangiuliano,

facciamo seguito alla nostra email del 22 febbraio, nella quale vi informavamo di quanto sta accadendo alle due antiche Torri di Varano (Grande e Piccola), situate in località Foce Varano nel Comune di Ischitella (Foggia). Non avendo ricevuto alcuna risposta, chiediamo ancora una volta un intervento attivo sulla questione.

Da anni sosteniamo che queste due torri risalenti alla fine del 1200 (le più antiche torri costiere del Gargano), a rischio di imminente crollo, debbano essere protette dagli enti preposti, vista la totale negligenza da parte di i proprietari che li hanno abbandonati.

Solo di recente, grazie ad una segnalazione che abbiamo inviato al Segretario Mario Turetta (che a sua volta ha attivato la Soprintendenza di Foggia), qualcosa sta cambiando

Questo rapporto è stato l’ultimo atto disperato, dopo anni di disinteresse da parte degli organismi preposti alla tutela. In primis del Comune di Ischitella, anche dopo l’ultimo episodio di crollo avvenuto il 13 gennaio 2024 sulla Torre Grande.

La Torre Piccola, invece, presenta un enorme squarcio che ne compromette la stabilità. Temiamo sia questione di poco tempo, al termine del quale crollerà rovinosamente proprio come accadde alla Torre Grande nel 1987.

Dopo le nostre segnalazioni nel gennaio 2024 la Soprintendenza di Foggia è intervenuta con un sopralluogo e con i documenti necessari indirizzati ai proprietari delle due torri e al Comune di Ischitella, ma attualmente non è stato fatto nulla, nemmeno metterle in sicurezza.

Di nostra iniziativa abbiamo lanciato anche una petizione online che ad oggi ha raccolto più di 1200 firme: change.org/torridivarano

Lo scopo della presente lettera a voi indirizzata è di rendervi direttamente consapevoli della situazione e di chiedervi, se possibile, la sua personale ispezione alle Torri di Varano affinché questi beni preziosi del nostro patrimonio storico e culturale siano urgentemente preservati attraverso tutte quelle azioni che solo il Ministero da Lei guidato può promuovere.

Innanzitutto, crediamo, l’eventuale procedura Espropriazione del patrimonio culturale a fini di tutela.

Stiamo lavorando affinché, invece, le istituzioni, con il sostegno delle segnalazioni di noi Associazioni e dei cittadini che ci sostengono firmando la petizione indirizzata ai decisori tra cui voi, intervengano finalmente a tutela di questi due beni preziosi del nostro eredità culturale.

Confidando in un vostro cordiale riscontro, restiamo a disposizione per ulteriori chiarimenti.

Alessandro Rota (presidente dell’Associazione Culturale Officine Ianós)

3496697394 [email protected]

Teresa Maria Rauzino (presidente della sezione Gargano Nord della Società di Storia Patria per la Puglia)

3802577054 T

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Il questore Tatarelli incontra i giovanissimi atleti delle Fiamme Oro – .
NEXT Ne parla tutta la città | S2024 | Quale conoscenza conta?