Poeti e narratori nella Sicilia del Novecento. Incontro al Liceo Impastato di Partinico con Sergio Bonanzinga – .

Un incontro interessante e coinvolgente al liceo “Felicia e Peppino Impastato” con la lezione del prof. Sergio Bonanzingaprofessore ordinario di Etnomusicologia e Coordinatore del DAMS Università di Palermo, ha segnato il secondo appuntamento del progetto”Non solo “mizzica” – La narrativa della Sicilia negli scrittori del Novecento, luoghi, miti, lingue e culture. Il discorso dell’illustre professore”Poeti e narratori nella Sicilia del Novecento“, è stata seguita con entusiasmo dagli studenti che hanno interagito e partecipato attivamente a quasi tre ore di lezione. Bonanzinga ha debuttato in dialetto messinese, tra l’interesse e lo stupore di studenti e docenti delle scuole superiori, ed è proseguito con una serie di contributi sonori e video frutto della straordinaria e incessante ricerca sul campo condotta negli anni dal relatore: dai cantanti ciechi , bardi e rapsodi della tradizione classica, ai narratori e cuntists del Novecento, in particolare con le figure iconiche di Gaetano Grasso, Ciccio Busacca E Orazio Strano. Tra i poeti dialettali si è delineata in particolare la figura carismatica di Ignazio Buttitta, nel suo rapporto con l’interpretazione drammatica dei narratori. La sua poesia militante e l’impegno civile sono stati occasione per l’esecuzione di Lu trenu di lu suligiocato da Francesca Ciravoloallievo della classe II E, accompagnato alla chitarra da Gabriel Rayesal clavicembalo da A meno che Guida e al pianoforte dal prof. Salvatore Russoche insieme alla prof.ssa Enza Maria D’Angelo si è occupato del momento dedicato alle recenti vittime sul lavoro che hanno colpito la comunità di Partinico. Ha coordinato il professore Laura Bonura, rappresentante della LR 9/2011 e responsabile del progetto. Interventi del Preside, prof Lucia La Fata e i docenti del Dipartimento di Lettere, Caterina Brigati, Federica Calandra, Tiziana Campisi, Samuele Peri, Piera Rappa.

Antonio Catalfio

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Cantieri e code in Liguria, atteso il piano estivo per gestire i flussi di traffico – Lavocedigenova.it – .
NEXT L’autofficina è in fiamme. Una famiglia sterminata – .