dopo l’incendio ritornano le marmotte. VIDEO Regonline -Telereggio – Ultime notizie Reggio Emilia

dopo l’incendio ritornano le marmotte. VIDEO Regonline -Telereggio – Ultime notizie Reggio Emilia
dopo l’incendio ritornano le marmotte. VIDEO Regonline -Telereggio – Ultime notizie Reggio Emilia

VENTASSO (Reggio Emilia) – Uno marmotta passeggiare tranquillamente tra le rocce vicino al sentiero 623, che dal rifugio Monte Orsaro conduce alla zona della Costa delle Velinefino alla vetta del Cusna. Probabilmente non si rende conto che qualcuno la sta osservando e filmando. Queste immagini sono state scattate venerdì da Andrea Casali, 31enne di Castelnovo Monti, escursionista e appassionato di montagna. Andrea, che documenta la vita sugli Appennini sulla sua pagina Instagram, era già stato lì il giorno successivo al vasto incendio che aveva avuto Distrutti 28 ettari di prati d’alta quota. Un fuoco che ad oggi, tre mesi e mezzo dopo, non ha ancora un manager. “Le cause non sono certo naturali” ha detto il direttore del Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano, Giuseppe Vignali.

C’è però una buona notizia, che emerge dalle immagini scattate da Andrea Casali: la natura si sta rigenerando e le marmotte sono tornate a Cusna. “Ho voluto ripercorrere lo stesso percorso che avevo fatto il giorno dopo l’incendio – spiega l’escursionista – per vedere com’è la situazione oggi. Sono rimasto piacevolmente sorpreso di aver visto diverse marmotte e anche un muflone ​​nei pressi della faggeta. In alcuni punti sono ancora visibili i segni dell’incendio, ma in generale sta tornando il verde e la vegetazione si sta rinvigorendo”.

Probabilmente dopo la siccità di inizio anno, questo periodo umido e piovoso ha favorito il processo di rigenerazione e Cusna si sta preparando al meglio per la stagione estiva.

Leggi e guarda anche tu

Fiamme sul Cusna: il fuoco divora 280mila metri quadrati di prateria in alta quota. VIDEO

Con Telereggio e Reggionline nella zona devastata dall’incendio sul Cusna. VIDEO

Incendio sul Cusna, il direttore del Parco: “Non certo per cause naturali”. VIDEO

Reggio Emilia fuoco Appennini Ventasso Civago Monte Cusna Ligonchio Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano marmotte Andrea Casali

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Carl Edwards suggerisce che Denny Hamlin sia coinvolto in attività “glamour” nel mondo della NASCAR. – .
NEXT Tragedia a Marsala, un anno dopo l’incidente, muore lo scooterista Claudio Rallo – BlogSicilia – .