Israele – Hamas, le ultime notizie di oggi sulla guerra a Gaza. VIVERE – .

Israele – Hamas, le ultime notizie di oggi sulla guerra a Gaza. VIVERE – .
Israele – Hamas, le ultime notizie di oggi sulla guerra a Gaza. VIVERE – .

Secondo le fonti coinvolte nei colloqui – riferisce il canale Kan 11 – i mediatori di Egitto e Qatar hanno accertato l’impossibilità di raggiungere un accordo con Israele in questa fase. Scoperta a Gaza da parte dell’IDF dei corpi di 3 ostaggi israeliani, uccisi il 7 ottobre, i cui corpi sono stati poi portati nella Striscia da Hamas. Lettera a Tel Aviv dall’Italia e da altri 12 Paesi: “Contro l’operazione a Rafah”

I negoziati per la liberazione degli ostaggi detenuti da Hamas sono stati sospesi. Lo rende noto la televisione israeliana Kan 11. Secondo le fonti coinvolte nei colloqui – riferisce l’emittente televisiva – i mediatori di Egitto e Qatar avrebbero accertato l’impossibilità in questa fase di raggiungere un accordo con Israele.

“Mi si spezza il cuore per una perdita così grande”. Lo ha detto il primo ministro Benjamin Netanyahu in merito alla scoperta a Gaza da parte dell’IDF dei corpi di 3 ostaggi israeliani, uccisi il 7 ottobre, i cui corpi sono stati poi portati nella Striscia da Hamas. Si tratta di Amit Buskila (28 anni), Shani Luk (23 anni) e Itzhak Galarenter (56).

N

Israele ha il diritto di “esercitare il proprio diritto alla difesa” ma “deve rispettare il diritto internazionale” e l’operazione su larga scala a Rafah “avrebbe conseguenze catastrofiche sulla popolazione civile”. Così, in una lettera al ministro degli Esteri israeliano Israel Katz, i ministri degli Esteri di Italia, Canada, Danimarca, Francia, Finlandia, Germania, Giappone, Nuova Zelanda, Olanda, Regno Unito, Svezia, Australia e Corea del Sud, coordinati da Antonio Tajani per la presidenza del G7.

nn

Approfondimenti:

nn

Per ricevere le notizie di Sky TG24:

N

  • N
  • La newsletter sulle notizie più lette (clicca qui)

    N

  • Il canale Whatsapp di Sky TG24 (clicca qui)

    N

  • Notizie audio con titoli di notizie (clicca qui)

    N

“,”postId”:”5a52b87e-87e9-4d00-8ebb-0ad29dda4525″}]”,post”:[{“timestamp”:”2024-05-18T04:55:38.905Z”,”timestampUtcIt”:”2024-05-18T06:55:38+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Guerra in Medioriente, Spagna nega scalo a nave che trasporta armi per Israele”,”content”:”n

“Questa è la prima volta che lo facciamo – ha detto il ministro degli  Esteri Jose Manuel Albares – e sarà una politica coerente con qualsiasi  nave che porta armi a Israele che vuole fare scalo nei porti spagnoli.  Il Medioriente non ha bisogno di più armi, ha bisogno di più pace”. LEGGI L’ARTICOLO

“,”postId”:”6a3e9455-58af-4be4-a348-eeb02b58e2d3″}]}” query='{“live”:true,”configurationName”:”LIVEBLOG_CONTAINER_WIDGET”,”liveblogId”:”5d2fa9ca-373b-4de6-bf67-286bc1477ab0″,”tenant”:”tg24″,”page”:1, “limite”:20}’ iswebview=false >

I negoziati per la liberazione degli ostaggi detenuti da Hamas sono stati sospesi. Lo rende noto la televisione israeliana Kan 11. Secondo le fonti coinvolte nei colloqui – riferisce l’emittente televisiva – i mediatori di Egitto e Qatar hanno accertato l’impossibilità di raggiungere un accordo con Israele in questa fase.

“Il mio cuore si spezza per una perdita così grande.” Lo ha detto il primo ministro Benjamin Netanyahu in merito alla scoperta a Gaza da parte dell’IDF dei corpi di 3 ostaggi israeliani, uccisi il 7 ottobre, i cui corpi sono stati poi portati nella Striscia da Hamas. Si tratta di Amit Buskila (28 anni), Shani Luk (23 anni) e Itzhak Galarenter (56).

Israele ha il diritto di “esercitare il proprio diritto alla difesa” ma “deve rispettare il diritto internazionale” e l’operazione su larga scala a Rafah “avrebbe conseguenze catastrofiche sulla popolazione civile”. Così, in una lettera al ministro degli Esteri israeliano Israel Katz, i ministri degli Esteri di Italia, Canada, Danimarca, Francia, Finlandia, Germania, Giappone, Nuova Zelanda, Olanda, Regno Unito, Svezia, Australia e Corea del Sud, coordinati da Antonio Tajani per la presidenza del G7.

Approfondimenti:

Per ricevere le notizie di Sky TG24:

Per saperne di più

VIVERE

meno di un minuto fa

Guerra in Medio Oriente, la Spagna nega lo scalo alle navi che trasportano armi per Israele

“È la prima volta che lo facciamo – ha detto il ministro degli Esteri Jose Manuel Albares – e sarà una politica coerente con qualsiasi nave che trasporta armi verso Israele che voglia fare scalo nei porti spagnoli. Il Medio Oriente non ha bisogno di più armi, ha bisogno di più pace”. LEGGI L’ARTICOLO

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Il Real Madrid ha battuto il Dortmund 2-0 e ha vinto la sua 15esima Champions League – .
NEXT Ravenna, si aggrava il bilancio delle vittime dell’incidente di via Sant’Alberto. È morto l’ex dirigente Romeo Giacomoni