Dove si ottiene questa malattia e come prevenirla – .

Dove si ottiene questa malattia e come prevenirla – .
Dove si ottiene questa malattia e come prevenirla – .

Legionella è un genere di batteri responsabile di legionellosiuna grave infezione polmonare comunemente nota come Legionellosi. Questo batterio si trova principalmente negli ambienti acquatici e può causare seri problemi alla salute se inalato. Ecco una panoramica su dove si ottiene la Legionella, luoghi comuni di esposizione, sintomi e misure di prevenzione.

Dove si trova la Legionella?

La Legionella si sviluppa principalmente negli ambienti acquatici. Le condizioni ideali per la proliferazione del batterio includono acque calde stagnanti, temperature comprese tra 20°C e 50°C e la presenza di biofilm (strati di microrganismi) su superfici umide. Ecco alcuni dei luoghi più comuni in cui è possibile trovare la Legionella:

1. Costruire sistemi idrici

  • Torri di raffreddamento e sistemi di condizionamento: La legionella può prosperare nelle torri di raffreddamento e nei sistemi HVAC (riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell’aria) se non adeguatamente mantenuti.
  • Reti idriche domestiche e pubbliche: Tubazioni, rubinetti e docce possono diventare un habitat per la Legionella, soprattutto se l’acqua rimane stagnante e le temperature sono favorevoli.
  • Serbatoi e scaldabagni: L’acqua calda domestica può fornire un ambiente ideale per la crescita del batterio, soprattutto se la temperatura viene mantenuta tra 20°C e 50°C.

2. Ambienti acquatici artificiali

  • Vasche idromassaggio e piscine: Se non adeguatamente clorate e mantenute, vasche idromassaggio, spa e piscine possono diventare focolai di Legionella.
  • Fontane decorative e umidificatori: Questi dispositivi, se non adeguatamente puliti e disinfettati, possono diffondere il batterio nell’aria.

3. Luoghi pubblici e strutture sanitarie

  • Ospedali e case di cura: Le strutture sanitarie con sistemi idrici complessi e i pazienti con sistema immunitario compromesso sono particolarmente vulnerabili.
  • Alberghi e strutture ricettive: I sistemi idrici degli hotel e le torri di raffreddamento possono diventare serbatoi di Legionella se non adeguatamente mantenuti.

Come si contrae la Legionellosi

La legionellosi non si trasmette da persona a persona, ma si contrae principalmente per inalazione di aerosol contenenti il ​​batterio Legionella. Gli aerosol possono formarsi da acqua nebulizzata, vapore o nebbia proveniente da:

  • Docce e rubinetti: L’acqua calda che scorre dai rubinetti o dalle docce può creare aerosol contenenti Legionella.
  • Torri di raffreddamento: Gli aerosol prodotti dai sistemi di raffreddamento possono diffondersi nell’aria ed essere inalati.
  • Vasche idromassaggio e fontane: Bolle d’aria e schizzi possono contenere il batterio.
  • Umidificatori e nebulizzatori: Questi dispositivi, se contaminati, possono rilasciare aerosol infettivi.

Sintomi della legionellosi

I sintomi della legionellosi possono variare da lievi a gravi e di solito compaiono entro 2-10 giorni dall’esposizione. I sintomi più comuni includono:

  • Febbre alta: Spesso sopra i 38°C.
  • Tosse: Può essere secco o con produzione di muco.
  • Difficoltà respiratorie: Mancanza di respiro e dolore al petto.
  • Dolori muscolari e stanchezza: Malessere generale e stanchezza.
  • Mal di testa: Mal di testa persistente.
  • Sintomi gastrointestinali: Nausea, vomito e diarrea.
  • Confusione e disorientamento: Nei casi più gravi possono verificarsi sintomi neurologici.

Prevenzione della Legionellosi

1. Manutenzione dei sistemi idrici

  • Controllo della temperatura: Mantenere la temperatura dell’acqua calda al di sopra dei 50°C e dell’acqua fredda al di sotto dei 20°C per prevenire la crescita dei batteri.
  • Pulizia e disinfezione: Pulire e disinfettare regolarmente le torri di raffreddamento, i serbatoi dell’acqua, i rubinetti e le docce.
  • Lavaggio dei tubi: Effettuare un lavaggio periodico delle tubazioni per evitare ristagni d’acqua.

2. Sicurezza nelle Strutture Pubbliche

  • Monitoraggio regolare: Eseguire controlli periodici degli impianti idrici negli ospedali, alberghi e altre strutture pubbliche.
  • Piani di gestione dell’acqua: Implementare piani di gestione dell’acqua che includano misure per prevenire la crescita della Legionella.
  • Formazione del personale: Assicurarsi che il personale responsabile della manutenzione dei sistemi idrici sia adeguatamente formato.

3. Precauzioni personali

  • Utilizzo sicuro delle vasche idromassaggio: Assicurarsi che le vasche idromassaggio siano ben mantenute e clorate.
  • Fai attenzione ai dispositivi domestici: Mantenere puliti e disinfettati gli umidificatori, i nebulizzatori e gli altri dispositivi domestici.

Conclusione

Legionella è un batterio che può causare gravi infezioni polmonari se inalato. È importante essere consapevoli dei luoghi comuni in cui può prosperare e adottare misure preventive per evitare l’esposizione. La manutenzione regolare dei sistemi idrici e delle strutture pubbliche, insieme ad una buona igiene personale, sono essenziali per prevenire la diffusione della legionellosi.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV La Sicilia ad Assisi, lunedì 17 giugno alle 10.30 a Palazzo d’Orléans presentazione dell’offerta dell’olio presso la tomba di San Francesco – .
NEXT VILDERA E RUZZIER, IL FATTORE DECISICO PER SALIRE IN SERIE A – DI ALESSIO APICELLA – .