Stefano Turchetto contesta solo il numero legale a Farra, le due liste e 18 nomi a sostegno • Il Goriziano – .

Stefano Turchetto contesta solo il numero legale a Farra, le due liste e 18 nomi a sostegno • Il Goriziano – .
Stefano Turchetto contesta solo il numero legale a Farra, le due liste e 18 nomi a sostegno • Il Goriziano – .

Stefano Turchetto in questo non avrà rivali Tornata elettorale a Farra d’Isonzo, se non la più insidiosa: il quorum del 40%. Con il sindaco uscente, invece, saranno due le liste civiche che correranno per cercare di raccogliere più voti possibili e, soprattutto, spingere alle urne quanti più concittadini possibile. A sostenerlo, come cinque anni fa, ci saranno Farra viva e Commegno comune, «liste civiche che non hanno alcuna connotazione politica» come sottolinea lo stesso candidato.

Tra le due squadre ci sarà quasi tutti i consiglieri uscenti (Fabio Verzegnassi, Debora Bonutti e Rosmarie Greco) ad eccezione di Pierino Blasig, esponente del Pd locale, che ha scelto di non ricandidarsi. È lo stesso Turchetto a mettere la mano avanti: «Ho sempre rifiutato i connotati politici, se Pierino non c’è più non vuol dire che ci siamo spostati verso il centrodestra. Abbiamo diverse anime di centrosinistra e di centrodestra (tra cui l’ex segretario provinciale della Lega, Verzegnassi, ed)”.

In ogni caso, anche i nomi presenti nelle due formazioni sono stati scelti per «fare divisioni per genere e omogeneità per età. Questi sono criteri che non hanno nulla a che fare con connotazioni politiche”. Turchetto, quindi, punta al bis ponendo al centro del suo programma tre aggettivi di comunità: accogliente, solidale e vivace. «Abbiamo lavorato insieme al team sul programma nell’ultimo mesedall’esperienza sono nati anche molti spunti interessanti su ciò che si può e non si può fare o si deve osare.”

Guardando le parole scelte, rileva che «dall’analisi demografica, più della metà dei nostri concittadini sono arrivati ​​negli ultimi 20 anni. Intendiamo invitare nuove famiglie ogni pochi mesi per presentare i servizi che il nostro Comune offre”. Guardando invece all’aspetto solidale, rileva che l’impegno è «rivolto alle persone sole, agli anziani, a chi ha dipendenze e disagi. Nessuno viene lasciato indietro”. Infine l’aspetto della vivacità, dimostrato dallo svolgimento di diversi incarichi nel corso di quest’ultimo mandato.

«Abbiamo sempre organizzato eventi con grande coinvolgimento del Paese – sostiene il candidato – attirando anche migliaia di persone. Vogliamo fare in modo che le persone possano dire di essere orgogliose di vivere a Farra, perché è una bella vita”. Osservando quindi la composizione delle liste, ciascuno presenta nove candidati con una maggioranza di donne, da 10 a 8 rispetto ai maschi. L’età media è di 42 anni, con un nucleo di persone già presente nell’amministrazione uscente e altri che si sono aggiunti nel corso del mandato.

Tra gli assenti anche il leader della maggioranza uscente Morgan Baliviera. Farra Viva schiera quindi Debora Bonutti, Muhammad Asif Akhtari detto Asif, Domizia Brandellero, Davide Genco, Elena Brumat, Valentino Laudicina, Jessica Furlan, Fabrizio Lodolo, Francesca Merlino. All’interno di Common Commitment, invece, troviamo: Lorena Zorzut, Fabio Verzegnassi, Muriel Innocente, Ivano Giovanni Marino, Rosmarie Greco, Michele Feresin, Valentina Brumat, Lorenzo Cevdek, Alessia Zangrando.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime novità dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegramma E WhatsAppSeguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al numero +39 328 663 0311.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Tudor? Ascolta di più il club. Su Guendouzi…” – .
NEXT Ravenna, si aggrava il bilancio delle vittime dell’incidente di via Sant’Alberto. È morto l’ex dirigente Romeo Giacomoni