Israele-Palestina, quale soluzione Onu? – .

Israele-Palestina, quale soluzione Onu? – .
Israele-Palestina, quale soluzione Onu? – .
Anna Tortora

Irlanda, Norvegia e Spagna hanno annunciato il riconoscimento dello Stato di Palestina, a cui presto si unirà anche la Slovenia.
Decisione che l’ONU ha preso in considerazione visto che il suo scopo principale, fin dalla sua nascita, è promuovere la pace nel mondo e risolvere le controversie tra gli Stati attraverso il dialogo e la diplomazia.
“Alcuni Stati europei riconoscono lo “Stato di Palestina”. L’ONU vuole ammettere la “Palestina” nell’Organizzazione come membro a pieno titolo. Ma cos’è lo Stato di Palestina? Qual è il suo territorio, i suoi confini, i suoi abitanti, il suo potere statale e su chi viene esercitato? Nessuno lo sa esattamente, perché lo Stato di Palestina non esiste ancora e non può esistere in assenza di un riconoscimento reciproco tra Israele e gli Stati arabi (incluso Hamas). Altrimenti la presenza dell’uno comporterebbe automaticamente l’esclusione dell’altro. L’ONU vuole espellere Israele? Che senso ha riconoscere uno Stato che non esiste? Ma, si dice, questa è solo un’iniziativa politica per spingere Israele ad essere più indulgente. E se fosse vero il contrario? Cioè, solo alimentare il fuoco a favore di Hamas, che promuove uno Stato islamico palestinese senza ebrei? Non è certo così che si alleviano le tensioni in Medio Oriente! Spero che gli Stati Uniti blocchino l’ammissione della Palestina nel Consiglio di Sicurezza e che gli altri Stati europei non vogliano seguire l’infelice iniziativa di Spagna, Norvegia e Irlanda. Prima la soluzione della crisi, il riconoscimento reciproco, l’accettazione del principio dei due popoli e dei due Stati, poi il riconoscimento internazionale e l’ammissione all’ONU. Farlo prima renderà la situazione estremamente complicata e sicuramente non aiuterà a risolvere la crisi”.
Domenico Vecchionistorico ed ex ambasciatore d’Italia
La guerra e l’ingiustizia causano gravi difficoltà e sofferenze a milioni di persone. Tutto questo deve cambiare perché non può esserci pace senza soluzioni efficaci.

 


IlMonito.it è orgogliosa di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Per darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie !

   

ILMONITO crede nella trasparenza e nell’onestà. Pertanto, correggerà tempestivamente gli errori. La pienezza e la freschezza dell’informazione rappresentano due valori imprescindibili nel mondo del giornalismo online; ci assicuriamo che tu abbia l’opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivere a [email protected] – Questo articolo è stato verificato dall’autore attraverso fatti dettagliati, giornali e lanci di agenzie di stampa.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Biodiversità, Regione Liguria stanzia 2,3 milioni di euro per il progetto Central-Bic – .
NEXT Troppi suicidi nelle carceri italiane: 4 morti ieri – Piazza Rossetti