Venerdì 24 maggio a Recco, incontro dei giovani su lavoro e finanziamenti europei – .

Venerdì 24 maggio a Recco, incontro dei giovani su lavoro e finanziamenti europei – .
Venerdì 24 maggio a Recco, incontro dei giovani su lavoro e finanziamenti europei – .

Venerdì 24 maggio, ore 18, Sala Consiliare del Comune di Recco la lista Infine Recco organizzato l’incontro “Fondi europei e opportunità di finanziamento per i giovani” rivolto principalmente ai giovani per fornire loro una panoramica generale delle possibilità di finanziamento dell’Unione Europea per l’avvio di nuove imprese.

Modererà l’incontro Clara Gualco, laureata in veterinaria e candidata in lista Andrea Brunelli sindaco. Con lei parlerà Paola Angeloni, psicologa che lavora presso l’ambulatorio dell’ASL 4, che farà un breve quadro sulla condizione dei giovani e sulle principali problematiche, evidenziando come un Comune possa fornire un supporto almeno nella raccolta e sistematizzazione di tutte le informazioni e opportunità con la creazione di un servizio di informazione giovanile.

La dottoressa Laura Canale, già Direttore della Regione Liguria per le politiche europee, risponderà alle domande dei ragazzi presenti e illustrerà i passaggi vincenti per realizzare un progetto e per presentare la candidatura per i finanziamenti diretti o indiretti della Commissione. Sono molti i Comuni che, aderendo a progetti di cooperazione territoriale o ad altri programmi comunitari, hanno beneficiato di finanziamenti comunitari con i quali hanno avviato esperienze interessanti come la gestione condivisa dei beni comuni e progetti comunitari.

La lista Recco infine crede nei giovani e nell’importanza di garantire loro risposte ai loro bisogni, opportunità di lavoro, valorizzando alcuni settori come turismo e agricoltura ma anche formazione per favorire l’ingresso nel mondo del lavoro. Per questo, anche nel programma elettorale della lista “Finamente Recco”, le politiche del lavoro soprattutto per i giovani rappresentano uno degli elementi cruciali.

Le proposte in lista riguardanti il ​​lavoro:

  • Finanziare e rendere operativo uno sportello informativo giovanile per facilitare l’accesso al mondo del lavoro, la compilazione dei curriculum vitae e la presentazione delle domande di lavoro. Questo sportello può essere utile per ricercare finanziamenti regionali, nazionali ed europei per avviare percorsi scuola/lavoro.
  • Organizzare nel territorio di Recco corsi per avvicinare i giovani al mondo del lavoro e corsi artigianali, laboratori per la manutenzione del territorio in collaborazione con enti sovracomunali.
  • Favorire l’ingresso nel mondo del lavoro collaborando con le attività commerciali, gastronomiche e produttive della nostra città nei suddetti gruppi di lavoro.
  • Operare in sinergia con le scuole superiori presenti a Recco (in particolare con l’Istituto Marco Polo che si trasferirà nella nostra città) per realizzare percorsi di inserimento nel mondo del lavoro nelle nostre strutture gastronomiche e ricettive. Obiettivi finali: aumentare l’attenzione all’inserimento nel mondo del lavoro, favorendo eventualmente la creazione di nuove opportunità lavorative sul territorio.

(23 maggio 2024)

©gaiaitalia.com 2024 – diritti riservati, riproduzione vietata

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV È iniziato il processo per la morte di Annamaria D’Eliseo, il marito accusato di omicidio.
NEXT Ravenna, si aggrava il bilancio delle vittime dell’incidente di via Sant’Alberto. È morto l’ex dirigente Romeo Giacomoni