oro nei cinque cerchi per la squadra nelle finali di specialità – .

oro nei cinque cerchi per la squadra nelle finali di specialità – .
oro nei cinque cerchi per la squadra nelle finali di specialità – .

Al Arena sportiva László Papp Di Budapest è calato il sipario su questi Campionati Europei di Ginnastica Ritmica 2024 con le finali della specialità a squadre, che hanno dato il viaItalia uno splendido oro al cinque cerchi.

Ritmica, Europei 2024: altre due medaglie per Sofia Raffaeli nelle finali di specialità

FINALE CINQUE CERCHI

Per i gironi la giornata si è aperta con la finale dei cinque cerchi. UN Spagna in gran forma ha rotto il ghiaccio con uno splendido esercizio che gli è valso 38.750 punti. Dopo aver respinto gli assalti di Azerbaigian, Israele e Bulgaria, la squadra spagnola si è lasciata sopraffareItalia con 39.350.

Con 38.650, Israele ha resistito fino alla fine sul terzo gradino del podio e la squadra si è messa la medaglia di bronzo al collo, dietro Italia E Spagna.

Foto di: Simone Ferraro/FGI

Di seguito la classifica completa:

  1. Italia – 39.350
  2. Spagna – 38.750
  3. Israele – 38.650
  4. Bulgaria – 37.950
  5. Ucraina – 37.850
  6. Azerbaigian – 36.600
  7. Germania – 35.750
  8. Francia – 34.850

FINALE TRE NASTRI E DUE PALLINE

L’ultima giornata di finali di specialità di questi Campionati Europei di Ritmica si è conclusa con la finale mista per il team Azzurra.

Quello delItalia è stato il secondo gruppo a salire sulla piattaforma, dopo il primo Spagna estremamente convincente (34.700). Purtroppo le Azzurre hanno subito una sconfitta durante un rally, per cui il loro punteggio non ha superato i 32.100.

Presentate sia la Spagna che l’Italia appello DA, ma in entrambi i casi la giuria li ha respinti e il punteggio è rimasto invariato.

Nessuna delle squadre che seguirono dopo il Spagna è riuscita a spodestarla dal primo gradino del podio. Israele con 34.500 vinse l’argento, mentre ilUcraina con 33.900 si è messa al collo l’ultima medaglia a disposizione in questi campionati continentali.

Foto di: Simone Ferraro/FGI

Di seguito la classifica completa:

  1. Spagna – 34.700
  2. Israele – 34.500
  3. Ucraina – 33.900
  4. Azerbaigian – 33.350
  5. Polonia – 32.150
  6. Germania – 32.150
  7. Italia – 32.100
  8. Bulgaria – 28.600

Si chiudono così gli Europei di Budapest 2024, in attesa dei Mondiali di Milano che si disputeranno a giugno e poi delle Olimpiadi di Parigi, con un esito sicuramente positivo per l’Italia.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Campi Flegrei, con il piano di fuga i 76mila pozzuoli accolti in Lombardia – Il supervulcano – .
NEXT Vogliamo almeno 10 milioni: Roma, se serve il prezzo, è questo