collocato prestito obbligazionario garantito scambiabile in azioni ordinarie – .

Webuild si appresta a chiudere le contrattazioni con un crollo di quasi 10 punti percentuali. Il titolo edilizio è letteralmente crollato nella seduta odierna in seguito all’annuncio del collocamento di obbligazioni garantite per un totale di 225 milioni di euro. I prezzi di Wabuild sono scesi poco sopra i 2 euro (minimo della sessione) per poi salire leggermente a 2,06 euro.

A causa della vera e propria corsa alla vendita delle azioni Webuild in atto oggi, il titolo ha ulteriormente peggiorato la sua performance mensile già negativa che è ora pari al 5,4%. Al contrario, la performance dei titoli delle costruzioni su base mensile rimane positiva per il 7%.

Salini colloca obbligazioni scambiabili in azioni Webuild

Questa mattina Salini ha annunciato ilemissione di obbligazioni garantite convertibili in azioni ordinarie Webuild per un importo complessivo di circa 225 milioni di euro. Queste obbligazioni, che hanno una cedola trimestrale del 4%, saranno rimborsate al 100% del loro valore nominale il 30 maggio 2028, salvo situazioni di scambio, rimborso anticipato o riacquisto e cancellazione.

Il prezzo di negoziazione iniziale delle obbligazioni è stato fissato a 2,6 euro, che rappresenta un premio del 25% rispetto al prezzo di riferimento delle azioni di 2,08 euro, corrispondente al prezzo di collocamento delle azioni esistenti di Webuild. Per agevolare la copertura di alcuni sottoscrittori delle obbligazioni è stato disposto il contestuale collocamento delle azioni esistenti.

Le obbligazioni saranno garantite da pegno sulle azioni pari a 2,5 volte il numero di azioni sottostanti le obbligazioni. I proventi netti ottenuti dall’emissione delle obbligazioni saranno utilizzati per il rimborso anticipato di un prestito bancario esistente e per altri scopi aziendali generali.

Le obbligazioni sono destinate esclusivamente a investitori qualificati, con il ruolo di BofA Securities Europe e Intesa Sanpaolo Coordinatori globali congiunti e bookrunner congiunti sia per quanto riguarda il collocamento di obbligazioni, sia per quanto riguarda la contestuale offerta di azioni esistenti.

Webuild si aggiudica una nuova commessa in Svizzera

Sempre oggi Webuild ha inoltre comunicato di essersi aggiudicata, tramite la controllata CSC Costruzioni, una nuova commessa dal valore complessivo di oltre 302 milioni di euro relativo alla realizzazione del Nuovo Impianto Ferroviario Industriale (NSIF) in Ticino.

La quota quotata detenuta da CSC Costruzioni è del 67% per un valore di 202 milioni di euro. Secondo quanto stabilito nell’accordo, i lavori inizieranno nel luglio 2024 e termineranno alla fine del 2027, quando entrerà in funzione il NSIF del Canton Ticino.

Come investire quando un titolo crolla

A prescindere dal caso specifico di Webuild, il fatto che una società quotata sia letteralmente sommersa dalle vendite (sell-off) non ha solo risvolti negativi. Dal punto di vista dell’investitore, infatti, un crollo è un’opportunità per speculare in due modi distinti: al rialzo se la prospettiva è quella di una rapida ripartenza (si tratta quindi di acquistare azioni a sconto per poi approfittare del rimbalzo) o al ribasso (short trading) se invece ci sono elementi per ipotizzare che il valore delle azioni possa continuare a cadere.

In ogni caso, la volatilità è sempre una grande opportunità per il trading online. Puoi operare con entrambi i broker come eToro che con le banche come Fineco che può vantare un’ottima piattaforma di trading:

  • eToro: permette sia di acquistare azioni reali Snam che di fare trading al rialzo e al ribasso tramite CFD azionari utilizzando la leva finanziaria. Uno strumento esclusivo è il copy trading con cui copiare le strategie dei migliori trader.
Unisciti alla comunità eToro

  • Piattaforma n.1 al mondo per il Social Trading
  • ETF – CRYPTO – CFD
  • Licenza: CySEC – FCA – ASIC
  • Guadagna fino al 5,3% di interessi all’anno

Attenzione: il tuo capitale è a rischio


  • Fineco: la banca con la migliore piattaforma di trading ti permette di acquistare azioni reali e fare trading con i CFD e i super CFD più esclusivi. Fineco ha recentemente lanciato il nuovo conto di solo trading senza costi fissi e senza servizi bancari.
La qualità del trading N.1
FinecoFineco
  • Trading al 100%, senza compromessi
  • N.1 in Italia
  • Regime fiscale amministrato
  • COMMISSIONE DI GESTIONE MENSILE 0%.

Attenzione: il tuo capitale è a rischio

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo è solo a scopo informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
Ci si aspetta quindi che i lettori facciano le proprie ricerche per garantire che i dati siano aggiornati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsiasi danno o perdita, reale o presunta, causata dall’utilizzo di qualsiasi contenuto o servizio menzionato nel sito https://www.borsainside.com.

Rimani aggiornato con le ultime notizie sugli investimenti e sul trading!

Telegramma

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV SENATORI LCFC – Da Nando si prende la Coppa! – .
NEXT La Ferrari guida la 24 Ore di Le Mans dopo due ore – .