Ciad, vittoria ovvia per il generale Deby Itno con il 61% dei voti – .

Ciad, vittoria ovvia per il generale Deby Itno con il 61% dei voti – .
Ciad, vittoria ovvia per il generale Deby Itno con il 61% dei voti – .

Come ampiamente previsto, il generale Mahamat Idriss Deby Itno, proclamato capo di Stato ciadiano tre anni fa dall’esercito, ha vinto le elezioni presidenziali con il 61,03% dei voti.secondo i risultati ufficiali provvisori della commissione elettorale.
Deby Itno ha battuto il suo primo ministro Succes Masra che ha ottenuto solo il 18,53% dei voti, secondo questi risultati che dovranno essere convalidati dal Consiglio costituzionale.
Poche ore prima Masra aveva rivendicato la vittoria, accusando in anticipo il campo del generale Deby di aver manipolato i risultati per proclamarlo eletto. Terzo, Albert Pahimi Padacké, ex primo ministro (2016-2018), con il 16,91% dei voti. L’affluenza alle urne è stata del 75,89%.Lo ha annunciato Ahmed Bartchiret, presidente dell’Agenzia nazionale per la gestione delle elezioni, proclamando i risultati.
In un discorso pubblicato sulla sua pagina Facebook, Masra ha affermato che il conteggio dei voti della sua squadra “stabilisce la vittoria al primo turno, quello del cambiamento dello status quo”. “La vittoria è sensazionale”, ha proseguito affermando che la squadra del generale Mahamat Idriss Deby Itnoproclamato presidente di transizione tre anni fa dall’esercito, annuncerà presto la vittoria e “ruberà la vittoria al popolo”.
Masra, ex leader dell’opposizione nominato primo ministro a gennaio, ha esortato la popolazione a “mobilitarsi pacificamente… per dimostrare la nostra vittoria”.
Poco dopoQuando questi risultati furono annunciati, i militari spararono in aria con armi automatiche nella capitale N’Djamena, con gioia e chiaramente per dissuadere la gente dal raduno, hanno riferito i giornalisti dell’AFP.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Israele apre all’accordo sugli ostaggi e prepara il nuovo governo per Gaza – Il Fatto Nisseno – .
NEXT Ravenna, si aggrava il bilancio delle vittime dell’incidente di via Sant’Alberto. È morto l’ex dirigente Romeo Giacomoni