“Urgente bonificare il torrente di Scandiano” “Lo scaricabarile del Comune è inaccettabile” – .

9/5/2024 – Uno dei primi impegni che il candidato Sindaco intende assumersi nel Comune di Scandiano, Antonello Salsiè quello di far fronte all’attuale stato di abbandono del Torrente Tresinaro.

Se si segue il sentiero pedonale che la costeggia, in particolare dalle frazioni di Ca’ de Caroli e Fellegara, e nello stesso capoluogo di Scandiano, il torrente si intravede solo in alcuni punti. Gran parte del letto del fiume è infatti ricoperto da una fitta vegetazione al punto che la vista del torrente è, per lunghi tratti, impossibile.

Tresinaro nascosto dalla vegetazione

Nei pressi del ponte sulla statale 467 a Scandiano ci sono intere piante e tronchi che la corrente ha trascinato e che restano in bilico tra il dislivello della cascata artificiale e l’alveo del fiume. Altre piante ed arbusti voluminosi si trovano in prossimità delle arcate dei ponti posti sul suddetto percorso.

Tutto questo, insieme ad alcuni fallimenti degli argini da non sottovalutare, testimonia le recenti alluvioni. È chiaro che in queste condizioni le acque del Tresinaro non possono defluire come sarebbe necessario”, afferma il capolista, l’avvocato Giuseppe Pagliani. “Le prospettive, facilmente comprensibili, potrebbero essere quelle di gravi rischi per la popolazione e ingenti danni ad abitazioni, attività commerciali e negozi. Abbiamo tutti ancora in mente quello che accadde un anno fa in Romagna”.

“In passato ci siamo sempre preoccupati di tenere puliti gli alvei dei fiumi: era una questione di buon senso di cui ci si occupava costantemente e scrupolosamente – sottolinea a sua volta il candidato sindaco, dottor Salsi – Ciò nonostante non esistessero strumenti che abbiamo adesso. Pale, pale e…. tanta buona volontà.

Adesso si tende a far finta di nulla, magari giustificandolo con il fatto che una parte della popolazione non vuole che vengano toccati gli alberi che crescono lungo il percorso del torrente”.

“Ora il buon senso ci dice che la natura vuole essere rispettata, ma anche gestita – aggiunge Pagliani – Senza andare troppo lontano, nella vicina frazione di Arceto IL Il letto del fiume è pulito e ha sponde rinforzate. Idem per il vicino comune di Rubiera che sta stanziando ulteriori fondi per ulteriori bonifiche”. Invece l’attuale Giunta di Scandiano giustifica i mancati interventi dicendo che non sono di competenza loro, ma della Regione”.

L’impegno che prendiamo nei confronti dei cittadini – concludono Salse e Pagliani – è quello di dialogare concretamente e tempestivamente con gli organi competentii, al fine di migliorare le attuali condizioni del Tresinaro, affinché in caso di alluvione ci sia maggiore sicurezza e tranquillità per la popolazione: perché, tutti dovrebbero saperlo, prevenire è sempre meglio che curare”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

NEXT Ravenna, si aggrava il bilancio delle vittime dell’incidente di via Sant’Alberto. È morto l’ex dirigente Romeo Giacomoni